costruzione casa in miniatura
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- eon89
- Messaggi: 199
- Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
- Nome: leonardo
- Regione: Lazio
- Città: mentana
- Stato: Non connesso
Re: costruzione casa in miniatura
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: costruzione casa in miniatura

Ciao
Andrea
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11311
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: costruzione casa in miniatura
Puoi dividere a metà quelle che hai fatto.
Ciao.
Adolfo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: costruzione casa in miniatura


- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11311
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: costruzione casa in miniatura
Hai provato se sale e scende bene l'avvolgibil ??


Ciao.
Adolfo
- eon89
- Messaggi: 199
- Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
- Nome: leonardo
- Regione: Lazio
- Città: mentana
- Stato: Non connesso
Re: costruzione casa in miniatura
- eon89
- Messaggi: 199
- Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
- Nome: leonardo
- Regione: Lazio
- Città: mentana
- Stato: Non connesso
Re: costruzione casa in miniatura
Immagine:
227,67 KB
Immagine:
249,97 KB
Immagine:
237,57 KB
Immagine:
242,44 KB
Immagine:
241,52 KB
Immagine:
265,91 KB
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11311
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: costruzione casa in miniatura
Trovo le falde troppo sporgenti e il tetto è incurvato.
Poi le giunture col nastro stonano proprio.
Farai i coppi o fnisce così ?.
Ciao.
Adolfo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: costruzione casa in miniatura



- eon89
- Messaggi: 199
- Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
- Nome: leonardo
- Regione: Lazio
- Città: mentana
- Stato: Non connesso
Re: costruzione casa in miniatura
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: costruzione casa in miniatura
Immagine:
247,53 KB
Immagine:
250,43 KB
Nel particolare, oltre a vedere quale sia il "nastro" citato daAdolfo, vedi anche l'inserimento dei sostegni e le dimensioni che potrebbero essere più adatte della copertura.
Osserva la realtà, affacciati alla finestra e guarda come sono realizzati i tetti, e al solito, niente fretta, fai prove con materiali poveri e quando sembra andare bene, trasferisci l'esperienza sul modello.
Rolando
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11311
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: costruzione casa in miniatura
Per i coppi vedi le fotoguide per alcune tecniche, comunque sono le coperture dei tetti dette a coppi o altra tipologia marsigliesi, sono termini edili.

Ciao Adolfo
- eon89
- Messaggi: 199
- Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
- Nome: leonardo
- Regione: Lazio
- Città: mentana
- Stato: Non connesso
Re: costruzione casa in miniatura
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11311
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: costruzione casa in miniatura
Mi rifiuto di credere che non hai capito i commenti sul tetto.
Ciao
Adolfo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: costruzione casa in miniatura


- eon89
- Messaggi: 199
- Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
- Nome: leonardo
- Regione: Lazio
- Città: mentana
- Stato: Non connesso
Re: costruzione casa in miniatura
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: costruzione casa in miniatura

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... _coppi.htm
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... _falde.htm
Massimiliano

- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: costruzione casa in miniatura



topic.asp?TOPIC_ID=6571&whichpage=1
Rolando
- Egidio
- Messaggi: 14194
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: costruzione casa in miniatura


- eon89
- Messaggi: 199
- Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
- Nome: leonardo
- Regione: Lazio
- Città: mentana
- Stato: Non connesso
Re: costruzione casa in miniatura
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11311
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: costruzione casa in miniatura
Poi sopra metti il cartoncino rigato.
Poi puoi fare le singole tegole in vari modi
Vedi le fotoguide.
Ciao
Adolfo
- Ferruggia Carlo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 682
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Romano di Lombardia
- Stato: Non connesso
Re: costruzione casa in miniatura
Ti consiglio di seguire queste regolette semplici semplici.
Come prima cosa ,quando decidi di costruire un edificio, devi avere o prendere le misure reali e disegnare le varie facciate in scala. Il disegno deve riportare , oltre alle porte e alle finestre , anche tutti i particolari che sono presenti ( es. fili elettrici,lampioni,pluviali,scrostature intonaco, ecc.) Io faccio sempre così. Quando assemblerai l'edificio saranno importanti riferimenti per il montaggio dei particolari.
Personalmente uso sempre il forex. Per quanto riguarda gli infissi fin quando non hai praticità ti consiglio di usare quello che ti offre il commercio a basso costo. Se vai nel sito di Alberto Collo troverai moltissimi accessori. Per il tetto ti consiglio le lastrine a coppi da colorare , le trovi nel medesimo sito. La lavorazione è molto semplice,le tagli a misura con un cutter, e il realismo è ottimo. Come regola finale : guarda con occhio attento il reale. Ciao Carlo