Considerato che ora la temperatura è... Quella che è!!!!
Parliamo di plastico.
Innanzitutto bisogna preparare il quadro elettrico principale.
Come si fa?
Lo so che il 99% di voi non ne ha idea.....
Partiamo da qui. Mentre lo preparo pubblico un passo-passo.
Cercate di capire il ragionamento che precede lo sviluppo del circuito...
Prima di costruire il circuito.
Per prima cosa bisogna sapere cosa stiamo facendo.
Che necessità abbiamo!
Come (queste necessità) dovranno essere gestite!
Solo allora (quando avremo tutte le risposte) potremo proseguire!!!!!!
Io, ovviamente, le idee le ho chiare, anche troppo. So quindi cosa mi servirà.
Ovvero:
- Derivazione 220 Vac per alimentazione primaria a tutti gli alimentatori
- Alimentazione circuiti a scarica capacitativa per itinerario stazione nascosta
- Alimentatore deviatoi Peco a 15 Vac
- Alimentazione 12 Vcc per servizi, illuminazione e quant'altro.
- Alimentazione centrale DCC
- Il tutto protetto da un magneto termico da 10 ampere.
Se quest'ultimo non c'è bisogna installarlo nella presa di corrente del plastico.
Oppure prevederlo nel circuito primario del plastico.
Ricordatevi che la corrente elettrica che scalda per assorbimento su una base di legno e plastica è come giocare con l'accendino in una fabbrica di polvere da sparo!!!!!!
Prima di tutto protezione e sicurezza!!!!!!
Io l'ho installato nella presa a muro, ove viene collegato il plastico.
Ora si può iniziare a preparare lo schema elettrico e lo si stampa.
Come da schema stampato, si prepara anche un asse su cui instrallare i componenti
Si installa da subito la presas di corrente multipla che alimenterà il tutto
Si prendono poi i componenti e si appoggiano sull'asse per verificarne l'ingombro fisico.
A questo punto, se ci sta bene la mappa, si segnano i punti di foratura e si avvitano i componenti:
..... Continua.