2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il Castello di Mussomeli

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Il Castello di Mussomeli

#1 Messaggio da Marshall61 »

Ciao a tutti, cavalcando l'onda di castelli ed edifici medioevali, ho iniziato i lavori per riprodurre questo castello manfredonico che si trova in provincia di Caltanissetta. esettamente nel Comune di Mussomeli.
L'avevo addocchiato già da tempo per le sue caratteristiche non comuni e soprattutto per essere stato edificato su di una rocca che si erge al centro di una vallata; quale migliore occasione per poterlo ambientare su di un secondo modulo anch'esso in costruzione, considerata la sua estensione in verticale, rientra perfettamente negli spazi scenografici a disposizione allego un fotografia in notturna molto suggestiva:

Immagine:
Immagine
42,21 KB

Immagine:
Immagine
28,59 KB

Una piccola considerazione, mi sento come Emilio Salgari quando scrisse Sandokan.....lui non era mai stato in Malesia, come io non sono mai stato in provincia di Caltanissetta.....solamente che nel mio caso Internet è un grande aiuto!!!! :grin:

Ciao, Carlo


Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
massimo raimondi
Messaggi: 871
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Il Castello di Mussomeli

#2 Messaggio da massimo raimondi »

... urca che bello ...!!!

sfidante ma, ... sicuramente sarà una nuova <font color="red"><< perla >> </font id="red"> ... magari non di Labuan ... ma modellistica sicuro :wink:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il Castello di Mussomeli

#3 Messaggio da Andrea »

Davvero stupendo!
Replicherai l'effetto notte con adeguata illuminazione?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il Castello di Mussomeli

#4 Messaggio da Marshall61 »

Mi piace parecchio ed è una bella sfida; è mia intezione riprodurre anche l'iluminazione notturna....non dovrebbe essere così artificiosa.... per ora ho tagliato solamente le mura della parte inferiore dove verrà la scalinata di ingresso, il portale e le stalle.....ho iniziato a tracciare i merli e inizierò a scolpire le pietre.....questa volta documento tutto..... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il Castello di Mussomeli

#5 Messaggio da Marshall61 »

...grazie del "supporto" Massimo!!!! :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7719
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Il Castello di Mussomeli

#6 Messaggio da giuseppe_risso »

Dai Carlo, vedrai che farai un altro ottimo lavoro.
Per il fatto che tu non sia mai stato sul posto, se hai buone foto, non é un grosso problema, neppure io sono mai stato a Carnate.

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il Castello di Mussomeli

#7 Messaggio da Marshall61 »

Grazie per il "tifo" Giuseppe, è vero con delle bone fotografie non c'è bisogno di essere stato sul posto.....vedremo un pò cosa ne scirà fuori... :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: Il Castello di Mussomeli

#8 Messaggio da trenini »

Caspita, Carlo se il modello viene come la realtà (e sono sicuro di si) sarà sensaltro di più che un capolavoro. Spero che non sia un lavoro troppo titanico
Navari Loris

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Il Castello di Mussomeli

#9 Messaggio da marioscd »

bellissimo soggetto!! mi raccomando, reportage fotografico step-by-step!!!

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
kit carson
Messaggi: 187
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 0:33
Nome: Gianni
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Il Castello di Mussomeli

#10 Messaggio da kit carson »

Ciao Carlo, non vedo l'ora di vedere la tua opera finita, anche perchè io sono nato a Caltanissetta. Ebbene si, sono di origini normanne !!! Tutta quella zona è stata il centro della dominazione normanna della Sicilia, abitavo vicinissimo alla Abbazia di Santo Spirito, fatta erigere dal Conte Ruggero. Ti allego delle foto scaricate da Internet.
Ancora complimenti per la scelta. Un saluto, Gianni.


Immagine:
Immagine
401,17 KB

Immagine:
Immagine
122,13 KB

Immagine:
Immagine
104,51 KB
Gianni Lauricella
la mia arte in miniatura

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Il Castello di Mussomeli

#11 Messaggio da Andrew245 »

Che idea fantastica ! Seguirò con estremo intressse gli sviluppi di questo che diverrà sicuramente un grande capolavoro ! Forza Carlo !! :cool:

Ciao :)
Andrea

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Il Castello di Mussomeli

#12 Messaggio da alexgaboardi »

accipicchia :cool: :cool: , i requisiti affinchè diventi un capolavoro ci sono tutti (soggetto interessante, fermodellista eccellente, etc...)
buon lavoro, ma soprattutto buon divertimento :cool: :cool:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il Castello di Mussomeli

#13 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Mario, Andrea ed Alessandro per gli indirizzi d'incoraggiamento..... :grin: ...cercherò di riprodrlo nel miglior modo possibile.....ora soono alle prese con il basamento e le mura d'ingresso.....a breve le foto..... :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il Castello di Mussomeli

#14 Messaggio da Marshall61 »

kit carson ha scritto:

Ciao Carlo, non vedo l'ora di vedere la tua opera finita, anche perchè io sono nato a Caltanissetta.

Immagine:
Immagine
401,17 KB

Immagine:
Immagine
122,13 KB

Immagine:
Immagine
104,51 KB


Grazie per le fotografie Gianni, origini "nobili" le tue!!!, quest'Abazzia è davvero bella; spero di riuscire nell'intento, per il progetto del modulo che ho in mente era l'unico che potesse fare al caso mio. Il problema più grande credo sia la creazione della rocca, le mura nè sono una conseguenza e si sposano felicemente con la roccia.....altro che impatto ambientale!!!! :grin:
Sono vincolato allo spazio a disposizione che non è molto tra la ferrovia e la sponda posteriore del modulo, a fianco della rocca ci sarà anche due gallerie a binario singolo (stile ligure) che sono parte integrante di un bivio che porterà la linea a quota -10......vedremo che cosa nè viene fuori....[8]

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11269
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il Castello di Mussomeli

#15 Messaggio da adobel55 »

Carlo,
una bella sfida, stimolante.
Spero che ci terrai aggiornati sulle evoluzioni.
Tutto il castello minuto per minuto.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il Castello di Mussomeli

#16 Messaggio da Marshall61 »

....anche se a rilento i lavori sul castello procedono.....
Ho iniziato con i mri perimetrali di base, le mura si trovano praticamente incastrate nella roccia e, previa sopraelevatura in legno ho provvedto a dare le linee di massima per quanto concerne la base e per il relativo ingreso ....per le mura ho utilizzato l'accoppiata forex (esterno) eulithe (interno) con lo spessore di 3+3 mm.; l'esterno ho provvedto a tracciarlo con n motivo a mattoni di pietra irregolari e l'interno con un motivo che ricorda la forma delle pietre:

Immagine:
Immagine
268,07 KB



Immagine:
Immagine
236,24 KB




Immagine:
Immagine
316,11 KB

...ho poi dato una sporcatura iniziale con l'inchiostro di china diluito con alcool, giusto per verificare la scolpitura delle pietre e dare un pò di profondità alle stesse.......continua...... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il Castello di Mussomeli

#17 Messaggio da Marshall61 »

adobel55 ha scritto:

Carlo,
una bella sfida, stimolante.
Spero che ci terrai aggiornati sulle evoluzioni.
Tutto il castello minuto per minuto.
Ciao.
Adolfo



[:I][:I][:I].....scusa Adolfo!!!!, vedo solamente ora il tuo post.....è una bella sfida sì....spero di esserne all'altezza, ma quando ho visto le fotografie me ne sono subito innamorato.....non dubitare sugli aggiornamenti, saranno, magari radi, ma dettagliati!!!!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
toni
Messaggi: 296
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
Nome: antonio
Regione: Lombardia
Città: cisliano
Stato: Non connesso

Re: Il Castello di Mussomeli

#18 Messaggio da toni »

Scusami Carlo
Perchè hai accoppiato i due materiali? C'è un motivo particolare o solo una questione estetica?
Comunque mi sembra stia venendo veramente un bel lavoro molto vicino alla realtà
Antonio

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Il Castello di Mussomeli

#19 Messaggio da massimiliano »

molto bello carlo le premesse che esca fuori un'altro dei tuoi capolavori ci sono tutte non conosco l'eulithe , cose'?

Avatar utente
toni
Messaggi: 296
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
Nome: antonio
Regione: Lombardia
Città: cisliano
Stato: Non connesso

Re: Il Castello di Mussomeli

#20 Messaggio da toni »

Massimiliano non voglio fare il professore e mi scuso se rispondo io: l'eulithe, anche io lo conosco da poco, è un tipo un materiale poliuìretanico , tipo espanso ad alta densità e si usa molto nel settore termico per rivestimenti, coibentazioni etc, comunque è usato parecchio anche nell'ambito modellistico.
Io ho provato quello da un cm e ho realizzato il portale di galleria a singolo binario ( ua delle ultime discussioni del forum ) e si presta molto per quel tipo di lavorazione tipo muri, marciapiedi di stazione etc.
Antonio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il Castello di Mussomeli

#21 Messaggio da Marshall61 »

toni ha scritto:

Scusami Carlo
Perchè hai accoppiato i due materiali? C'è un motivo particolare o solo una questione estetica?
Comunque mi sembra stia venendo veramente un bel lavoro molto vicino alla realtà


....ci mancherebbe Toni! :wink: , ho provato ad accoppiare i due materiali perchè al vero il castello nelle mura esterne è in pietra liscia, mentre in quelle interne è in pietra viva....il forex non è poroso e per riprodurre "il sasso" non è proprio l'ideale, mentre l'eulithe lo è...... così è nato questa specie di gemellaggio...da non tralasciare il fatto che così risulta anche più robusto, praticamente con caratteristiche "antiurto" senza usare spessori intorno al centimetro :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
toni
Messaggi: 296
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
Nome: antonio
Regione: Lombardia
Città: cisliano
Stato: Non connesso

Re: Il Castello di Mussomeli

#22 Messaggio da toni »

Ottimo da tenere in considerazione per simili lavori
Grazie Carlo
Antonio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il Castello di Mussomeli

#23 Messaggio da Marshall61 »

massimiliano ha scritto:

molto bello carlo le premesse che esca fuori un'altro dei tuoi capolavori ci sono tutte non conosco l'eulithe , cose'?


Grazie Massimiliano!!!!! :cool: , per l'eulithe ti ha già risposto Toni, aggiungo (solo per informazione) che viene utilizzato prevalentemente nel campo della nautica per le sue doti di materiale autoestinguente, infatti le resine di cui è composto a contatto con le fiamme, fanno sì di sciogliersi senza prendere fuoco.... :wink: :grin:
L'unico fornitore a livello modellistico (all'ingrosso quando si trova viene venduto a mq. ed in spessori vicino ai 20/30 mm.) è Abbiati Wargames:

http://www.abbiatiwargames.com/2011/ind ... otti&id=60

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il Castello di Mussomeli

#24 Messaggio da Marshall61 »

toni ha scritto:

Ottimo da tenere in considerazione per simili lavori
Grazie Carlo


Prego Toni!!! :smile: , cerco di fare sempre esperimenti.....è un pò nel mio carattere, oltre che divertente!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Il Castello di Mussomeli

#25 Messaggio da claudio »

Marshall61 ha scritto:

Mi piace parecchio ed è una bella sfida; è mia intezione riprodurre anche l'iluminazione notturna....non dovrebbe essere così artificiosa.... per ora ho tagliato solamente le mura della parte inferiore dove verrà la scalinata di ingresso, il portale e le stalle.....ho iniziato a tracciare i merli e inizierò a scolpire le pietre.....questa volta documento tutto..... :wink: :grin:

Ciao, Carlo


Carlo penso che dienterà una cosa bellissima, aspetto le prime foto ciao.
Claudio

Torna a “EDIFICI & SCENERY”