Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

costruzione casa in miniatura

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#176 Messaggio da eon89 »

effettivamente qualche righetta in piu ci starebbe bene...


Fiorenza Leonardo

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#177 Messaggio da Andreacaimano656 »

Con qualche riga in più la serranda della finestra in basso viene molto meglio, complimenti Leonardo :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#178 Messaggio da adobel55 »

Direi righe più strette in modo che aumentino.
Puoi dividere a metà quelle che hai fatto.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#179 Messaggio da eon89 »

ecco il risultato....

Immagine:
Immagine
555,07 KB
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#180 Messaggio da Egidio »

Ok...... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#181 Messaggio da MrMassy86 »

Molto meglio Leonardo :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#182 Messaggio da liftman »

Decisamente meglio! :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#183 Messaggio da adobel55 »

Bene, bene.
Hai provato se sale e scende bene l'avvolgibil ??
:grin: :grin:
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#184 Messaggio da eon89 »

hhahahahhahaa sisi si avvolge completamente !!! hahaha graziee continuano i lavori...
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#185 Messaggio da eon89 »

ragazzi che ne pensate è ancora da finire ma i lavori procedono......

Immagine:
Immagine
227,67 KB

Immagine:
Immagine
249,97 KB

Immagine:
Immagine
237,57 KB

Immagine:
Immagine
242,44 KB

Immagine:
Immagine
241,52 KB

Immagine:
Immagine
265,91 KB
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#186 Messaggio da adobel55 »

Non mi convince il tetto.
Trovo le falde troppo sporgenti e il tetto è incurvato.
Poi le giunture col nastro stonano proprio.
Farai i coppi o fnisce così ?.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#187 Messaggio da MrMassy86 »

Stai procedendo bene, ma concordo con Adolfo, il tetto cosi non va, fino ad ora hai fatto grossi miglioramenti, quindi il tetto deve essere all'altezza del resto :wink: Dai Leonardo, forza :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#188 Messaggio da eon89 »

il nastro è l unica cosa che non cè nel modello? adolfo potresti parlare con un linguaggio meno da professionista che cosa sono le giunture? i coppi??
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#189 Messaggio da liftman »

Il tetto indipendentemente dalle dimensioni dei "coppi", è spoporzionato, soprattutto dal lato delle scale, spiace dirlo, ma dovresti considerare che il primo tetto è stata una prova, e rifarlo di sana pianta, integrando anche un paio di "pilastri" di sostegno.

Immagine:
Immagine
247,53 KB

Immagine:
Immagine
250,43 KB

Nel particolare, oltre a vedere quale sia il "nastro" citato daAdolfo, vedi anche l'inserimento dei sostegni e le dimensioni che potrebbero essere più adatte della copertura.

Osserva la realtà, affacciati alla finestra e guarda come sono realizzati i tetti, e al solito, niente fretta, fai prove con materiali poveri e quando sembra andare bene, trasferisci l'esperienza sul modello.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#190 Messaggio da adobel55 »

Per il nastro intendo come hai unito i pezzi di tetto tra loro, mi sembra il nastro di carta adesivo per carrozieri
Per i coppi vedi le fotoguide per alcune tecniche, comunque sono le coperture dei tetti dette a coppi o altra tipologia marsigliesi, sono termini edili.
:smile:
Ciao Adolfo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#191 Messaggio da eon89 »

ho capito sto caiser di tetto va rifatto...... ma x l resto come vi parono le porte? ovviamente mancano le rifiniture
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#192 Messaggio da adobel55 »

Le porte vanno bene.
Mi rifiuto di credere che non hai capito i commenti sul tetto.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#193 Messaggio da MrMassy86 »

Leonardo proprio perchè il resto, porte e finestre, che sono venute bene, meritano un tetto di tale livello :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#194 Messaggio da eon89 »

sisi lo rifarò senz altro il tetto vorrei qualche dritta in piu per realizzarlo bnee perchè davvero mi risulta molto difficile.....
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#195 Messaggio da MrMassy86 »

Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#196 Messaggio da liftman »

Volendo qui,k trovi pure il metoto "pazienza infinita", anche se ormai abbiamo capito che quando distribuivano la pazienza, tu eri già scappato via dalla fila :cool: :cool: :cool: (oh... si scherza eh?)

topic.asp?TOPIC_ID=6571&whichpage=1
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#197 Messaggio da Egidio »

Dai forza Leonardo, non ti scoraggiare.... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#198 Messaggio da eon89 »

si ma il fatto è che non so che materiale utilizzare per il tetto e se facessi tegola per tegola con il foglio f4? cosa ne pensate?
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#199 Messaggio da adobel55 »

Per il tetto fai le falde in forex o compensato da 1 mm.
Poi sopra metti il cartoncino rigato.
Poi puoi fare le singole tegole in vari modi
Vedi le fotoguide.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#200 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Carissimo Leonardo, non abbatterti, all'inizio tutti hanno commesso errori.
Ti consiglio di seguire queste regolette semplici semplici.
Come prima cosa ,quando decidi di costruire un edificio, devi avere o prendere le misure reali e disegnare le varie facciate in scala. Il disegno deve riportare , oltre alle porte e alle finestre , anche tutti i particolari che sono presenti ( es. fili elettrici,lampioni,pluviali,scrostature intonaco, ecc.) Io faccio sempre così. Quando assemblerai l'edificio saranno importanti riferimenti per il montaggio dei particolari.
Personalmente uso sempre il forex. Per quanto riguarda gli infissi fin quando non hai praticità ti consiglio di usare quello che ti offre il commercio a basso costo. Se vai nel sito di Alberto Collo troverai moltissimi accessori. Per il tetto ti consiglio le lastrine a coppi da colorare , le trovi nel medesimo sito. La lavorazione è molto semplice,le tagli a misura con un cutter, e il realismo è ottimo. Come regola finale : guarda con occhio attento il reale. Ciao Carlo
Carlo

Torna a “EDIFICI & SCENERY”