Andrea ha scritto:
Allora non sottovaluterei l'idea di mettere un camioncino carico di agrumi e prodotti tipici del sud con Guardia di Finanza al seguito. che verifichi i permessi e la regolarità del lavoro dei venditori...
Sarebbe più realistica una consegna senza DdT...
Siamo in Italia.. nel 2015...
L'ottanta per cento delle merci, provenienti dal sud, viaggia senza DdT. Ma tutti lo sanno
Poi, per le arance siciliane, avrei un bellissimo aneddoto da raccontare. Ma non c'entra nulla con il modulo, il modellismo ed il realismo.
Vabbè.. lo racconto.
Circa quattro anni fa, un siciliano, con tanto di camion, si mise a vendere arance di fronte al mio capannone, dal lato opposto della strada. In un area riservata al parcheggio dei camion in attesa di carico/scarico nelle ditte della via.
Tutti i proprietari si lamentarono perché tale area era occupata abusivamente.
Questo signore (perché di signore si tratta), mi chiese se poteva occupare l'area pubblica riservata al mio domicilio.
Non ebbi nulla da eccepire in quanto tale area non è mai stata da me occupata. La mia attività richiede "moltissimo" raramente il traffico di autoarticolati o autotreni che debbano attendere il turno di carico/scarico.
Nel tempo la sua attività è divenuta abbastanza importante, al punto da avere 2 camion in esposizione, più un terzo che fa la "spola" Parma-Palermo settimanalmente.
Oggi, questo signore, usufruisce del parcheggio interno della mia azienda, per la sosta notturna, molto spesso anche interna ai capannoni.
Io mi ritrovo, senza avere grandi pensieri o problemi, casse di frutta fresca davanti all'ingresso degli uffici. In riconoscenza del favore che, a suo tempo, gli feci.
Il mondo ancora può ben sperare... Finchè esiste il rispetto e l'aiuto reciproco.
Io ho speso poco o niente. Lui ha la sua attività regolare.
Siamo felici in due.