Ciao, Carlo
Castello in Legno
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
Ciao, Carlo
- Marco11
- Messaggi: 318
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
Andrea ha scritto:
E' stupendo Marco!
Il lavoro è ultimato o ci aggiungerai qualche dettaglio?
Perchè non provi anche ad illuminarlo?
E' un'idea...![]()
P.S.: peccato che ormai sia tardi, ma inserire un tuo "oggettino" nel plastico di Carnate, mi avrebbe fatto immenso piacere. E credo non solo a me...
Mi leggi nel pensiero Andrea! Ho pensato proprio ieri di mettere dei lampioncini fuori (a led) e anche internamente... inoltre (visto che ho appena finito di costruire le finestre con tanto di vetri e tendaggi e che presto postero' la foto) ho pensato anche di illuminarlo internamente e magari mettere (dietro una tenda di una delle finestre) un cartoncino nero sagomato a forma di due persone, cosi' da creare "'l'ombra" degli inquilini ad edificio illuminato
- Marco11
- Messaggi: 318
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
Marshall61 ha scritto:
....ma è proprio un segreto, o puoi accennarci qualcosa su come avviene questa tecnica di colorazione che hai usato per i coppi....![]()
Ciao, Carlo
Certo Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
Ciao, Carlo
- Marco11
- Messaggi: 318
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
Marshall61 ha scritto:
Grazie Marco. La tecnica del tampone con la gommapiuma effettivamente l'usavo per sfumare i colori sulla mscolatura dei cavalli nei soldatini.....non ho mai pensato di usare la gommapima come tampone; lo spazzolino lo utilizzavo per la sporcatura dei mezzi corazzati.....insomma a certe tecniche non pensavo più, anche perchè sono passati diversi anni......![]()
![]()
Ciao, Carlo
Visto?
- Marco11
- Messaggi: 318
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
Immagine:
135,47 KB
Immagine:

105,15 KB
Una veloce prova fatta "al volo" giusto per vedere che effetto farebbe un illuminazione:
Immagine:

70,67 KB
- Andrew245
- Messaggi: 4192
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
Ciao:)
Andrea
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11369
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Connesso
Re: Castello in Legno
Sembra vero
Ciao
Adolfo
- Marco11
- Messaggi: 318
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
Posizionando la macchina fotografica dal basso verso l'alto la struttura sembra prendere una prospettiva "reale" uno "slancio" che sinceramente mi soddisfa
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23657
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
Questo scatto è spettacolare, ma è il realismo nel suo insieme che stupisce.
135,47 KB
Ti propongo, quando il lavoro sarà ultimato, di pubblicare una fotostoria ad effetto...
<font color="purple">... Il castello, che sorge a ridosso di una linea ferroviaria abbandonata da anni, pare sia, secondo un'antica leggenda, impestato dai fantasmi...</font id="purple">

Lo so... lo so... me lo dicono tutti che non reggo il vino... che ci volete fare!
(però l'idea mi piace...)
- Marco11
- Messaggi: 318
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
Andrea ha scritto:
Ti propongo, quando il lavoro sarà ultimato, di pubblicare una fotostoria ad effetto...
Dai sarebbe bellisssimo!! Davvero molto molto volentieri!
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23657
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
Perchè la fotostoria dovrà fare davvero paura... (in senso buono)...

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
Ciao, Carlo
- Marco11
- Messaggi: 318
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23657
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
Marco11 ha scritto:
... ho lavorato per l'ultimo film di Dario Argento, "Dracula in 3D" dove anche li c'era un bel castello![]()
![]()
Fichissimo!
Allora puoi già iniziare a ragionare sul titolo...
Marshall61 ha scritto:
ma dove sei andata a prendere quella Gif.........troppo simpatica!!!!
Sono un webmaster "spartano" ma... ho gli agganci giusti.
- Marco11
- Messaggi: 318
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23657
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
Scherzi a parte, le fotostorie le leggi qui, così ti puoi fare un'idea (come vedrai non ci sono solo FOTOSTORIE DI PLASTICI FERROVIARI...):
http://www.scalatt.it/fotostorie.htm
In effetti esiste già un topic ed è questo:
topic.asp?TOPIC_ID=6617&whichpage=2
Però, visto che l'argomento è il tuo castello, se ne può parlare anche in questa discussione.
Come preferisci.
- Marco11
- Messaggi: 318
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23657
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
Poi io impagino il tutto.
Alcune foto le possiamo pescare anche da qui .
- Marco11
- Messaggi: 318
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
- elmofer
- Messaggi: 554
- Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Aprilia
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23657
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
Marco11 ha scritto:
... dammi solo due ore....![]()
Così tanto?
X Marco: mi sono permesso di "aggiustarti" la firma.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
Marco11 ha scritto:
Immagine:
105,15 KB
Tutto bene, ma questi scalini sono da urlo...
- Marco11
- Messaggi: 318
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 21:23
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
eccoci giunti al TERMINE di questa bellissima avventura... e per voi in anteprima quella che diverrà la FOTOSTORIA
BUONA VISIONE!:
Immagine:

105,42 KB
Non tutti sanno che nei pressi di Roma vi è un castello a ridosso della ferrovia, un castello molto particolare costituito da vari edifici:
una torre che s'innalza nel cielo e da un tipico ponticello sotto il quale c'è un piccolo cortile.
Immagine:

90,64 KB
Immagine:

106,4 KB
Questo affascinante castello ha una "macchia oscura" che fa da cornice all'intera costruzione... si tratta della leggenda del fantasma di Ludovico.
Centinaia di anni fa nel castello viveva un Barone con sua moglie e suo figlio di 6 anni... Ludovico.
La storia ricorda un po quella di Azzurrina della rocca di Montebello a Rimini: Ludovico era un bambino molto vivace e in una sera d'estate di luna piena
(mentre giocava sul piccolo terrazzo del castello) spari' senza lasciare nessuna traccia.
Immagine:

101,41 KB
Inoltre il suo spirito ancora oggi vaga all'interno del castello.
Io ed i miei amici abbiamo fatto una visita al Castello ma il custode ci ha impedito di fare fotografie all'interno delle sale.
Giulio pero', di nascosto, riusci' ad immortalare il cortile mettendosi sotto l'arco del piccolo ponticello:
Immagine:

53,77 KB
ma non è qui' che lo spirito del piccolo Ludovico aleggia... ma secondo molte testimonianze si sono avvertiti rumori strani nella cameretta del bambino, situata nell'edificio a destra all'ultimo piano.
Inoltre altri testimoni affermano di aver visto nella notte di luna piena accedersi la luce nella camera di Ludovico e vedere la sua chiara sagoma nera dietro la finestra.
Immagine:

56,65 KB
Cosi' io e i miei amici decidemmo di passare diverse notti di luna piena appostati sotto la finestra per cercare di catturare qualche immagine...
Immagine:

59,07 KB
La quinta notte scattammo una foto che ha fatto diventare questa Leggenda... una Realtà:
Immagine:
33,54 KB
THE END
M.
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Castello in Legno
Ciao, Carlo