Ciao a tutti, credo di essere arrivato al tracciato definitivo.
Lo scopo del mio plastico è quello di avere un plastico per far girare i miei modelli.
Ho studiato un plastico modulare per comodità, lavorare su un modulo alla volta è molto più pratico per me, e per spazio, occupo solo 30 cm di profondità.
Ecco il mio risultato dopo un po' di studio e raccogliendo i consigli di tutti, facendoli combaciare con i miei "desiderata".
LINEA PRINCIPALE
Questa è la linea principale o di parata, dove i modelli girano in continuo, ho rimosso tutti i cappi, una volta inseriti in questa tratta i modelli possono girare in continuo senza intralciare il resto del plastico, lo scopo è quello di test dei modelli e di manutenzione.
La parte in tratteggiato è in galleria o sovrastata da un altro piano.
Livello 0 dal piano del plastico.
LINEA SECONDARIA
Questa è la linea secondaria che si dirama dalla stazione della linea principale, ha lo scopo di inserimento sulla linea principale per i modelli e di reinserimento sulla linea secondaria per portare i modelli in rimessa, dove vorrei lasciarli coprendo con una teca il modulo con la rimessa circolare per prevenire la polvere (non amo i modelli in una teca)
si tratta di una linea ad 1 solo binario che unisce tra loro 2 stazioni, nella stazione di testa è presente una zona riocoveri (spunto preso dalla stazione di trento)
Livello 6 cm dal piano del palstico.
Si tratta di un plastico semplice, senza troppe pretese, ma completo di tutte le cose che cercavo.
grazie per i vostri consgili che mi hanno aiutato a progettarlo.
Un saluto a tutti
Andrea
Immagine:
80,24 KB
Immagine:
74,61 KB