Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Modulare minimalista in Z/1:220

Discussioni relative alla scala Z 1:220

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#776 Messaggio da v200 »

[99] Grazie Massy
Avvenuto l'incollaggio del ballast ho passato un filtro a olio grigio Davys molto diluito per eliminare il chiarore del ballast nuovo, domani se ancora chiaro passerò una seconda mano fino alla tonalità voluta.
IMG_5625_800x600.JPG
IMG_5626_800x600.JPG
IMG_5627_800x600.JPG
IMG_5628_800x600.JPG
IMG_5629_800x600.JPG
IMG_5630_800x600.JPG
IMG_5631_800x600.JPG
IMG_5632_800x600.JPG
IMG_5633_800x600.JPG
IMG_5634_800x600.JPG
IMG_5635_800x600.JPG


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11281
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#777 Messaggio da adobel55 »

Ottimo Roby, mi piace molto

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#778 Messaggio da marione »

Bello!

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#779 Messaggio da v200 »

[99] Grazieeee [99]
Purtroppo per lavorare i moduli stazione in contemporanea in modo da mantenere una uniformità estetica dei colori sono obbligato a lavorare in una postazione che non permette di fare molto nitide. A lavoro finito poi le riproporrò in modo più consono.
Messa un po di erba sulla massicciata del piazzale binari. Anche lei avrà bisogno di un ritocco colore per spegnere il verde intenso
IMG_5636_800x600.JPG
IMG_5637_800x600.JPG
IMG_5638_800x600.JPG
IMG_5639_800x600.JPG
IMG_5640_800x600.JPG
IMG_5641_800x600.JPG
IMG_5643_800x600.JPG
IMG_5642_800x600.JPG
IMG_5644_800x600.JPG
IMG_5645_800x600.JPG
IMG_5646_800x600.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#780 Messaggio da liftman »

Io mi devo essere perso qualcosa in questa discussione... il titolo dice "Modulare minimalista", ma non vedo niente di minimale, tutt'altro direi, non manca nulla :-D
Ciao!
Rolando

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#781 Messaggio da v200 »

Era più che altro per le dimensioni e mancanza di luci/lampioni vari , ma non per il paesaggio [101] questo deve essere curato perché molto visibile nei dettagli [102] [98]
Passato il filtro ocra ad olio sul erba per dargli un idea di erbaccia, passato una tonalità scura di filtro attorno alle rotaie insistendo attorno ai deviatoi.
Molto probabile che il filtro scuro si veda meglio una volta essiccato.
Passata questa fase , mi rimmarrà solo dare una leggera velatura a polvere tramite i pigmenti.
IMG_5647_800x600.JPG
IMG_5648_800x600.JPG
IMG_5649_800x600.JPG
IMG_5650_800x600.JPG
IMG_5651_800x600.JPG
IMG_5652_800x600.JPG
IMG_5653_800x600.JPG
IMG_5657_800x600.JPG
IMG_5658_800x600.JPG
IMG_5659_800x600.JPG
IMG_5660_800x600.JPG
IMG_5661_800x600.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#782 Messaggio da MrMassy86 »

Veramente notevole Roby, complimenti!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#783 Messaggio da v200 »

Mi viene da sudare se penso che devo mettere le marmotte è i picchetti limite [101]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14138
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#784 Messaggio da Egidio »

v200 ha scritto: martedì 7 gennaio 2020, 17:44 Mi viene da sudare se penso che devo mettere le marmotte è i picchetti limite [101]
Eh gia' Roby. Pero' il livello di eccellente lavoro fin qui svolto ti ripaga anche da future "faticacce"......... Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#785 Messaggio da robiravasi62 »

Maestro!!!
Roberto

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11281
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#786 Messaggio da adobel55 »

Che dire, la Z ti viene bene, meglio di quella di Zorro
:-) :-)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#787 Messaggio da v200 »

[99] Grazie a Tutti [99]
anche i picchetti limite sono stati posizionati, pensavo peggio. Vorrei lasciarli belli puliti senza troppo invecchiamento visto che venivano riverniciati spesso
IMG_5662_800x600.JPG
IMG_5663_800x600.JPG
IMG_5664_800x600.JPG
IMG_5665_800x600.JPG
IMG_5666_800x600.JPG
IMG_5667_800x600.JPG
IMG_5668_800x600.JPG
IMG_5669_800x600.JPG
Visto le misure molto ridotte dei picchetti non ho fatto la classica colorazione rossa della testa una specie di doppia freccia ma mi sono limitato a dare una mano di rosso
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#788 Messaggio da marione »

... ma non sono troppo vicini al binario?
GraNde!
Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#789 Messaggio da v200 »

Ciao Mario
No la distanza è corretta. Solo che l'interbinario Rokuhan è molto più stretto che gli omologhi europei dando l'idea in foto di una vicinanza maggiore al binario.
Devo mettere ancora i picchetti di pre avviso prima dei segnali a dx delle rotaie esternamente
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#790 Messaggio da sal727 »

Mi stai facendo venire voglia di fare un piccolo modulare in Z [98]

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3677
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#791 Messaggio da lorelay49 »

Ciao Roby guardando le stupende foto mi è venuto un dubbio, potresti mettere un omino vicino al picchetto e postare una foto?? Ho paura che l'obiettivo tragga in inganno ......
Grazie
Giuliano

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14138
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#792 Messaggio da Egidio »

Ben fatto Roby........ :wink: Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#793 Messaggio da v200 »

Ecco le foto con un omino di riferimento, la prima è stata presa da 25 cm di distanza oltre il picchetto non si vede più
IMG_5670_800x600.JPG
IMG_5670_800x600.JPG
IMG_5672_800x600.JPG
IMG_5673_800x600.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#794 Messaggio da v200 »

Il bello di un modulare in Z o in N che occupa poco spazio sia montandolo che riponendolo. Se poi si mantiene un sistema molto semplice di incastro non diventa nemmeno molto lungo da assemblare a vantaggio della giocabilità.
Il sistema Deister poi non avendo bisogno di sostegni ma un semplice tavolo o plancia su cavalletti si monta comodamente
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3677
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#795 Messaggio da lorelay49 »

Grazie Roby, era proprio come temevo....... l'obiettivo falsa le proporzioni [264]
Bravissimo ottimo lavoro [253] [253]
Giuliano

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14138
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#796 Messaggio da Egidio »

[264] [264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#797 Messaggio da marione »

Potevi metterlo prima l'omino .... [102] :roll: [100] !
ciao graNde!

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#798 Messaggio da v200 »

Il picchetto oltre alla funzione estetica sul modulare diventa utile per fermare nella posizione corretta i convogli più lunghi, quindi deve essere anche visibile.
In Z è facile sovradimensionare i particolari
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#799 Messaggio da v200 »

Finalmente ho iniziato il lavoro per il secondo modulo curvo " Vigna ".
Visto che proseguire solo con la vigna e alberi da frutto non mi entusiasmava ho cercato una casa colonica da inserire sul modulo per creare più interesse è variare il paesaggio.
La scelta del fabbricato è ricaduto sul kit Vollmer n° 9547 , una riproduzione di Weinhandlung ( enoteca/fiaschetteria ) che ben si sposa con i moduli vigna, la qualità estetica dei prodotti Vollmer è alta compensando le fatiche di assemblaggio causate sia dal tipo di stampo/plastiche un po datate oltre a una complessità dei sub assemblaggi . Questo kit fa parte di una serie di fabbricati che partono da una base comune per poi diversificarsi grazie ai vari particolari aggiunti, il che comporta un continuo consultare le istruzioni per assemblare i pezzi.
Le istruzioni poi a differenza dei kit modellistici civili o militari sono molto caotiche è in alcuni casi da interpretare dilatando i tempi di lavoro per le continue consultazioni. Pertanto un kit da esperti ( non super ma che almeno abbiano già montato alcune casette ).
Avendo finalmente l'edificio assemblato potrò creare la collinetta da affiancare a quella esistente.
IMG_5690_800x600.JPG
IMG_5691_800x600.JPG
IMG_5692_800x600.JPG
IMG_5693_800x600.JPG
IMG_5694_800x600.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14138
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#800 Messaggio da Egidio »

[264] [264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA Z”