Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Rifornitore gasolio in scala H0

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
sabaambr
Messaggi: 96
Iscritto il: martedì 13 agosto 2013, 16:04
Nome: sabino
Regione: Campania
Città: Quarto
Stato: Non connesso

Rifornitore gasolio in scala H0

#1 Messaggio da sabaambr »

Ritorno in tema ferroviario con questo piccolo accessorio!

Immagine:
Immagine
63,68 KB

Immagine:
Immagine
70,55 KB

Immagine:
Immagine
79,97 KB

Immagine:
Immagine
71,91 KB



Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Rifornitore gasolio in scala H0

#2 Messaggio da adobel55 »

Molto bello.
Complimenti
Qualche notizia costruttiva?
Ciao
Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Rifornitore gasolio in scala H0

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Ottima realizzazione Sabino :grin:
Stessa domanda di Adolfo, ci dici qualcosa di più su come lo hai realizzato? sarebbero gradite anche foto con le fasi di lavorazione :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Rifornitore gasolio in scala H0

#4 Messaggio da Egidio »

Bellissima costruzione !! B R A V O Sabino. :wink:
A proposito. Ieri pomeriggio ho potuto ammirare dal vivo le tue recenti costruzioni ( stazione FS di Ortona, Stazione CC e dei vigili del fuoco di Lanciano)
sul plastico di Alessandro. Ebbene non posso fara altro che rifarti i complimenti. Il plastico poi e' davvero bellissimo. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
sabaambr
Messaggi: 96
Iscritto il: martedì 13 agosto 2013, 16:04
Nome: sabino
Regione: Campania
Città: Quarto
Stato: Non connesso

Re: Rifornitore gasolio in scala H0

#5 Messaggio da sabaambr »

Egidio ha scritto:

Bellissima costruzione !! B R A V O Sabino. :wink:
A proposito. Ieri pomeriggio ho potuto ammirare dal vivo le tue recenti costruzioni ( stazione FS di Ortona, Stazione CC e dei vigili del fuoco di Lanciano)
sul plastico di Alessandro. Ebbene non posso fara altro che rifarti i complimenti. Il plastico poi e' davvero bellissimo. Saluti. Egidio. :cool:

Grazie Egidio sono proprio contento della tua stima.
Per il plastico di Alessandro ci sono altri modelli in costruzione/progettazione

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1377
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Rifornitore gasolio in scala H0

#6 Messaggio da littlejohn »

Costruzione semplicemente fantastica. Se vuoi sarebbe interessante la tecnica dei materiali utilizzati.
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11236
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Rifornitore gasolio in scala H0

#7 Messaggio da Fabrizio »

Molto bello, anche io mi accodo per conoscere qualche nota sulla costruzione. Materiali usati, tecniche, passaggi ecc ecc...
La vasca nera che si vede sopra il tetto dell'edificio è il serbatoio del gasolio?
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Rifornitore gasolio in scala H0

#8 Messaggio da Egidio »

sabaambr ha scritto:
Egidio ha scritto:

Bellissima costruzione !! B R A V O Sabino. :wink:
A proposito. Ieri pomeriggio ho potuto ammirare dal vivo le tue recenti costruzioni ( stazione FS di Ortona, Stazione CC e dei vigili del fuoco di Lanciano)
sul plastico di Alessandro. Ebbene non posso fara altro che rifarti i complimenti. Il plastico poi e' davvero bellissimo. Saluti. Egidio. :cool:

Grazie Egidio sono proprio contento della tua stima.
Per il plastico di Alessandro ci sono altri modelli in costruzione/progettazione

Eh si, in effetti mi ha accennato qualcosa ieri pomeriggio. Seguiro' davvero con molto interessi i vs. futuri lavori..... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
sabaambr
Messaggi: 96
Iscritto il: martedì 13 agosto 2013, 16:04
Nome: sabino
Regione: Campania
Città: Quarto
Stato: Non connesso

Re: Rifornitore gasolio in scala H0

#9 Messaggio da sabaambr »

Rispondo a coloro che mi hanno chiesto dettagli in merito alla realizzazione.
I materiali sono il solito forex da 3 mm e cartoncino da 220 gr/mq.
Dopo aver disegnato al cad lo sviluppo del gabbiotto e del serbatoio ed rinforzi laterali di quest'ultimo, ho stampato gli elaborati con il plotter da taglio.
I pezzi ottenuti sono stati rinforzati con un velo cianoacrilico e poi incollati.
Stesso discorso per il casotto in muratura e la tettoia solo che in questo caso il taglio e' stato fatto a mano. La verniciatura e' stata eseguita con colori per edilizia, l'invecchiamento del serbatoio e' stato ottenuto con la tecnica del sale mentre quello del casotto con lavaggi e drybrush
Ciao!!
Fabrizio ha scritto:

Molto bello, anche io mi accodo per conoscere qualche nota sulla costruzione. Materiali usati, tecniche, passaggi ecc ecc...
La vasca nera che si vede sopra il tetto dell'edificio è il serbatoio del gasolio?

No e' un serbatoio per il rifornimento idrico

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Rifornitore gasolio in scala H0

#10 Messaggio da giuseppe_risso »

Un po' stringata come spiegazione :grin: .
Sarebbe gradita qualche immagine con i vari passaggi e qualche chiarimento in più.
Comunque complimenti.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Rifornitore gasolio in scala H0

#11 Messaggio da Andrea »

Ciao Sabino,
sempre belle le tue realizzazioni.
Hai mai pensato di scattare dei work in progress delle tue opere?
Credo che molti forumisti apprezzerebbero (io per primo).
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Rifornitore gasolio in scala H0

#12 Messaggio da adobel55 »

Sabino,
come ho avuto modo di dirti il rifornimento di gasolio mi piace molto, vorrei riprodurlo in scala TT, se non ti dispiace e cortesemente vorresti inserire le misure della struttura e dei dettagli maggiori sulla realizzazione ?
Grazie in anticipo.
Un saluto.
Adolfo

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Rifornitore gasolio in scala H0

#13 Messaggio da Bigliettaio »

sabaambr ha scritto:
Dopo aver disegnato al cad lo sviluppo del gabbiotto e del serbatoio ed rinforzi laterali di quest'ultimo, ho stampato gli elaborati con il plotter da taglio.

Che bello!!! Sarebbe per caso possibile avere un pdf in scala con le misure?
Purtroppo non so usare programmi tipo cad.
Grazie.
Carlo

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Rifornitore gasolio in scala H0

#14 Messaggio da sal727 »

sabaambr ha scritto:


Dopo aver disegnato al cad lo sviluppo del gabbiotto e del serbatoio ed rinforzi laterali di quest'ultimo, ho stampato gli elaborati con il plotter da taglio.

:cool:
Che tipo di plotter usi per il taglio del forex, se possibile, anche una foto con indicazione del modello.
Grazie

Avatar utente
sabaambr
Messaggi: 96
Iscritto il: martedì 13 agosto 2013, 16:04
Nome: sabino
Regione: Campania
Città: Quarto
Stato: Non connesso

Re: Rifornitore gasolio in scala H0

#15 Messaggio da sabaambr »

giuseppe_risso ha scritto:
Un po' stringata come spiegazione :grin: .
Sarebbe gradita qualche immagine con i vari passaggi e qualche chiarimento in più.
Comunque complimenti.

Purtroppo non ho documentazione del WIP se non i file cad, pero' se avete necessita' particolari saro' ben lieto da darvi tutti i chiarimenti.
Andrea ha scritto:

Ciao Sabino,
sempre belle le tue realizzazioni.
Hai mai pensato di scattare dei work in progress delle tue opere?
Credo che molti forumisti apprezzerebbero (io per primo).

La prossima realizzazione ci provero'.
sal727 ha scritto:
Che tipo di plotter usi per il taglio del forex, se possibile, anche una foto con indicazione del modello.
Grazie

Come spiegato sopra purtroppo il forex lo taglio ancora a manina, con il plotter tagli cartoni fino a 0,8 mm e polistirene fino 0,6 mm. Per il forex avevi vaqlutato l'acquisto di laser desktop ma il costruttore me lo sconsiglio' vivamente perche' la combustione/fusione del pvc espanso sviluppa diossina. A questo punto mi sto orientando verso un l'acquisto di un cnc sempre desktop.

Per coloro che mi hanno chiesto le misure, se vi e' d'aiuto posso inviarvi un pdf in scala H0.

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Rifornitore gasolio in scala H0

#16 Messaggio da Andrew245 »

Bel lavoro, Sabino, complimenti !
:cool:

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Rifornitore gasolio in scala H0

#17 Messaggio da giuseppe_risso »

sabaambr ha scritto:

Per coloro che mi hanno chiesto le misure, se vi e' d'aiuto posso inviarvi un pdf in scala H0


Se lo pubblichi qui farai un favore a tutti quelli cui potrà interessare anche in futuro :grin: .

Avatar utente
sabaambr
Messaggi: 96
Iscritto il: martedì 13 agosto 2013, 16:04
Nome: sabino
Regione: Campania
Città: Quarto
Stato: Non connesso

Re: Rifornitore gasolio in scala H0

#18 Messaggio da sabaambr »

Andrew245 ha scritto:

Bel lavoro, Sabino, complimenti !
:cool:


Grazie!!!

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11236
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Rifornitore gasolio in scala H0

#19 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Sabino. E' possibile caricare direttamente sul forum anche file .pdf. Attenzione al peso però. Se è troppo pesante ridimensiona il file in modo che sia leggibile ma non troppo pesante. Se sono più pagine, fai un file per ogni pagina. Così facendo si ottengono file di dimensioni adeguate e del tutto leggibili ed utilizzabili.

Ne approfitto per chiederti come funziona il plotter da taglio.
Cosa si inserisce in questa macchina? E cosa ne esce? O meglio, sicuramente va inserito un foglio di plastica o cartoncino, ma poi funziona come una stampante? Ovvero mandi in stampa il file da un pc e lui invece di stampare taglia?

Scusa le domande forse banali.... ma sono curioso e non l'ho proprio mai visto :wink:

Per la prossima elaborazione che fai, è possibile farci vedere cosa esce da questo plotter prima di essere assemblato?

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
sabaambr
Messaggi: 96
Iscritto il: martedì 13 agosto 2013, 16:04
Nome: sabino
Regione: Campania
Città: Quarto
Stato: Non connesso

Re: Rifornitore gasolio in scala H0

#20 Messaggio da sabaambr »

distributore 1.pdf (19,21 KB) distributore.pdf (2,42 KB) serbatoio.pdf (1,89 KB)

Ecco i pdf in H0
Ciao!

In sostanza il plotter anziche "scrivere" taglia quello che invii. Usa un software dedicato fornito con la macchina. Accoglie vari formati, nel mio caso file interscambio autocad dxf. E' importante comunque avere una buona conoscenza di programmi di disegno cad per ottenere il meglio dai plotter da taglio.

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11236
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Rifornitore gasolio in scala H0

#21 Messaggio da Fabrizio »

Grazie per file e spiegazione :wink:

sabaambr ha scritto:
.....Per il forex avevi vaqlutato l'acquisto di laser desktop ma il costruttore me lo sconsiglio' vivamente perche' la combustione/fusione del pvc espanso sviluppa diossina. ....


Questo te lo posso confermare. Il PVC (il forex è PVC espanso) contiene cloro (del resto PVC è la sigla di poli vinil cloruro) e scaldato emette prodotti nocivi, fra cui il TCDD. Meglio evitare di respirare simili prodotti.
E' lo stesso problema che si ha quando si bruciano cavi per pulirli dal rame [8]
Fabrizio

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Rifornitore gasolio in scala H0

#22 Messaggio da giuseppe_risso »

sabaambr ha scritto:

Ecco i pdf in H0
Ciao!


Molto bene, grazie.
Ora, chi vuole riprodurlo in TT deve solo adeguare la scala :grin: .

Avatar utente
sabaambr
Messaggi: 96
Iscritto il: martedì 13 agosto 2013, 16:04
Nome: sabino
Regione: Campania
Città: Quarto
Stato: Non connesso

Re: Rifornitore gasolio in scala H0

#23 Messaggio da sabaambr »

Fabrizio ha scritto:

Grazie per file e spiegazione :wink:

sabaambr ha scritto:
.....Per il forex avevi vaqlutato l'acquisto di laser desktop ma il costruttore me lo sconsiglio' vivamente perche' la combustione/fusione del pvc espanso sviluppa diossina. ....


Questo te lo posso confermare. Il PVC (il forex è PVC espanso) contiene cloro (del resto PVC è la sigla di poli vinil cloruro) e scaldato emette prodotti nocivi, fra cui il TCDD. Meglio evitare di respirare simili prodotti.
E' lo stesso problema che si ha quando si bruciano cavi per pulirli dal rame [8]


Infatti ed e' un peccato perche con il taglio laser si ottengono risultati migliori e piu' velocemente soprattutto nelle cave a spigolo vivo cosa che con il cnc per quanto piccolo possa essere l'utensile non e' possibile. Passare al compensato non mi aggrada in quanto non offre la stessa versatilita e lavorabilita del forex

Avatar utente
Indy52
Messaggi: 49
Iscritto il: sabato 26 ottobre 2013, 22:06
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Rifornitore gasolio in scala H0

#24 Messaggio da Indy52 »

:cool: Complimenti belle realizzazioni e grazie di avere condiviso i disegni
Roberto

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Rifornitore gasolio in scala H0

#25 Messaggio da adobel55 »

Sabino,
ma con il cartonlegno sarebbe possibile usare il plotter da taglio ??.
Ciao.
Adolfo

Torna a “EDIFICI & SCENERY”