D343 stampa 3d
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 563
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
Grazie Giuliano, se non perfettamente direi che non si sono persi molto. vedremo alla fine come verrà nell'insieme .
Ciao Massimo
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2938
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
Dalle foto postate ingrandendole sembra più che accettabile, non dimentichiamoci che siamo in scala N
![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Giuliano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14792
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
Ottimo lavoro Massimo!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 563
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
Purtroppo ieri ho distrutto la D343. Avevo finito la scocca compreso i vetri (vedi foto) e inserito la motorizzazione nella scocca per vedere il punto corretto dove montare i ganci di traino, quando e' stato il momento di togliere la motorizzazione dalla scocca ( operazione difficoltosa ma già fatta diverse volte) il tutto mi e' scivolato cadendo rovinosamente sul pavimento.
Risultato, parte anteriore della scocca e alcuni dettagli sono andati in frantumi


assolutamente non riparabile .
Quello che mi dispiace è che ero alla fine del lavoro !!! Pazienza!!..........ma non e' detta l'ultima parola ..... non mi arrendo!!!
Spero di riprendere il prima possibile !
Risultato, parte anteriore della scocca e alcuni dettagli sono andati in frantumi
Quello che mi dispiace è che ero alla fine del lavoro !!! Pazienza!!..........ma non e' detta l'ultima parola ..... non mi arrendo!!!
Spero di riprendere il prima possibile !
Ciao Massimo
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2938
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
Nooooooo che peccato......
Sono cose che succedono purtroppo ma che ti lasciano l'amaro in bocca
Mettiamola così, adesso che sai quali sono i problemi che hai dovuto affrontare sicuramente ti verrà meglio
![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Sono cose che succedono purtroppo ma che ti lasciano l'amaro in bocca



Mettiamola così, adesso che sai quali sono i problemi che hai dovuto affrontare sicuramente ti verrà meglio
Giuliano
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9387
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
Dai sdrammatizziamo, te l'avevo detto che rompi...
A parte gli scherzi, prossima volta mettere cuscini sul pavimento e sul tavolo.
Sicuramente, vista l'esperienza, farai meglio, peccato era venuta molto bene.
Ciao
Adolfo
A parte gli scherzi, prossima volta mettere cuscini sul pavimento e sul tavolo.
Sicuramente, vista l'esperienza, farai meglio, peccato era venuta molto bene.
Ciao
Adolfo
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- sal727
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
Come ti capisco, a me succede anche di frequente, non sempre però faccio dei danni, comunque serve da lezione e insegna a stare più attenti, dispiace molto specialmente quando il lavoro è alla fine per tutto il tempo perso, porta pazienza, la loco era venuta bene, vedrai che la prossima verrà anche meglio ![xx [98]](./images/smilies/98.GIF)
Ciao, Salvatore
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14792
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
Un vero peccato, era venuta veramente bene.
Ti capisco perché è successo anche a me anche se non propriamente con un rotabile ma con un manufatto e girano le scatole
Dai Massimo la prossima sicuramente sarà anche meglio!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Ti capisco perché è successo anche a me anche se non propriamente con un rotabile ma con un manufatto e girano le scatole
Dai Massimo la prossima sicuramente sarà anche meglio!!
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 563
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
Grazie a tutti.
Di errori ne ho fatti abbastanza su questo modello ma ero riuscito a correggerli.... tranne la caduta
, sicuramente l'esperienza......insegna.
Al prossimo tentativo![xx [98]](./images/smilies/98.GIF)
Di errori ne ho fatti abbastanza su questo modello ma ero riuscito a correggerli.... tranne la caduta

Al prossimo tentativo
Ciao Massimo
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9387
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
Ok, la prossima non romperla nello stesso punto.
Ciao
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22315
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
Mannaggia che beffa!
Mi spiace Max.
Mi spiace Max.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
Peccato Massimo, ma quando si fanno questi lavori, succede. Come si dice, chi non fa mai niente non sbaglia mai. Io una volta ho fatto sciogliere due casse (non una, due) sulla stufa mentre le asciugavo dopo la verniciatura. Pazienza, ne ho ricomprate altre.
Fabrizio
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 563
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
Adolfo, ho già' progettato la prossima rottura, e seguirò il tuo consiglio, no la romperò nel stesso punto

.... e' stata proprio una beffa!!!![xx [103]](./images/smilies/103.GIF)


.... e' stata proprio una beffa!!!
Ciao Massimo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22315
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
Una curiosità Max: quando la loco ti è caduta, hanno fischiato rigore per la Juve?
(dai non prendertela...)
(dai non prendertela...)
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 563
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
Fabrizio, quella della stufa non l'ho ancora provata !!
Hai ragione chi non fa niente non sbaglia mai .
.....questi juventini !!!!


Ciao Massimo
- robiravasi62
- Messaggi: 949
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
La maledizione del D343: io lo sto facendo in scala 1 e mi son seduto sulla parte centrale della cassa, tra le due cabine, che nel mio modello si solleva come sul reale per la manutenzione.............................................................................................................................................
l 'avevo appoggiato sulla sedia, poi me ne son scordato...
Che stupido!!!!!
Lo sto rimettendo a posto... mi mancano le griglie...
l 'avevo appoggiato sulla sedia, poi me ne son scordato...
Che stupido!!!!!
Lo sto rimettendo a posto... mi mancano le griglie...
Roberto
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 563
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
Mi consolo un po' sentendo le vostre esperienze... ma la rabbia e' stata tanta
Ciao Massimo
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 563
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
Come avevo detto, dopo il disastro che avevo combinato con la D343, non mi sono arreso
Per utilizzare la meccanica di LM, in attesa di una ristampa 3D della D343 ho trovato una vecchia D341 della LIMA . Dopo una sistemazione per adattarla alla meccanica LM e qualche modifica: corrimani, vetri rifatti con il Synthaglass e ritocchi alla vernice ecco come si presenta la rinata D341 che giaceva polverosa in cantina
Per utilizzare la meccanica di LM, in attesa di una ristampa 3D della D343 ho trovato una vecchia D341 della LIMA . Dopo una sistemazione per adattarla alla meccanica LM e qualche modifica: corrimani, vetri rifatti con il Synthaglass e ritocchi alla vernice ecco come si presenta la rinata D341 che giaceva polverosa in cantina

Ciao Massimo
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9387
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
Molto bene Max
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14792
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
Ottimo Massimo!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22315
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
Ottimo Max, mai arrendersi alla sfi...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4638
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: D343 stampa 3d
In scala 1?robiravasi62 ha scritto: ↑venerdì 11 gennaio 2019, 19:57 La maledizione del D343: io lo sto facendo in scala 1 e mi son seduto sulla parte centrale della cassa, tra le due cabine, che nel mio modello si solleva come sul reale per la manutenzione.............................................................................................................................................
l 'avevo appoggiato sulla sedia, poi me ne son scordato...
Che stupido!!!!!
Lo sto rimettendo a posto... mi mancano le griglie...
Posta il tuo lavoro dai!!
Deve essere spettacolare!!
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto