Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4091
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#51 Messaggio da IpGio »

Grazie Alessandro, giro il messaggio alla "sala verniciature".
Io intanto sto valutando il posizionamento dei manufatti nella parte sinistra del plastirama così da definire la parte coperta dalla pavimentazione in cemento.
Al prossimo aggiornamento...
[253]
[36] IpGio


Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4091
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#52 Messaggio da IpGio »

Aggiornamento dalla "Sala verniciature" con riferimento ai lavori sul FIAT 690 Millepiedi.
Eravamo rimasti qui in un precedente messaggio su questo topic...
mp03.jpg
Oggi siamo qui...
mp10.jpg
mp11.jpg
mp12.jpg
mp13.jpg
Naturalmente questo è un W.I.P. e dunque non finisce qui!
Alla prossima ...
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#53 Messaggio da Egidio »

Woow ottimo lavoro Giorgio. Ben fatto !! Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#54 Messaggio da Nick8526 »

bellissimo!
Nicola

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#55 Messaggio da MrMassy86 »

Stupendo, complimenti!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#56 Messaggio da FrancoV »

Parbleu !!
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5741
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#57 Messaggio da MrPatato76 »

Ci manca solo un bel pieno di bietole da zucchero e poi sembra vero!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#58 Messaggio da robiravasi62 »

stupefacente
Roberto

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4091
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#59 Messaggio da IpGio »

Grazie e darò a "Cesare quel che è di..." girando i complimenti alla "Sala verniciature", la quale mi invia altre foto dei lavori in W.I.P.
Iniziamo dalla piattaforma girevole...
ti00.jpg
ti01.jpg
Le varie differenze di colore sulla piattaforma servono per dare poi varie sfumature in fase di finitura.
ti05.jpg
ti06.jpg
Poi passiamo alla fossa di visita per l'infrastruttura della gru di sollevamento...
Qui appena verniciata ma ancora da rifinire...
fv01.jpg
Se avete domande in merito alle tecniche di verniciature la "Sala verniciature" è a disposizione
Qui invece ho provveduto alla posa provvisoria
fv02.jpg
fv03.jpg
Non appena sarà possibile aggiornerò le pagine del mio sito riguardanti questo progetto.
Vi allego il link alla pagina principale, con la raccomandazione di tenere d'occhio le date e le colorazioni delle icone che riportano gli aggiornamenti.
"Una vetrina… quasi a norma (FIMF 3000) 2019 ÷ … oggi" - Fonte www.gtg3b.it
Sempre grazie per l'attenzione.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4091
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#60 Messaggio da IpGio »

Aggiornamento sui lavori a sinistra nel piazzale.
A parte un problema ad un motore sottoplancia che trovate descritto al seguente topic:
Motore Tillig 86112 - Scala H0 - Problema - Fonte www.scalatt.it/forum
ho collegato elettricamente due tronchini, posato una fossa di visita e iniziato la posa della pavimentazione ad imitazione del cemento o asfalto intorno agli edifici.
Allego foto e più sotto il rimando alle pagine del mio sito dedicate al progetto, per gli approfondimenti.
imve81.jpg
imve81d.jpg
Inoltre ho ricevuto dalla "Sala verniciatura" i muri di cinta da posare sul perimetro del deposito, andranno poi rifiniti in posa.
mu00.jpg
e aggiungo una foto della piattaforma girevole in lavorazione...
pg00.jpg
Vi allego, come scritto prima, il link alla pagina principale, con la raccomandazione di tenere d'occhio le date e le colorazioni delle icone che riportano gli aggiornamenti.
"Una vetrina… quasi a norma (FIMF 3000) 2019 ÷ … oggi" - Fonte www.gtg3b.it
Alla prossima...
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#61 Messaggio da Egidio »

Bene Giorgio...... Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#62 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Giorgio, notevoli i muri!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4091
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#63 Messaggio da IpGio »

MrMassy86 ha scritto: mercoledì 28 ottobre 2020, 11:40 Bel lavoro Giorgio, notevoli i muri!!
Massimiliano [253]
E non sono finiti... per me vanno bene così, ma la "sala verniciatura" vuole poi metterci mano una volta posata tutta la cinta.
Io dopo la posa vedrò di aggiungere adeguata vegetazione.
Invece avrei bisogno di consigli per la pavimentazione ad imitazione del cemento o asfalto da posare in una parte del piazzale specie sotto e intorno agli edifici principali.
Al momento ho iniziato ad usare lastre di Forex da 2mm. adeguatamente spessorate per raggiungere il piano del ferro dell'armamento Tillig Elite Cod. 83 che viene a trovarsi all'incirca sui 4 mm dal piano base.
Uso cutter e taglierino e colla vinilica per l'incollaggio e prima della colorazione provvederò a scartavetrare la superficie.
Al momento, nonostante le documentazioni consultate, ho dubbi su colorazione e finitura specie, per eseguire quelle "crepe" o avallamenti tipici di questo tipo di pavimentazione esposta alle intemperie e agli UV e all'uso nel tempo come eventuali traccie di oli, grassi o tracce di gomme...
I consigli e gli esempi di altri lavori sono sempre graditi...
Grazie ancora e alla prossima...
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#64 Messaggio da FrancoV »

Visto che non hai problemi con la lingua prova a dare un'occhiata qui https://www.textures.com/
:D
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4091
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#65 Messaggio da IpGio »

Franco
Con la lingua nessun problema, con un buon bollito poi, nessun problema veramente, salmistrata con verdure in agrodolce... mmmhh
Invece con l'ingleseeeee, vuoi un esempio classico... alla domanda... What time is it? rispondo... Sorri me se Şcepà l'oclock [107]

Bel sito interessante!!!
La sezione "Concrete Floors and Floor Plates" - Fonte www.textures.com una miniera...

"Sala verniciatureeeeee"...

Danchiu veri grazie...
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#66 Messaggio da FrancoV »

Guarda, il bollito l'abbiamo giusto fatto l'altro ieri (in versione "ridotta" perchè siamo solo in due) e oggi lo finiamo freddo.
In realtà quel sito è una miniera per qualunque cosa .... buon lavoro!
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4091
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#67 Messaggio da IpGio »

"Piccoli muri crescono..." ecco la posa della prima parte della cinta muraria del deposito.
I muri sono di produzione commerciale artigianle e sono stati ridipinti e saranno poi rifiniti in fase finale.
Ho realizzato la fondazione del muro con del listello in legno e posteriormente ho fissato un listello a "L" per sostenere il muro stesso.
Appena possibile sul mio sito inserirò pagina dedicata a questa lavorazione.
Allego, come di consueto foto e più sotto il rimando alle pagine del mio sito dedicate al progetto, per gli approfondimenti.
imve82b.jpg
imve82c.jpg
Allego il link alla pagina principale, con la raccomandazione di tenere d'occhio le date e le colorazioni delle icone che riportano gli aggiornamenti.
"Una vetrina… quasi a norma (FIMF 3000) 2019 ÷ … oggi" - Fonte www.gtg3b.it
Alla prossima...
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#68 Messaggio da v200 »

Seguo con piacere;)
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4091
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#69 Messaggio da IpGio »

Aggiornamento da inizio lockdown, visto che mi trovo in piena "zona rossa".
Ho iniziato la posa della pavimentazione simil cemento o asfalto, vederemo poi in fase di finitura che fare...
Il pezzo tagliato e profilato e gli spessori in posa
Il pezzo tagliato e profilato e gli spessori in posa
Allineamento e verifica
Allineamento e verifica
Il forex adeguatamente rovinato nei punti dove andrà la colla vinilica
Il forex adeguatamente rovinato nei punti dove andrà la colla vinilica
Stesura della colla vinilica
Stesura della colla vinilica
Posa e pressatura manuale del pezzo
Posa e pressatura manuale del pezzo
Bloccaggio e pressatura tramite moderni pesi in attesa dell'asciugatura della colla
Bloccaggio e pressatura tramite moderni pesi in attesa dell'asciugatura della colla
Dalla "Sala veniciature" arrivano delle foto riguardanti la verniciature di una delle due fosse che andranno posate nella rimessa a due stalli, con un mini videoclip...
La "Sala verniciatura" con in lavorazione la fossa e il ponte della piattaforma girevole
La "Sala verniciatura" con in lavorazione la fossa e il ponte della piattaforma girevole
La fossa in verniciatura
La fossa in verniciatura
La fossa in verniciatura
La fossa in verniciatura
04.mp4
(3.74 MiB) Scaricato 89 volte

Breve videoclip
Per questo aggiornamento è tutto...
Vi allego il link al progetto, sul mio sito per approfondimenti, con l'invito a tenere sotto controllo date, colori ed icone per seguirne l'evoluzione:
"Una vetrina… quasi a norma (FIMF 3000) 2019 ÷ … oggi" - Fonte www.gtg3b.it
Grazie per l'attenzione... alla prossima
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#70 Messaggio da FrancoV »

La colla vinilica sempre ...."abbondante" ;-) :lol:
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#71 Messaggio da Egidio »

Ottimi aggiornamenti. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#72 Messaggio da MrMassy86 »

Molto bene Giorgio, bel lavoro!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#73 Messaggio da Andrea »

IpGio ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 19:58 Aggiornamento da inizio lockdown, visto che mi trovo in piena "zona rossa".
Evvai Giorgio, approfittiamone!
Mi pare sia impostato molto bene.
Vediamo gli sviluppi.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#74 Messaggio da Nick8526 »

hai una mano ottima nelle verniciature, chapeau!
Nicola

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11279
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Connesso

Re: Una vetrina... quasi a norma (FIMF 3000)

#75 Messaggio da adobel55 »

Non pensavo che per asciugare la colla si usassero i vecchi ferri da stiro a carbone. [261]
Ottimo lavoro.
Ciao

Torna a “SCALA H0”