2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Semafori stradali

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Semafori stradali

#1 Messaggio da Enrico57 »

Non è proprio un elemento di tipo ferroviario, ma se c'è un angolo cittadino nei nostri plastici , la sua presenza è certamente d'effetto. Un amico, che distribuisce una serie di accessori per plastici, mi ha commissionato la realizzazione di questo articolo e, prendendo spunto da quelli che ci sono nella mia zona, ne ho preparati due modelli: uno basso con un solo gruppo ottico, l'altro con braccio a sbalzo e con due gruppi ottici. L'idea era quella di munirli solo della luce centrale gialla che il mio amico avrebbe poi reso lampeggiante con un suo circuito. Eccone due esempi reali.

Immagine:
Immagine
249,27 KB

Immagine:
Immagine
173,19 KB

Trovare il modo di riprodurre il gruppo ottico è stata la cosa che ha richiesto più tempo, anche perchè a causa delle piccole dimensioni e della complessità della forma bisognava cercare il modo più razionale per un lavoro da fare in serie. Alla fine, come spesso succede, quasi per caso, mi sono ritrovato davanti una bustina contenente un paio di semafori in plastica, probabilmente vecchie sorprese da ovetto Kinder , che hanno spianato la strada al progetto. Anche se la forma non è proprio uguale al modello italiano (che ha gli angoli a 90 gradi, mentre il modello li ha arrotondati), la scala è quella giusta. Li ho affinati un po' diminuendone lo spessore e ne ho fatte fare delle copie in metallo, già con il foro centrale e fresate nel retro per accogliere il led.

Immagine:
Immagine
647,21 KB

Qui la fase della verniciatura.

Immagine:
Immagine
223,87 KB

.....i led saldati ai propri fili.....

Immagine:
Immagine
210,62 KB

Qui un particolare del tipo di led che ho trovato in rete che si adatta perfettamente al foro del semaforo. Sui due poli saldati ho messo una punta di vinavil come isolante.

Immagine:
Immagine
104,89 KB

Una punta di vinavil anche nel semaforo ....

Immagine:
Immagine
157,01 KB

.... e poi ho collocato il led in attesa che l'asciugatura consolidasse il tutto.

Immagine:
Immagine
236,61 KB

Ecco un congruo numero di gruppi ottici pronti ai quali ho poi applicato sul retro un pezzetto di cartoncino dello stesso colore per evitare la dispersione della luce.

Immagine:
Immagine
236,21 KB

Poi ho preparato i pali saldando, uno dentro l'altro, due tubi di rame (diametro 1x0,5 ed 1,5x1,2). Il colore adottato è il giallo, ma in altre città ne ho visti anche grigi.

Immagine:
Immagine
249,48 KB

Immagine:
Immagine
210,48 KB

Con una dima preparata per l'occasione si procede alla foratura per far passare i fili del semaforo basso del modello a sbalzo.

Immagine:
Immagine
142,27 KB

Immagine:
Immagine
172,17 KB

Ecco un buon numero di pali stivati in buste pronti per il montaggio.

Immagine:
Immagine
202,25 KB

In epoca più recente i semafori sono stati dotati di un pannello nero, applicato al gruppo superiore, per migliorare la visibilità. Nella realtà se ne trovano però ancora moltissimi senza così come non tutti i semafori hanno il gruppo ottico con il rosso più grande degli altri due. Io per comodità ho lasciato il gruppo con le tre luci tutte uguali ed ho inserito il pannello per il gruppo superiore utilizzando del plasticare da 0,5 mm.

Immagine:
Immagine
204,72 KB

Sul retro ho incollato un piccolo spezzone di tondino per l'inserimento del palo.

Immagine:
Immagine
182,03 KB

Si infilano i fili attraverso il foro centrale.

Immagine:
Immagine
222,93 KB

Si incolla il gruppo ottico al pannello (ho utilizzato dell' attak gel).

Immagine:
Immagine
214,9 KB

Per infilare il palo entro la guida si devono far passare prima i fili.

Immagine:
Immagine
223,1 KB

Ecco il filo correttamente inserito.

Immagine:
Immagine
198,28 KB

Immagine:
Immagine
193,44 KB

Ora si possono inserire i fili all'interno del palo...

Immagine:
Immagine
184,97 KB

Immagine:
Immagine
180,37 KB

... e poi il palo dentro la guida. In questo modo non si deve incollare né saldare nulla, ed in più si ha la possibilità di orientare a piacere tutto il pannello anche nel caso in cui si dovesse montare il palo non perfettamente diritto sul plastico.

Immagine:
Immagine
227,14 KB

Si passa ora all'inserimento dei fili del gruppo basso provvedendo a fissarlo al palo con una goccia di attak che, insieme alla tensione dei fili, provvederà a tenerlo in posizione stabile senza problemi.

Immagine:
Immagine
190,26 KB

Ecco un buon numero di semafori pronti ad essere imbustati.

Immagine:
Immagine
217 KB

Immagine:
Immagine
130,14 KB

Ed ecco alcuni pezzi montati sul mio plastico.

Immagine:
Immagine
101,8 KB

Immagine:
Immagine
236,47 KB

Immagine:
Immagine
223,42 KB

Immagine:
Immagine
134,9 KB

Immagine:
Immagine
201,91 KB

Spero di non avervi annoiato troppo.


Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11269
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Semafori stradali

#2 Messaggio da adobel55 »

Poprio una bella intuizione ed una bella esecuzione.
Bravissimo.
Adolfo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Semafori stradali

#3 Messaggio da Marshall61 »

:cool: :cool: :cool: ....Enrico....non ho parole!!!!! Bellissima idea e lavoro da certosino come è nel tuo stile, posso solamente farti i miei più vivi complimenti per le realizzazioni,.....e non ti preoccupare, non annoi affatto, anzi!!!! :cool: :cool: :cool: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Semafori stradali

#4 Messaggio da marioscd »

bellissima lavorazione e spettacolari scorci del tuo plastico!!!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6487
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Connesso

Re: Semafori stradali

#5 Messaggio da Docdelburg »

Fantastico!
Poi non lamentiamoci se dicono che siamo pazzi! :wink:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Semafori stradali

#6 Messaggio da Andrea »

Caspita Enrico, che meraviglia!
Una produzione industriale di semafori stradali.
Nel tuo plastico poi fanno un figurone.
Entrambi i modelli sono splendidi quello con il braccio a sbalzo è praticamente identico a quello vero. :cool:
Interessante anche l'idea di munirli della sola luce lampeggiante gialla.
Pensi si possano realizzare in TT con la tua tecnica?
O è un'impresa troppo ardua?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Semafori stradali

#7 Messaggio da Riccardo »

davvero STRAORDINARI Enrico,
una realizzazione ben fatta.
Vedo che hai anche una bella attrezzatura :grin: ;
domandina, il monoblocco del semaforo l'hai duplicato con quelle resine metalliche o simile?

ancora Complimenti !!! :cool:
Riccardo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Semafori stradali

#8 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Enrico, davvero un bel lavoro. Inoltre in quelle ambientazioni.... beh... fanno proprio la loro figura. Oltre al giallo e al grigio da te citati, ho visto anche semafori verdi.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Semafori stradali

#9 Messaggio da carlo mercuri »

Fantastica realizzazione ed ottima esposizione delle fasi!!!!

Carlo!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Semafori stradali

#10 Messaggio da Bigliettaio »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">Enrico57</font id="red">
Spero di non avervi annoiato troppo.[/quote]
Annoiarci???!!!
Ma vorrai scherzare... questa realizzazione è una meraviglia allo stato puro! Fossi capace io... :sad:
Superlativo!!!! :grin:
Carlo

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Semafori stradali

#11 Messaggio da Enrico57 »

Grazie per gli apprezzamenti, sono graditissimi e sempre stimolanti.
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Semafori stradali

#12 Messaggio da Enrico57 »

Andrea ha scritto:

...................
Pensi si possano realizzare in TT con la tua tecnica?
O è un'impresa troppo ardua?


Trovo che le difficoltà riguardino principalmente il diametro dei pali. Le misure reali medie si attestano su diametri che vanno dai 10 ai 13 cm. Alcuni semafori con sbalzi a più gruppi (due o tre) adottano anche sezioni ottagonali per il primo segmento (quello di base) che può raggiungere anche i 15-17cm. Tradotto in scala 1:87 le misure medie si riducono a tubetti da 1mm e 1,5mm. In scala TT si tradurrebbe in 0,8mm e 1,1mm (parliamo sempre di diametro esterno). In commercio la misura più piccola che ho trovato è proprio 1mmx0,5mm che si addiceva abbastanza al segmento superiore, innestabile a quello da 1,5mmx 1,2mm. Quindi il limite è risolvere il problema del passaggio dei fili all'interno in relazione a tubi che credo non esistano o perlomeno io lo ignoro. Un master in scala del blocco ottico un abile artigiano potrebbe anche farlo (per permetterne la clonazione) così come i led che si trovano anche da 0,8mmx 0,6mm (402 smd) o il filo smaltato da 0,1. Ma anche riuscendo in questo con la misura più piccola dei tubi si riuscirebbe a fare solo il semaforo singolo riuscendo a mantenere un equilibrio accettabile.
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Semafori stradali

#13 Messaggio da Enrico57 »

rbk250 ha scritto:

..............
domandina, il monoblocco del semaforo l'hai duplicato con quelle resine metalliche o simile?

ancora Complimenti !!! :cool:



Della duplicazione fatta con fusione non so dirti nulla perché me li fornisce la persona alla quale li realizzo.
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Semafori stradali

#14 Messaggio da Andrew245 »

- Complimenti Enrico !...Magnifico !

Immagine


Andrea :smile:

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Semafori stradali

#15 Messaggio da Fabrizio »

Enrico, per la scala TT, non ho ben capito. Il problema è far passare due fili nel palo? Perchè se un filo ci passa... nell'ipotesi di voler fare il solo lampeggio giallo, si possono collegare i led in serie e usare il palo stesso come catodo comune. In questo caso passa solo un filo all'interno del tubo. Ma mi pare di aver capito che invece il problema è trovare il tubo per la parte curva superiore.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Semafori stradali

#16 Messaggio da Enrico57 »

Eurostar ha scritto:

Enrico, per la scala TT, non ho ben capito. Il problema è far passare due fili nel palo? Perchè se un filo ci passa... nell'ipotesi di voler fare il solo lampeggio giallo, si possono collegare i led in serie e usare il palo stesso come catodo comune. In questo caso passa solo un filo all'interno del tubo. Ma mi pare di aver capito che invece il problema è trovare il tubo per la parte curva superiore.

Ciao

Fabrizio


Quello infatti è il problema principale. Un tubicino così fino non so se esista. Volendo semplificare al massimo si potrebbe utilizzare un tubetto unico e vedere come è l'impatto visivo. Ma dubito sia accettabile.
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Semafori stradali

#17 Messaggio da alexgaboardi »

fantastico :grin: :grin: :grin:
un bellissimo particolare degno di nota, da inserire nei nostri plastici (nel tuo poi fa già un figurone :wink: :wink: :wink: )
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Semafori stradali

#18 Messaggio da Fabrizio »

Capito Enrico.... mah, secondo me anche con un tubetto unico spesso, non dovrebbe essere poi così male. Se nel tubicino un filo ci passa, collegando i led in serie, si può anche illuminare e credo che alla fine il risultato non sarebbe poi così male. Poi come giustamente dicevi in principio, esistono anche semafori che hanno due lanterne nella parte superiore e questi hanno tubi più spessi. Qui a Torino ci sono semafori di questo tipo che hanno tutti i pali di tipo cilindrico, oltre a quelli con base ottagonale. O almeno.... mi sembra di aver visto così. Se si fa il giallo lampeggiante, sempre un unico filo serve, che le lanterne siano due o tre, o anche di più.
Fabrizio

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7719
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Semafori stradali

#19 Messaggio da giuseppe_risso »

Enrico, hai fatto un ottimo lavoro e le spiegazioni sono esaurienti come dovrebbero sempre essere.
E poi, il "contorno" é fantastico, spero che quanto prima ci delizierai con un po' di foto del tuo plastico :cool:

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Semafori stradali

#20 Messaggio da massimiliano »

immpeccabile lavoro enrico se non avessi visto le fasi di lavorazione nelle foto avrei pensato che fossero fatte a macchina complimenti. :cool:

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Semafori stradali

#21 Messaggio da liftman »

Mannaggia... son arrivato ultimo e i complimenti già li hanno elencati tutti, sono indeciso se copiare, o se criticare.... :geek:
Vabbè dai, son buono oggi :wink: Vedere tutti quei semafori è un vero spettacolo, e la cosa bella è che sul tuo pianeta (perchè anche tu, come altri qua, non sei terrestre vero?) probabilmente i semafori non esistono :cool: :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Semafori stradali

#22 Messaggio da fede.1997 »

Innanzitutto è doveroso fare i complimenti ad Enrico!

Poi... un'idea campata in aria ... per i pali in TT si potrebbe provare a limare il tubo?
Si blocca il tubo nel mandrino di un trapano, si fa girare a bassa velocità e si lima quel poco che basta a far vedere che c'è una differenza.
Potrebbe essere una cosa fattibile? E' vero che si tratta di dimensioni molto piccole, ma provare non costa nulla!
Non ho un tubo se no avrei già provato.
Federico

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Semafori stradali

#23 Messaggio da Egidio »

Ciao Enrico, io gia' conosco la tua genialita' e manualita' nel riprodurre qualsiasi cosa. Da amico modellista che ti conosce personalmente
gia' da tempo ti posso solamente aggiungere dicendoti che sei veramente.....ma veramente mitico. !! E non riesci ad immaginare quanto sono
contento di averti incontrato e conosciuto nonche' la nutrita stima che ho nei tuoi personali confronti. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Semafori stradali

#24 Messaggio da AXEL »

Complimenti Enrico,magnifica realizzazione.Volendo con i led smd si potrebbe illuminare pure il rosso e il verde.Comunque bravissimo.
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Semafori stradali

#25 Messaggio da Andrea »

Enrico, viste le tue capacità, potresti arricchire un incrocio del tuo plastico con un T-Red, il famigerato semaforo “intelligente” che filma gli incroci stradali e ti fa recapitare a casa una multa salatissima se sbagli a valutare un giallo/rosso. :cool:
Anche un bel cartello non guasterebbe...

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “EDIFICI & SCENERY”