D343 stampa 3d
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- wmax53
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 878
 - Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
 - Nome: Massimo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Assago
 - Stato: Non connesso
 
Re: D343 stampa 3d
- lorelay49
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 3701
 - Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
 - Nome: Giuliano
 - Regione: Lombardia
 - Città: Locate di Triulzi
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: D343 stampa 3d
- MrMassy86
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 15751
 - Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
 - Nome: Massimiliano
 - Regione: Toscana
 - Città: Capannori
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: D343 stampa 3d
Massimiliano
- wmax53
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 878
 - Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
 - Nome: Massimo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Assago
 - Stato: Non connesso
 
Re: D343 stampa 3d
Risultato, parte anteriore della scocca e alcuni dettagli sono andati in frantumi
Quello che mi dispiace è che ero alla fine del lavoro !!! Pazienza!!..........ma non e' detta l'ultima parola ..... non mi arrendo!!!
Spero di riprendere il prima possibile !
- lorelay49
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 3701
 - Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
 - Nome: Giuliano
 - Regione: Lombardia
 - Città: Locate di Triulzi
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: D343 stampa 3d
Sono cose che succedono purtroppo ma che ti lasciano l'amaro in bocca
Mettiamola così, adesso che sai quali sono i problemi che hai dovuto affrontare sicuramente ti verrà meglio
- adobel55
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11366
 - Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
 - Nome: Adolfo
 - Regione: Lazio
 - Città: Roma
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: D343 stampa 3d
A parte gli scherzi, prossima volta mettere cuscini sul pavimento e sul tavolo.
Sicuramente, vista l'esperienza, farai meglio, peccato era venuta molto bene.
Ciao
Adolfo
- sal727
 - Messaggi: 4065
 - Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
 - Nome: Salvatore
 - Regione: Emilia Romagna
 - Città: Bologna
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: D343 stampa 3d
- MrMassy86
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 15751
 - Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
 - Nome: Massimiliano
 - Regione: Toscana
 - Città: Capannori
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: D343 stampa 3d
Ti capisco perché è successo anche a me anche se non propriamente con un rotabile ma con un manufatto e girano le scatole
Dai Massimo la prossima sicuramente sarà anche meglio!!
Massimiliano
- wmax53
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 878
 - Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
 - Nome: Massimo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Assago
 - Stato: Non connesso
 
Re: D343 stampa 3d
Di errori ne ho fatti abbastanza su questo modello ma ero riuscito a correggerli.... tranne la caduta
Al prossimo tentativo
- adobel55
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11366
 - Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
 - Nome: Adolfo
 - Regione: Lazio
 - Città: Roma
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: D343 stampa 3d
Ok, la prossima non romperla nello stesso punto.
Ciao
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: D343 stampa 3d
Mi spiace Max.
- Fabrizio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11299
 - Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
 - Nome: Fabrizio
 - Regione: Piemonte
 - Città: Piossasco
 - Ruolo: co-amministratore
 - Età: 41
 - Stato: Non connesso
 
Re: D343 stampa 3d
- wmax53
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 878
 - Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
 - Nome: Massimo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Assago
 - Stato: Non connesso
 
Re: D343 stampa 3d
.... e' stata proprio una beffa!!!
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: D343 stampa 3d
(dai non prendertela...)
- wmax53
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 878
 - Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
 - Nome: Massimo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Assago
 - Stato: Non connesso
 
Re: D343 stampa 3d
- robiravasi62
 - Messaggi: 1106
 - Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
 - Nome: roberto
 - Regione: Lombardia
 - Città: belgioioso
 - Stato: Non connesso
 
Re: D343 stampa 3d
l 'avevo appoggiato sulla sedia, poi me ne son scordato...
Che stupido!!!!!
Lo sto rimettendo a posto... mi mancano le griglie...
- wmax53
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 878
 - Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
 - Nome: Massimo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Assago
 - Stato: Non connesso
 
Re: D343 stampa 3d
- wmax53
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 878
 - Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
 - Nome: Massimo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Assago
 - Stato: Non connesso
 
Re: D343 stampa 3d
Per utilizzare la meccanica di LM, in attesa di una ristampa 3D della D343 ho trovato una vecchia D341 della LIMA . Dopo una sistemazione per adattarla alla meccanica LM e qualche modifica: corrimani, vetri rifatti con il Synthaglass e ritocchi alla vernice ecco come si presenta la rinata D341 che giaceva polverosa in cantina
- adobel55
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11366
 - Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
 - Nome: Adolfo
 - Regione: Lazio
 - Città: Roma
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: D343 stampa 3d
- MrMassy86
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 15751
 - Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
 - Nome: Massimiliano
 - Regione: Toscana
 - Città: Capannori
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: D343 stampa 3d
Massimiliano
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: D343 stampa 3d
- MrPatato76
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 5773
 - Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
 - Nome: Roberto
 - Regione: Lombardia
 - Città: Nova Milanese
 - Stato: Non connesso
 
Re: D343 stampa 3d
In scala 1?robiravasi62 ha scritto: ↑venerdì 11 gennaio 2019, 19:57 La maledizione del D343: io lo sto facendo in scala 1 e mi son seduto sulla parte centrale della cassa, tra le due cabine, che nel mio modello si solleva come sul reale per la manutenzione.............................................................................................................................................
l 'avevo appoggiato sulla sedia, poi me ne son scordato...
Che stupido!!!!!
Lo sto rimettendo a posto... mi mancano le griglie...
Posta il tuo lavoro dai!!
Deve essere spettacolare!!