2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Treni di latta... che passione!

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Treni di latta... che passione!

#1 Messaggio da Andrea »

Altra segnalazione di una interessantissima discussione apparsa sul forum DUEGIEDITRICE.

Leggete... guardate e stupitevi, ci sono foto davvero stupende!

http://www.3rotaie.it/3r_documenti/tren ... sshead.htm

Leggendo l'articolo, mi è venuto in mente che da bambino avevo una cosa del genere (foto presa dal web):

Immagine


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Treni di latta... che passione!

#2 Messaggio da cararci »

Tempo fa pubblicai qualche foto del museo del giocattolo di Praga.
Se interessa, ecco il link: https://plus.google.com/app/basic/strea ... piahvlj0gs
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11273
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Treni di latta... che passione!

#3 Messaggio da adobel55 »

Bei tempi, io avevo una locomotiva ed una macchinina di latta con chiavetta per carica a molla.
Poi un gatto che caricato a molla correva e faceva capriole.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Barone
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2017, 18:22
Nome: Sergio
Regione: Emilia Romagna
Città: Piacenza
Stato: Non connesso

Re: Treni di latta... che passione!

#4 Messaggio da Barone »

Altri tempi, oggi se hai le batterie scariche o non hai l'elettricità, sei a piedi....
Sergio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Treni di latta... che passione!

#5 Messaggio da liftman »

la cosa brutta è che io me li ricordo sugli scaffali dei negozi :cool: [8] :sad: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Treni di latta... che passione!

#6 Messaggio da v200 »

I miei preferiti erano i carri armati a molla con i cingoli in gomma bianca ( facevano le scintille con una pietra focaia che sfregava su una ruota zigrinata sotto il cannone) che facevo girare sul letto immaginando che le coperte e cuscini fossero un campo di battaglia.
Poi i mitici trenini che giravano su un piccolo diorama anche esso in metallo poco più grande di un quaderno con due gallerie, una stazione e un passaggio a livello al centro quattro case e la chiesa. Il più bello a forma di otto aveva il ponte.
Mi ricordo che si compravano sulle bancarelle al mercato............... :cool: :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA N”