Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
salve a tutti volevo farvi vedere e chiedere parere sulle mie ultime fatiche ora sono arrivato a 5,10 mt per 1,65 adesso non ho piu' posto se mi allargo ancora mia moglie butta fuori me e il plastico .Come vi sembra ? vi prego siate sinceri che dagli errori si impara CIAO A PRESTO.
Ciao Massimiliano, il tuo plastico è bellissimo, ed è ben equilibrato sia come tracciato che come scenografia; volendoti ampliare ulteriormente, perchè non lo fai in altezza e sotto la quota zero con degli elicoidali?
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
il problema CARLO che sotto la quota zero non posso andare perchè il cablaggio dell'impianto non è proprio perfetto per non parlare dei mobiletti e vetrine varie in alto se guardi la foto che ritrae tutto il plastico c'è una struttura che con un sistema di carrucole cala sull'intero plastico e lo protegge dalla polvere quando non lo uso. Magari avevo pensato di fare dei moduli separati ,per poi rimetterli via all'occorrenza.
Bellissimo Massimiliano, ti rinnovo i complimeti.
Anche a me affascina molto la zona indicata da Riccardo.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Senza fiato !
5 metri anche in H0 sono una bella dimensione, quanti treni possono circolare contemporaneamente ?
Non ho visto binari e/o raccordi per le manovre, ci sono ?
E comunque complimenti.
Un' ultima cosa ci fai vedere il sistema per preservarlo dalla polvere ?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
grazie a tutti che ci lavoro sono circa 3 anni e 1\2 ma credetemi non ho ancora finito me ne vengono in mente sempre di nuove comunque chi è interessato vi posso mandare un paio di foto dove si vede meglio la copertura