In cerca di aiuti e consigli
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11272
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Una mi idea, si potrebbe sosituire l'eicoidale con due ossi di cane uno sopra l'altro in modo da avere una falsa doppia linea con i treni che vanno in un verso e ritornano nell'altro.
Spero di essermi spiegato.
Ciao
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
il concetto è:
1) aggiungere un quarto di giro all'elicoidale (circa, cercando di abbondare) che permetta di addolcire la rampa
2) "curvare" la stazione, a parità di lunghezza di binari si guadagna in superficie
3) "curvare" il fascio nascosto (tratto in blu) per guadagnare in lunghezza e quindi recuperare in pendenza
Resta da risolvere il problema "accessibilità" dei punti lontani ma come diceva quell'inquilino al padrone di casa "dell'umidità ne parliamo dopo"

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
- Breendon
- Messaggi: 95
- Iscritto il: martedì 26 marzo 2013, 21:50
- Nome: Massimiliano
- Regione: Sicilia
- Città: Catania
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Posso chiederle se la pedana mobile è aumatizzata?
grazie,
Massimiliano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Adolfo ho capito benissimo cosa intendi, la tua è un'alternativa validissima, dipende come sempre dai gusti di Claudio, io ho mantenuto la sua idea di tracciato, vediamo a lui cosa piace di più, eventualmente si riprogetta con i cappi

Franco la tua non è facile come modifica, considera che nella L con quella lunghezza di tracciato è già al limite la pendenza, facendo le modifiche che hai segnalato si riduce ancora di più il binario utile e si avrebbe una pendenza esagerata

Massimiliano
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Per me Massimiliano puoi provare a fare anche le modifiche che ha consigliato Adolfo...perchè non ho ben capito cosa intenda.MrMassy86 ha scritto: ↑domenica 5 aprile 2020, 19:41Adolfo ho capito benissimo cosa intendi, la tua è un'alternativa validissima, dipende come sempre dai gusti di Claudio, io ho mantenuto la sua idea di tracciato, vediamo a lui cosa piace di più, eventualmente si riprogetta con i cappi![]()
Massimiliano![]()
Grazie
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli

Ho fatto le prove con il simulatore scarm e sembra tutto ok.
Ci tengo sempre a precisare una, io non facendo scala N mi rifaccio molto a quello che mi esce con scarm però sarei curioso sapere cosa ne pensano gli ennisti del forum, soprattutto su raggi di curvatura ed altezze utili, il mio, facendo un altra scala, è molto teorico e non pratico

@ Franco
E' vero che si potrebbe inserire un elicoidale però si andrebbe a perdere buona parte della linea di parata e forse anche il raccordo, alla fine avresti solo la stazione di transito e un pochino di linea.
Come detto sopra non facendo scala N non ho molto presente il raggio migliore per la scala, ma mi rifaccio solo al programma e suo simulatore, quindi i raggi che ad occhio vediamo stretti può darsi che in N siano comunque accettabili

Massimiliano
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11272
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Il MM potrebbe essere attaccato alla stazione sul tronchino opposto con il deviatoio di accesso invertito più funzionale per le manovre dei carri dal binario 1.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli

Si effettivamente avevo provato ad invertire ma forse e meglio come era prima, ho invertito come consigliato la posizione degli scambi

- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Roberto...cosa intendi per revisionare i deviatoi? C'è una tecnica particolare da eseguire?
Trovo qualcosa da leggere su internet?
Grazie
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Su you tube a volte trovi qualche filmato che fa vedere qualche manutenzione. Non è facile se non si ha una buona manualità , a volte occorre smontare gli attuatori ( motori ) che sono graffati .
Lavorando con scale piccole capita di doverci mettere mano facendosi un esperienza diretta
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Dopo un mese di quarantena le idee in testa hanno iniziato a prendere piede e ho fatto alcuni ragionamenti.
Il plastico proposto da Massy è veramente bello però,essendo il mio primo plastico,non vorrei che ne uscisse fuori un lavoro faraonico e magari incompleto..con il problema che resti li per anni senza sviluppi...
Da questo ragionamento ho deciso di rifare da capo il progetto,tenendo conto di quanto mi avete consigliato e,dopo averne parlato in privato con 58dedo (Diego) e MrMassy86 (Massimiliano) ne uscito questo...
L'idea presa è quella di partire con un plastico a base rettangolare e un domani avere la possibilità di trasformarlo da rettangolare a L.
Ho inserito la stazione ombra cercando di sfruttare tutta o quasi la lunghezza a disposizione.
Che ne pensate?
C'è qualcosa che si potrebbe modificare o migliorare?
Avrei voluto inserire uno scalo merci/zona industriale ma credo che su questo spazio non ci si stia...per quello,sul tronchino in basso a sinistra,in futuro,potrei sfruttarlo per ampliare il tracciato.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Per me un progettino ideale per iniziare l'avventura ferroviaria. Ora di che nazione vuoi farlo? in base a questo avrai il senso di marcia quindi potrai pensare ai segnali da posizionare
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Epoca, come dicevo, III o IV ambientata in Germania. Vaporiere al primo posto con qualche locomotore diesel. Niente elettriche.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Mi chiedevi per il tronchino dello scalo merci, se lo vuoi inserire lo devi fare ora, dopo diventerebbe più complicato, io te lo avevo progettato con lo scambio contrario con tronchino di manovra e retrocessione verso il magazzino, vedo che hai invertito però in quel modo potevi manovrare sul binario 1 senza occupare la linea, cosi sei costretto sempre a fare le manovre sulla linea che sale, valuta la cosa..
Massimiliano
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2496
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
A proposito di segnali... Avresti qualche link da girarmi così mi studio bene bene come e dove posizionarli e quali tipi usare?v200 ha scritto: ↑mercoledì 29 aprile 2020, 17:51 Pulito, senza troppe complessità. Come dici in un domani ampliandolo con un area industriale ti divertirai non poco.
Per me un progettino ideale per iniziare l'avventura ferroviaria. Ora di che nazione vuoi farlo? in base a questo avrai il senso di marcia quindi potrai pensare ai segnali da posizionare
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Tutti i segnali Luminosi è non vanno a destra della linea ferroviaria
Qui un po di spiegazioni https://www.scalatt.it/forum/viewtopic.php?t=8612
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
http://amgmodels.mastertopforum.com/pri ... 90&start=0 immagine da marklinfan.net