ALN 56
Moderatore: Andrea
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14908
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: ALN 56
Come immaginavo sta venendo un modello spettacolare, modellismo di alta classe, complimenti Roberto
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Egidio
- Messaggi: 12581
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: ALN 56
Complimenti Roberto !! E' bellissima. La colorazione e' perfetta. Saluti. Egidio. ![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Egidio Lofrano
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4172
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: ALN 56
Puro spettacolo tra i binari TT
Sarà un novegro alquanto significativo per i mezzi fs sul modulare
Sarà un novegro alquanto significativo per i mezzi fs sul modulare
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4726
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: ALN 56
Sabato ho provato la 56 sui binari del modulare.
Come supponevo, non può circolare a causa del poco gioco di rotazione dei carrelli....peccato.
Nel frattempo ho ordinato a Linea Model un carrello motore per verificare opportunità alternative a quanto fatto fino ad oggi.
Il kit è stato concepito per la H0m, ma su mia richiesta, me lo hanno consegnato con ruote più adatte alle mie automotrici.
Next step: ridisegnare il telaio per infilarci la nuova meccanica....
Stay tuned!
Come supponevo, non può circolare a causa del poco gioco di rotazione dei carrelli....peccato.
Nel frattempo ho ordinato a Linea Model un carrello motore per verificare opportunità alternative a quanto fatto fino ad oggi.
Il kit è stato concepito per la H0m, ma su mia richiesta, me lo hanno consegnato con ruote più adatte alle mie automotrici.
Next step: ridisegnare il telaio per infilarci la nuova meccanica....
Stay tuned!
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22408
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Connesso
Re: ALN 56
Vista di persona: merita!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14908
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: ALN 56
Peccato Roberto ma sono sicuro risolverai i problemi di circolabilità, l'automotrice da quello che ho visto finora merita eccome!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 566
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: ALN 56
Roberto, non ho nessun dubbio, troverai la soluzione. Sono certo che a Novegro la vedremo girare.
Ciao Massimo
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6428
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: ALN 56
Roby, questo è il modellismo!
![xx [264]](./images/smilies/264.GIF)
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4726
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: ALN 56
Piccolo passo indietro: ho verificato gli ingombri di telaio e carrello per verificarne le eventuali interferenze su curve da raggio 267mm (il minimo a catalogo Tillig).
Nonostante lo smusso eseguito sulle ruote, rimangono delle interferenze (evidenziate in giallo). Provando ad aumentare la dimensione del telaio di un +10%, senza toccare il carrello, l'interferenza scompare.
Così facendo, però, non avrò più un rotabile in scala 1:120, ma 1:110 circa: non penso che la differenza si noterà tanto….
Nonostante lo smusso eseguito sulle ruote, rimangono delle interferenze (evidenziate in giallo). Provando ad aumentare la dimensione del telaio di un +10%, senza toccare il carrello, l'interferenza scompare.
Così facendo, però, non avrò più un rotabile in scala 1:120, ma 1:110 circa: non penso che la differenza si noterà tanto….
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9491
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: ALN 56
Ma carrelli più corti ??
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- sal727
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: ALN 56
Agire sullo spessore della parete inferiore dove tocca è un problema per la stampa?
Ciao, Salvatore
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4726
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: ALN 56
I carrelli sono già sotto misura (20mm) come passo rispetto al reale (3000mm in scala sono 25mm).
Lo spessore di stampa è già ridotto all'osso: ho limato dove potevo limare, ma non c'è stato verso di recuperare spazio.
Lo spessore di stampa è già ridotto all'osso: ho limato dove potevo limare, ma non c'è stato verso di recuperare spazio.
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- Egidio
- Messaggi: 12581
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: ALN 56
E' un compromesso accettabile visto che non credo ci siano altre possibilita'........ Saluti. Egidio.MrPatato76 ha scritto: ↑mercoledì 24 luglio 2019, 11:45 Piccolo passo indietro: ho verificato gli ingombri di telaio e carrello per verificarne le eventuali interferenze su curve da raggio 267mm (il minimo a catalogo Tillig).
Nonostante lo smusso eseguito sulle ruote, rimangono delle interferenze (evidenziate in giallo).Immagine1.jpgImmagine2.jpg
Provando ad aumentare la dimensione del telaio di un +10%, senza toccare il carrello, l'interferenza scompare.
Così facendo, però, non avrò più un rotabile in scala 1:120, ma 1:110 circa: non penso che la differenza si noterà tanto….
Egidio Lofrano
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4172
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: ALN 56
Roberto, farà il suo figurone sul set fotografico( per ora) 

Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube
- Nick8526
- Messaggi: 236
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
- Nome: Nicola
- Regione: Lombardia
- Città:
- Stato: Non connesso
Re: ALN 56
MRPatato spettacolare l'Aln!
Come vanno i carrelli lineamodel? Secondo te ce la fai a tirare un paio di rimorchiate?
So bene che un paio sono troppe per il modello in questione, ma ho in testa un vecchio prurito chiamato ATR 100 che un futuro molto lontano...
Come vanno i carrelli lineamodel? Secondo te ce la fai a tirare un paio di rimorchiate?
So bene che un paio sono troppe per il modello in questione, ma ho in testa un vecchio prurito chiamato ATR 100 che un futuro molto lontano...
Nicola
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4726
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: ALN 56
Ciao Giuliano.
Il lavoro è fermo.
Per ora preferisco dedicarmi ad altri progetti.
Il lavoro è fermo.
Per ora preferisco dedicarmi ad altri progetti.
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4726
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: ALN 56
Ciao NickNick8526 ha scritto: ↑mercoledì 22 aprile 2020, 11:57 MRPatato spettacolare l'Aln!
Come vanno i carrelli lineamodel? Secondo te ce la fai a tirare un paio di rimorchiate?
So bene che un paio sono troppe per il modello in questione, ma ho in testa un vecchio prurito chiamato ATR 100 che un futuro molto lontano...
come dicevo il lavoro è attualmente fermo.
Secondo me no: per il lavoro che intendi tu servirebbero due carrelli motorizzati.
Una cosa che mi ha frenato anche è il costo: 65€ a carrello + il costo delle stampe.
Ultimamente poi Shapeways ha alzato mostruosamente i costi di stampa e di spedizione….
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- Nick8526
- Messaggi: 236
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
- Nome: Nicola
- Regione: Lombardia
- Città:
- Stato: Non connesso
Re: ALN 56
ho capito, grazie.
Ammazza il costo è elevato per i carrelli, peccato i balck beatle siano spariti...
Per curiosità, cosa ti è costato su shapeways una cassa di una aln?
Grazie
Ciao
Nicola
Ammazza il costo è elevato per i carrelli, peccato i balck beatle siano spariti...
Per curiosità, cosa ti è costato su shapeways una cassa di una aln?
Grazie
Ciao
Nicola
Nicola
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4726
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: ALN 56
Cassa + telaio siamo intorno ai 70€+IVA e spese di spedizione.
Più o meno ha raddoppiato i prezzi negli ultimi 4 anni.
Più o meno ha raddoppiato i prezzi negli ultimi 4 anni.
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto