2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il plastico di Picinotta

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Picinotta
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 22:00
Nome: Giuseppe
Regione: Calabria
Città: Rende
Stato: Non connesso

Il plastico di Picinotta

#1 Messaggio da Picinotta »

Vi presento il mio primo plastico che contiene diversi errori di cui il piu grave e' la catenaria tedesca in un'ambientazione Italiana!! Purtroppo,inizialmente, volevo fare un plastico generico ed ho acquistato l'intera catenaria ad un'asta su ebay,successivamente ho optato per l'ambientazione Italiana...quindi non potevo sprecare i soldi spesi, pensando tra l'altro di non essere capace di fare un buon lavoro come credo poi invece mi sia venuto.
Sono contento di vedere pubblicate sul forum queste prime foto... che ve ne pare?

Immagine:
Immagine
212,54 KB

Immagine:
Immagine
171,5 KB

Immagine:
Immagine
217,31 KB


Giuseppe De Stefanis

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Picinotta

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Giuseppe, davvero un bellissimo impianto ricco di molti particolari :wink: a mio parere ottima la sporcatura della massicciata e la personalizzazione degli edifici :cool: Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dino-michele
Messaggi: 159
Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 19:31
Nome: Lazzaro
Regione: Piemonte
Città: Olcenengo
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Picinotta

#3 Messaggio da dino-michele »

Complimenti Giuseppe, a me piace tantissimo. Analogico, vero??? Ben fatto..Anche a me piace tanto la massicciata è la prima cosa che ho notato nella 1° foto.
Altre fotooooo

Saluti Dino..
Dino

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Picinotta

#4 Messaggio da adobel55 »

Giuseppe,
nel complesso è un bun plastico, ricco di molti particolari, a mio avviso un po troppo affollato in poco spazio in termini di stazioni ed intersezioni.
Comunque complimenti hai una buona mano.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Picinotta

#5 Messaggio da liftman »

Complimenti Giuseppe! Se questo è il primo plastico, saà interessante vedere cosa combini con il secondo, ora che hai preso "pratica" :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7717
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Picinotta

#6 Messaggio da giuseppe_risso »

A me piace molto, catenaria tedesca o no. :grin:

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Picinotta

#7 Messaggio da Massimo Salvadori »

Bello ! Chissà il prossimo come sarà.
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Picinotta

#8 Messaggio da Egidio »

Giuseppe e' davvero un bel lastico. D'accordo con quanto affermato da Adolfo. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Picinotta

#9 Messaggio da alexgaboardi »

complimenti Giuseppe, davvero un bell'impianto :wink: :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Il Morris
Messaggi: 21
Iscritto il: venerdì 8 marzo 2013, 7:47
Nome: morris
Regione: Veneto
Città: Pederobba
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Picinotta

#10 Messaggio da Il Morris »

Mi accodo agl'altri Giuseppe con i complimenti :grin: ,per la catenaria credo si riesca comunque a trovare su qualche sito dei pezzi a prezzi vantaggiosi soprattuto se di stock si parla.ciao ciao il Morris :wink:
Morris

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Picinotta

#11 Messaggio da Andrea »

Bellissimo lavoro Giuseppe!
Il tuo plastico è veramente ben realizzato. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Picinotta

#12 Messaggio da lorelay49 »

Bello Giuseppe, veramente bello
Giuliano

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Picinotta

#13 Messaggio da Giannantonio »

Bello veramente.
Bravo Giuseppe.
Giannantonio

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4301
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Picinotta

#14 Messaggio da saverD445 »

dino-michele ha scritto:

............ Analogico, vero??? Ben fatto..Anche a me piace tanto la massicciata è la prima cosa che ho notato nella 1° foto.


@dino-michele,se hai ben notato nella prima foto, oltre ad un buon invecchiamento del binari roco-geoline( gia dotato di massicciata), si nota sulla destra sia le pulsantiere per deviatoi e servizi, sia un multimaus-roco.

Da questo si puo' deddurre che in " analogico " abbia i deviatoi e i segnali e in "dcc-digitale" il controllo delle locomotive :wink:

Giuseppe, per essere il tuo primo plastico veramente complimenti :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Picinotta
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 22:00
Nome: Giuseppe
Regione: Calabria
Città: Rende
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Picinotta

#15 Messaggio da Picinotta »

Grazie a tutti,sinceramente non credevo che potesse piacere tanto e,principalmente,non pensavo nemmeno io di riuscire a completare un lavoro del genere! Ovviamente,mi sono profondamente documentato(come un navimodellista e' solito fare) prima di iniziare ed ho studiato a fondo le VS guide che trovo utilissime anzi....indispensabili.
Il plastico e' composto da due moduli di 140x165 per comodita' di trasporto ed e' appeso al solaio del garage(unico spazio disponibile ed isola felice lontana da telefoni e....moglie!!)sollevato da un motore elettrico ma in maniera semplice non come ho visto fare da un'alieno del forum!!
Come gia' evidenziato(che occhio!) l'impianto e' digitalizzato con Multimaus e gli scambi comandati mediante pulsantiera analogica. Tutti gli edifici sono illuminati strade comprese tramite lampioni a led che danno un'effetto veramente bello e simile al vero. La parte rotabile e' composta da due linee che si incrociano nella zona posteriore tramite due scambi nascosti alla vista dal magazzino merci. Sono presenti due stazioni,una principale ed una secondaria nonche' una nascosta sotto questa.
Comunque,spero di poter fare qualche altra foto,magari con una reflex,e riuscire a postarle a breve...altrimenti secchero' ancora il povero Andrea!!
Giuseppe De Stefanis

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Picinotta

#16 Messaggio da Enrico57 »

Decisamente un bel lavoro!

Condivido anche io che sia un pò troppo affollato, ma ciò non toglie nulla alla capacità realizzativa.

Complimenti!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Torna a “SCALA H0”