Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Modulare minimalista in Z/1:220

Discussioni relative alla scala Z 1:220

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11281
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#551 Messaggio da adobel55 »

Sono allergico al fieno.
Babba mia bello.
[99]
Ciao



Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14139
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#552 Messaggio da Egidio »

Bravo Roby ottima scenetta. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#553 Messaggio da v200 »

:oops: :oops: Grazie a TuTTi [98] [98]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#554 Messaggio da v200 »

Oggi la voglia mi è zompata addosso :lol: :lol: :lol: quindi sotto di aerografo per fare il terreno
IMG_4657_1024x768.JPG
IMG_4658_1024x768.JPG
IMG_4659_1024x768.JPG
IMG_4660_1024x768.JPG
IMG_4661_1024x768.JPG
IMG_4662_1024x768.JPG
IMG_4663_1024x768.JPG
IMG_4664_1024x768.JPG
IMG_4665_1024x768.JPG
IMG_4666_1024x768.JPG
IMG_4667_1024x768.JPG
IMG_4668_1024x768.JPG
IMG_4669_1024x768.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#555 Messaggio da MrMassy86 »

Avanti cosi Roby :wink:
Una curiosità, quanti in totale sono i moduli che per ora hai previsto :?:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#556 Messaggio da v200 »

12 moduli , 8 rettilinei rettangolari, 4 quadrati per le curve è uno per fare un ponte rettangolare di linea
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#557 Messaggio da MrMassy86 »

Una bella impresa!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#558 Messaggio da v200 »

Guarda lavorando su banco con dei mini moduli come questi addirittura si fa meno fatica che un classico plastico, riesci a fare progressi con un impegno minimo di ore è avere risultati immediati . Ad esempio il tracciato è già funzionante quindi ti godi dei transiti ambientati, per adesso un lato del ovale è terminato 4 moduli stazione è uno curva. Due uno finito è uno in preparazione per il lato opposto, in pratica 7 moduli sono finiti mancano solo alcuni dettagli come posa massicciata e segnali per la stazione più qualche arredo che posso fare con assoluta calma. il problema più pressante trovare come creare lo scenario per ogni modulo
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14139
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#559 Messaggio da Egidio »

Ottimo step !! Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#560 Messaggio da v200 »

Posizionamento del recinto, con un lato in discesa ho sfruttato le siepi per sveltirne la messa in opera
IMG_4670_1024x768.JPG
IMG_4671_1024x768.JPG
IMG_4672_1024x768.JPG
IMG_4673_1024x768.JPG
IMG_4674_1024x768.JPG
IMG_4675_1024x768.JPG
Più avanti verranno aggiunti altri dettagli
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#561 Messaggio da MrMassy86 »

Mi piace come sta venendo :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14139
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#562 Messaggio da Egidio »

Bella paesaggistica e altrettanto bella la vegetazione rappresentata. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#563 Messaggio da v200 »

Vi ringrazio per i complimenti :)
Anche con un modulo semplice a volte un dettaglio ci mette in crisi, volendo costruire un recinto per animali la parte inclinata del terreno mi ha fatto impensierire per come disporre il recinto.
Con le staccionate o muretti per forza di cose avrei dovuto posizionare i vari elementi in orizzontale creando una sorta di scalinata il che esteticamente non mi convinceva. Una recinzione per un edificio fatta a gradoni la avrei compresa ma per un semplice recinto non mi sembrava adatta per il troppo lavoro, oltre ad avere altezze che non permettevano di contenere gli animali al interno, per risolvere ho utilizzato una siepe flessibile in spugna che segue comodamente il terreno inclinato mantenendo più o meno la medesima altezza. Inoltre aiuta non poco con le palizzate creando dei punti di appoggio, un altro fattore che mi piace per aver inserito gli spezzoni di siepe aver eliminato la similitudine con i corral nord americani che facevano troppo far west poco adatto ad un paesaggio europeo
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11281
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#564 Messaggio da adobel55 »

Ottima soluzione Roby.
Nella realtà di campagna la staccionata inclinata esiste, basta solo mettere in verticale i pali di sostegno.
Quelli orizzontali seguono l'inclinazione del terreno.
Complimenti.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#565 Messaggio da v200 »

Grazie Adolfo, utilizzando listelli in legno per modellismo navale di adeguata dimensione fare una staccionata sui pendi inclinati si può fare, ma ogni tanto la pigrizia ci fa utilizzare i prodotti commerciali :roll: per sveltire i lavori [102]
Oggi sono iniziati i lavori scenici, dipinti gli steccati con marrone opaco, dipinte le traversine con un marrone scuro quasi nero, posizionati i primi alberi, ritoccato il terreno dove sono stati creati i fori per gli steccati.
Altri lavori saranno fatti in seguito con tanta pazienza [101]
IMG_4676_1024x768.JPG
IMG_4677_1024x768.JPG
IMG_4678_1024x768.JPG
IMG_4679_1024x768.JPG
IMG_4680_1024x768.JPG
IMG_4681_1024x768.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#566 Messaggio da v200 »

:roll: mhh mi sa che devo ritoccare le traversine risultano chiare ( aspetto domani per vedere se a colore asciutto si vedo maggiormente ) :oops:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#567 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo, a me i colori sembrano ok :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14139
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#568 Messaggio da Egidio »

MrMassy86 ha scritto: martedì 26 febbraio 2019, 17:01 Ottimo, a me i colori sembrano ok :wink:
Massimiliano [253]
Condivido. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#569 Messaggio da v200 »

Grazie [98] andrà poi messa l'erba.
Oggi mi sento pigro è ho solamente aerografato il verde oliva di base sulle chiome degli alberi per eliminare il verde anti infortunistica ( alberello di paragone intonso )
IMG_4682_1024x768.JPG
IMG_4683_1024x768.JPG
IMG_4684_1024x768.JPG
IMG_4685_1024x768.JPG
IMG_4686_1024x768.JPG
IMG_4687_1024x768.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#570 Messaggio da benigni99 »

Molto bene Roberto, è sempre piacevole apprendere queste nozioni "multiscala" dai tuoi lavori.

Filippo
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14139
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#571 Messaggio da Egidio »

[264] [264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#572 Messaggio da v200 »

Andiamo avanti a piantare alberelli, sono stati differenziati nei colori per variare l'uniformità del verde generale. Per gli abeti un verde più chiaro è un marrone rossiccio, mentre i piccoli alberi dentro al recinto solo marrone. messo anche il solito palo telegrafico.
Una volta incollati verrà corretta la posizione per centrare la verticalità piegando un po i fusti in plastica morbida.
IMG_4688_1024x768.JPG
IMG_4689_1024x768.JPG
IMG_4690_1024x768.JPG
IMG_4692_1024x768.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14139
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#573 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro come sempre Roby !! Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#574 Messaggio da MrMassy86 »

Una bella scenografia di tranquilla campagna, mi piace un sacco!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#575 Messaggio da v200 »

Grazie ad entrambi, a volte le cose più semplici sono le più difficili da fare [101]
Solo piccoli lavori di colorazione, ritoccato il terreno attorno ai tronchi, dipinti i tronchi, anche il palo telegrafico è stato dipinto come le palizzate, posizionato l'abbeveratoio ricavato da un tronco ( compreso nelle palizzate Kibri ), ridipinta la botte carreggiata
IMG_4693_1024x768.JPG
IMG_4694_1024x768.JPG
IMG_4695_1024x768.JPG
IMG_4696_1024x768.JPG
IMG_4697_1024x768.JPG
IMG_4698_1024x768.JPG
IMG_4699_1024x768.JPG
IMG_4700_1024x768.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA Z”