Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Con l'augurio di un buon lavoro ti saluto cordialmente
gian Luca "Littlejon"
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
 
 Alcune dei particolari che hai citato per migliorare l'edificio e la zona circostante le avevo già in mente, alcune mi hai dato nuovi spunti, il problema è lo spazio a disposizione che non è molto(considerando anche i due binari) e quindi devo trovare un giusto bilanciamento nell'inserire i vari dettagli per aumentare il realismo, i prossimi passi infatti sarà quella di realizzare il basamento della cartiera per avere un'idea ancora più precisa sugli spazi che delimitano tutta l'area e vedere quindi come inserire i particolari
 
 Grazie ancora, Massimiliano
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn "
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
 
 Massimiliano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
 
 Nell'attesa di terminare l'edificio con l'aggiunta di alcuni particolari per aumentarne il realismo e la fare la dovuta sporcatura ho portato avanti l'area circostante
 
 Ho dato l'effetto ruggine alle rotaie del raccordo e ad una parte della linea superiore in modo da poter fissare in maniera definitiva la strada precedentemente realizzata, ho incollato anche il portale della linea sottostante dove avevo steso la massicciata per poter cosi proseguire con la realizzazione dello scheletro di appoggio della parte superiore dove sarà posizionata la cartiera, alla quale ho iniziato a realizzare in Forex la base di appoggio rialzata rispetto al piano binari
 Massimiliano
 
Massimiliano - saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4385
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Che colore stai usando per invecchiare le rotaie ?
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
 
 Il colore è il terra d'ombra bruciata della Maimeri, lo vidi utilizzare da Andrea nella sua Valle Incantata e mi è piaciuto subito che ho replicato per il mio plastico
 
 Massimiliano
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4385
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

- Egidio
- Messaggi: 14243
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
 
 Si Egidio, i Maimeri sono colori acrilici
 
 Massimiliano
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11363
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Ciao
Adolfo
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
La base del capannone di che colore la fai, non penso che la lasci chiara.
- icovr66
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1022
- Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
- Nome: Enrico
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2540
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
complimenti, l'esperienza insegna....veramente una notevole realizzazione di taglia e cuci
- Egidio
- Messaggi: 14243
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
 
 Per rispondere a Sal la tecnica da me utilizzata è molto simile a quella esposta da Riccardo, quindi il colore non diluito, io come ho detto uso il Maimeri, al massimo tendo solo ad inumidire leggermente il pennello prima dell'uso per avere una migliore scorrevolezza, do una prima passata e una volta asciutta verifico il risultato ed eventualmente do una seconda passata, questa volta si puo aggiungere un pizzico di diluizione, ma proprio una goccia e quindi ad seconda asciugatura avvenuta passo la gomma roco per ripulire i binari
 
 Per la base verrà fatta color asfalto dopo aver realizzato la parte sottostante dove sono i binari con la gomma crepla(sarà un piazzale con i binari affogati), in questo modo avrò una colorazione unica e non si noteranno notare stacchi di colore tra le due aree, solo le pietre che si vede riprodotte avranno un colore diverso, più chiaro
 
 Massimiliano
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn"
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
 
 Avendo provato la gomma crepla per fare le strade con buoni risultati voglio provare a realizzarci il piazzale della cartiera, in questo caso però avrò un elemento molto importante in più da considerare, ovvero i binari, quindi oltre la parte estetica deve considerare la parte funzionale, vediamo cosa ne esce
 
 Massimiliano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
 Tra l'altro come si vede nella seconda foto in lontananza è comparso un nuovo piccolo fabbricato, credo che Sal lo conosca bene
 
Tra l'altro come si vede nella seconda foto in lontananza è comparso un nuovo piccolo fabbricato, credo che Sal lo conosca bene   , grazie ancora per il bel regalo inaspettato e la bella giornata passata ieri in compagnia in quel di Bologna, diventerà un ottima casa cantoniera
, grazie ancora per il bel regalo inaspettato e la bella giornata passata ieri in compagnia in quel di Bologna, diventerà un ottima casa cantoniera  
 Massimiliano
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
E' stato veramente un piacere passare un po' di tempo con voi, la casina sicuramente farà la sua bella figura nel tuo plastico.
Ti aspetto nuovamente a Bologna, una città che merita di essere visitata completamente.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
 
 Non l'ho detto ma per ora è tutto solo appoggiato, devo realizzare le parti interne alle rotaie, dare maggiore realismo a tutto l'asfalto con un po' di sfumature ma la base grigia della gomma è già un ottima partenza, colorare la base della cartiera ed adeguarla al colore del piazzale, realizzare e colorare la piccola rampa stradale di accesso che sarà collocata sul davanti.
Il pezzo giallo che si vede sulla destra è la bozza del marciapiede che devo ancora incidere per realizzare un marciapiede in ciottolato, colorare e sporcare a dovere, insomma il lavoro non mi manca
 
 Fatto tutte queste lavorazioni e controllato che non ci siano problemi di circolabilità oltre il completamento dell'edificio si incollerà in maniera definitiva tutta l'area e si passerà ad altro
 
 Massimiliano
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23652
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4385
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Veramente un bel lavoro e un bel vedere..
- Egidio
- Messaggi: 14243
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso







