Plastico qdp
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Al momento non penso di mettere un cantiere, che tra l'altro marcherebbe troppo un'epoca. Cercherò solo di far quadrare la posa delle traverse.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp

Il più delle volte una scenetta semplice rimane più difficile da realizzare

In questo caso anche solo l' area deposito traversine la si può identificare come un "cantiere" anche senza mezzi.
Trovo l' idea di utilizzare le traversine molto valida, nel contesto della ferrovia e un soggetto interessante ma troppe volte mal gestito senza uno studio o approssimativo.
Se ben disposto crea un atmosfera interessante


- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp


- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Grazie Robi

- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11271
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
QdP ha scritto:
Mannaggia a quella spigolatura della rotaia in alto a sinistra... ma essendo un tronchino secondario ci può pure stare...
Grazie Robi![]()
Si ci sta alla grande, è conforme alla realtà.
Un saluto.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Se non conoscevo il plastico dalle foto precedenti questa la prendevo per una foto vera d' archivio

- Egidio
- Messaggi: 14133
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
adobel55 ha scritto:
QdP ha scritto:
Mannaggia a quella spigolatura della rotaia in alto a sinistra... ma essendo un tronchino secondario ci può pure stare...
Grazie Robi![]()
Si ci sta alla grande, è conforme alla realtà.
Un saluto.
Infatti..... Saluti. Egidio.

- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp

Cominciano i lavori di posa dei pali linea aerea e lampioni.
I pali sono ovviamente da assemblare e verniciare, una pre-posa serve per capire meglio la geometria.
I lampioni sono già cablati ma non incollati e messi a squadra, verranno fissati in un secondo tempo per evitare urti e rotture.
Le foto sono molto scadenti e me ne scuso, mi servivano giusto per una prima visione d'insieme.
Saluti
Giuseppe Randazzo





- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Ormai tra la realtà e il tuo plastico....non c'è differenza!!! che dire, non ci sono più aggettivi per qualificare il tuo operato.....CHAPEAU!!!!!

- Mauricio
- Messaggi: 369
- Iscritto il: giovedì 16 giugno 2016, 19:39
- Nome: Maurizio
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Domanda: l'alimentazione aerea sarà solo decorativa? Saluti. Mauricio
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp

Ri-Chapeau anche da parte mia Giuseppe, io ammiro e cerco di prendere spunto per quando dovrò realizzare la vegetazione sul mio, anche se non otterrò mai una tale bellezza ed armonia

Massimiliano

- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp

Massimiliano, chiedi pure quando vuoi

Mauricio, il filo di contatto sarà non conducente per avere una maggiore finezza di scala. Sul materiale ancora non ho deciso, ho varie opzioni in cantiere. Ovviamente i pantografi non saranno a contatto.
- Mauricio
- Messaggi: 369
- Iscritto il: giovedì 16 giugno 2016, 19:39
- Nome: Maurizio
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp


- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Mauricio, questo è il terzo, anzi quarto plastico ma i primi due risalgono agli anni ottanta ed il terzo agli anni novanta, ma quest'ultimo ha criteri del tutto diversi.
Per la linea aerea direi che a mio avviso è impossibile non metterla.
Giuseppe
- QdP
- Messaggi: 700
- Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp
Vista panoramica stazione Boscoscuro

Saluti Giuseppe
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico qdp



Massimiliano

- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso