2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Consiglio tracciato stazione

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#26 Messaggio da Docdelburg »

adobel55 ha scritto:

Inserisco un'altra mia idea, potrebbe risolvere il problema della linea per le ALn 668 binari gialli.
Ciao.
Adolfo

Immagine:
Immagine
70,26 KB


Questa soluzione si che è molto interessante e pratica!
Marciapiedi tra 2° e 3° e tra 4° e 5° binario, binari di corsa rettilinei e affiancati, nessun taglio di direzione per convogli lenti, direi che è la quadratura del cerchio; ottimo Adolfo! :cool:



Avatar utente
brucotto
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 11:11
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#27 Messaggio da brucotto »

[:I] Mi piace questo ultima...
Ora la provo.

So che la stazione e a ridosso del cappio, ma il tutto e ben nascosto e purtroppo lo spazio e tiranno.

Andrea

Ps
grazie per i consigli.
Andrea - Il mio plastico in scala N - http://www.brucoblurp.it

Avatar utente
brucotto
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 11:11
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#28 Messaggio da brucotto »

Quest'ultima soluzione mi paice molto, ma non posso avere i binari in uscita a DX in rettilineo, per problemi del cappio e di curve troppo strette (sotto R3 no ci vorrei andare).
metto giu il nuovo tracciato con i consigli e vedo come risesco a far sposare i vostri consigli con la mia realtà.

grazieeeee
Andrea
Andrea - Il mio plastico in scala N - http://www.brucoblurp.it

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11273
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#29 Messaggio da adobel55 »

Per la versione precedente ho utilizzato binari Tillig ma non mi soddisfa, allego una versione con binari Roco e mi piace di più in quanto è molto più rispondente alla realtà.
Ciao.
Adolfo

Immagine:
Immagine
56,61 KB

Avatar utente
brucotto
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 11:11
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#30 Messaggio da brucotto »

Questa mi piace perche integra una potenziale line asecondaria...

ma i tronchini di sicurezza non ci vogliono ?

Io uso binari peco 55, per completare la descrizione del tracciato che sto studiando con voi.

Andrea
Andrea - Il mio plastico in scala N - http://www.brucoblurp.it

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11273
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#31 Messaggio da adobel55 »

Scusa ma i binari Peco 55 sono per scala "N" se non sbaglio.
Quindi il tuo modulare è in scala "N" ?
Per il tronchino a destra puoi reinserirlo se vuoi.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
brucotto
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 11:11
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#32 Messaggio da brucotto »

Si il mio modulare è in scala "N" (ora non mi darete più consigli :( )

hehehehe

si poi li inserisco i due tronchini.
mi piace molto l'ultima soluzione, stasera la disegno.

Andrea
Andrea - Il mio plastico in scala N - http://www.brucoblurp.it

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11273
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#33 Messaggio da adobel55 »

Ok vediamo come viene.
Comunque la soluzione mi sembra buona.
Beh per i consigli siccome il modulare sarà in scala "N li scirverò così:

Il progetto promette bene.

Ciao.
Adolfo

:cool: :cool:

Avatar utente
brucotto
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 11:11
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#34 Messaggio da brucotto »

Eccomi, con il nuovo tracciato.
1) Dovrei aver rispettato le osservazioni di Mauro e Carlo, cioè niente incroci e tripli sui binari di corsa (binario 2 e 3).
2) i binari di corsa il più rettilinei possibile
3) ho inserito un marciapiede tra i binari di corsa e ne metterò uno per il binario di fermata (binario 4 e binario 1)
4) con l'ultimo tracciato ho inserito l'idea che mi piace molto di una linea secondaria (binari gialli)
5) la linea secondaria sarà un PAP quindi doppio senso di marcia a binario singolo
6) ho previsto l'ingresso secondo il corretto tracciato per la linea secondaria e dalla linea secondaria
7) con questo schema non ho ne corti ne gestione complessa dell'impianto elettrico.
8) ho inserito i tronchini di sicurezza per non invadere per errore il binario di corsa 3 dal binario 4

Coraggio con i commenti che sono utilissimi e scusatemi per gli eventuali errori rimane il mio primo tracciato serio.


Immagine:
Immagine
33,12 KB
Andrea - Il mio plastico in scala N - http://www.brucoblurp.it

Avatar utente
brucotto
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 11:11
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#35 Messaggio da brucotto »

rivisto unendo i binari di corsa senza marciapiede e i marciapieni solo per il binario 1 di fermata 4 di fermata e il tronchino della linea secondaria

Immagine:
Immagine
34,91 KB
Andrea - Il mio plastico in scala N - http://www.brucoblurp.it

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#36 Messaggio da Docdelburg »

L'idea di una linea secondaria PAP con binario singolo arricchisce molto l'esercizio del tracciato in generale, non solo della stazione.
Potresti anche pensare di elevarti con la linea singola in modo da ritornare con un tratto alle spalle della stazione per terminare la corsa ad una stazione di testa posta sopra l'anello di ritorno che così verrebbe celato alla vista almeno in parte.
Due osservazioni:
-i binari si contano per quello che sono e per la posizione che occupano e non c'entra la loro importanza. Quindi il binario di arrivo della PAP è il binario 1 e i binari di corsa sono il 3 e il 4. Questo per evitare fraintendimenti quando si fanno ulteriori commenti.
-il binario 1, che dovrebbe ospitare un convoglio corto reversibile (automotrice/elettromotrice) andrebbe un pò più discosto dal binario 2 così da permettere l'inserimento di un marciapiedi anche sottile tra il binario 1 e il 2, altrimenti il binario 2 ha troppo poco marciapiedi. (cassiamo questo secondo punto visto che l'hai corretto mentre scrivevo.....) :wink:

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#37 Messaggio da Docdelburg »

brucotto ha scritto:

rivisto unendo i binari di corsa senza marciapiede e i marciapieni solo per il binario 1 di fermata 4 di fermata e il tronchino della linea secondaria

Immagine:
Immagine
34,91 KB


Scusa, sono ormai vecchiotto e comincio a non vederci bene, ma per caso hai messo due deviatoi subito appresso all'incrocio per passare dal binario 3 di corsa al 2 di sorpasso? Se fosse così non avrebbe molto senso. Tanto per tanto usa un incrocio con semplice inglese (cioè con gli aghi mobili solo da una parte), che ti permette di andare dal binario 3 al 2.

Avatar utente
brucotto
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 11:11
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#38 Messaggio da brucotto »

La linea gialla Mauro si eleverà sopra il tracciato è sara sopra l'altro cappio (quello di sx) come suggerisci.
Il cappio di destra l'ho mascherato in questo modo


Immagine:
Immagine
369,27 KB


Immagine:
Immagine
79,19 KB
Andrea - Il mio plastico in scala N - http://www.brucoblurp.it

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11273
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#39 Messaggio da adobel55 »

A questo punto non capisco una cosa, la linea gialla quindi sarà autonoma e gestita PdP ?
Se così è perchè raccordarla al binario due, la lascerei autonoma senza collegamenti alla linea verde.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
brucotto
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 11:11
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#40 Messaggio da brucotto »

Dici?
Pensavo di usare la linea pap per motrici come aln ma se per caso volessi portare uno dei treni sulla linea principale cosa mi consigli di fare?

Andrea
Andrea - Il mio plastico in scala N - http://www.brucoblurp.it

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11273
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#41 Messaggio da adobel55 »

Personalmente non le porterei
Semmai creerei un doppio binario di arrivo per gestire la sosta di un Aln e dopo l'arrivo dell'altra sul binario libero partenza e così via..spero di essermi spiegato.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#42 Messaggio da filipo1 »

ma è in analogico o dcc ??
peppe

Avatar utente
brucotto
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 11:11
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#43 Messaggio da brucotto »

Buona idea Adolfo ci provo.
L impianto e in digitale.

Andrea
Andrea - Il mio plastico in scala N - http://www.brucoblurp.it

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11273
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#44 Messaggio da adobel55 »

Se è in digitale non hai problemi di sezionamenti per gestire le direzioni delle loco.
Le gestisci con i decoder, basta non creare corti circuiti..
È più semplice.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
brucotto
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 11:11
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#45 Messaggio da brucotto »

Direi che ci siamo
Binario 1 - binario tronco per la linea secondaria per automotrici tipo aln o piccoli treni
Binario 2 - binario di fermata per la linea principale e binario di raccordo tra la linea secondaria e principale
Binario 3 - binario di corsa
Binario 4 - binario di corsa
Binario 5 - binario di fermata con tronchino di sicurezza.

i marciapiedi sono per il binario 5, per il binario 2 che si restringe tra il binario 2 e 1 (per la linea secondaria)

Non ci sono cappi, ne particolari gestione di corti.
Direi che sono soddisfatto e con i vostri consigli mi sembra anche realistico, posso cominciare a relizzarlo che dite?
Andrea

Immagine:
Immagine
33,11 KB
Andrea - Il mio plastico in scala N - http://www.brucoblurp.it

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#46 Messaggio da Docdelburg »

Per me è ok anche se ci sarebbe un ulteriore piccolo passo per migliorarla ulteriormente; far compiere ai binari di stazione una leggera curva.
Parlo di una leggera incurvatura, che renda più realistico il tracciato in un ambiente che comunque è mosso, non è una piatta pianura.
Se ad esempio il binario in entrata da sinistra formasse un angolo di 10-15° rispetto a quello in uscita sulla destra si avrebbe una leggera curvatura (convessa o concava rispetto al fondale lo decidi tu) che darebbe un tocco di originalità. :wink:

Guarda la stazione di Luciano in questo link per capire cosa intendo

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... stello.htm

Avatar utente
brucotto
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 11:11
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#47 Messaggio da brucotto »

Ottima idea!
non so se riesco a farlo su questi moduli, ma sicuramente lo farò sulla stazioncina di passaggio della linea seocndaria, dove ho un poì piu di profondità, i miei moduli sono piccolini :( hanno 30 cm di profondità)

Andrea
Andrea - Il mio plastico in scala N - http://www.brucoblurp.it

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#48 Messaggio da Andreacaimano656 »

Bei lavori, aspetto il seguito :wink:
Complimenti e ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
brucotto
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 11:11
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#49 Messaggio da brucotto »

Ciao a tutti, credo di essere arrivato al tracciato definitivo.

Lo scopo del mio plastico è quello di avere un plastico per far girare i miei modelli.
Ho studiato un plastico modulare per comodità, lavorare su un modulo alla volta è molto più pratico per me, e per spazio, occupo solo 30 cm di profondità.
Ecco il mio risultato dopo un po' di studio e raccogliendo i consigli di tutti, facendoli combaciare con i miei "desiderata".

LINEA PRINCIPALE
Questa è la linea principale o di parata, dove i modelli girano in continuo, ho rimosso tutti i cappi, una volta inseriti in questa tratta i modelli possono girare in continuo senza intralciare il resto del plastico, lo scopo è quello di test dei modelli e di manutenzione.
La parte in tratteggiato è in galleria o sovrastata da un altro piano.
Livello 0 dal piano del plastico.

LINEA SECONDARIA
Questa è la linea secondaria che si dirama dalla stazione della linea principale, ha lo scopo di inserimento sulla linea principale per i modelli e di reinserimento sulla linea secondaria per portare i modelli in rimessa, dove vorrei lasciarli coprendo con una teca il modulo con la rimessa circolare per prevenire la polvere (non amo i modelli in una teca)
si tratta di una linea ad 1 solo binario che unisce tra loro 2 stazioni, nella stazione di testa è presente una zona riocoveri (spunto preso dalla stazione di trento)
Livello 6 cm dal piano del palstico.

Si tratta di un plastico semplice, senza troppe pretese, ma completo di tutte le cose che cercavo.
grazie per i vostri consgili che mi hanno aiutato a progettarlo.

Un saluto a tutti
Andrea

Immagine:
Immagine
80,24 KB

Immagine:
Immagine
74,61 KB
Andrea - Il mio plastico in scala N - http://www.brucoblurp.it

Avatar utente
brucotto
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 11:11
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Consiglio tracciato stazione

#50 Messaggio da brucotto »

Oggi comincia la posa dei binari :D

Andrea
Andrea - Il mio plastico in scala N - http://www.brucoblurp.it

Torna a “SCALA N”