Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico qdp

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#251 Messaggio da Josefloco61 »

Giuseppe, io ti seguo sempre nei tuoi lavori.......... guardo con vero piacere ogni foto, e come hanno già detto gli altri amici, riesco a cogliere tratti molto artistici nella scenografia, che difficilmente riscontro nei plastici ferroviari (e credimi in più di 20 anni di fermodellismo di plastici ne ho visti parecchi), dei veri "tocchi da maestro", non c'è dubbio che nella paesaggistica hai delle doti non comuni. Continua così. Per ciò che riguarda binari e massicciata, vedendo tante foto di impianti modello ho potuto constatare che i colori dell'accoppiata binario-massicciata, se ben studiati, hanno un forte impatto visivo e possono cambiare radicalmente la visione d'insieme del tutto; io nel mio plastico ho dipinto le rotaie in ruggine (HUMBROL matt 113) e le traversine color beige chiaro (le puoi vedere nel post che ho pubblicato sul mio plastico in questa stessa area) e conto di mettere una massicciata color marrone, da sporcare opportunamente; tali colorazioni le ho riscontrate in molte zone della ferrovia ligure che, come forse saprai, vorrei rappresentare nel mio plastico. Casomai, prima di stendere metri di massicciata, puoi fare delle prove su dei pezzi di binario retto lunghi almeno 40 cm senza incollare nulla, se il risultato non ti soddisfa puoi cambiare la massicciata in un attimo.
Saluti
Giuseppe-Josef


Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#252 Messaggio da QdP »

Grazie Giuseppe sei davvero gentile :)
La tua tecnica sembra davvero interessante, mi avevi detto già dell'amore per la vecchia linea ligure (che anche io considero tra le più belle al mondo) e del colore che vorresti ottenere.
Hai proprio ragione, il connubio traverse massicciata è molto importante e non va sottovalutato.
Proprio per questo motivo ho già fatto alcune prove e non contento ho pure tolto tutta la massicciata già posata sull'impianto (vedi ultime foto) per ridipingere le traverse con acrilici ad acqua Vallejo/AK interactive (odio gli smalti Humbrol) e ripensaro il colore della massicciata.
A tal proposito ho in mente delle linee tipo anni settanta, vecchia, unta, con poca manutenzione, con molti rappezzamenti, molte sfumature, quasi fosse una tela da dipingere.
Tutto questo dall'osservazione della realtà che è molto molto variegata e poco uniforme.
Vedremo se riuscirò nell'intento.
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#253 Messaggio da Josefloco61 »

Dimenticavo: I colori di binari, traverse e massicciata cambiano molto anche in funzione del tipo di "traffico" dominante (vapore, diesel ed elettrico) e quindi correlati con l'epoca.
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4301
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#254 Messaggio da saverD445 »

Giuseppe, vedere gli sviluppi del tuo plastico è sempre un piacere.

Bello bello veramente :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#255 Messaggio da QdP »

Grazie Valerio :)
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#256 Messaggio da littlejohn »

Bellissimo lavoro, il tratto in trincea è molto suggestivo.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#257 Messaggio da QdP »

Grazie Luca.

Josefloco61: I colori di binari, traverse e massicciata cambiano molto anche in funzione del tipo di "traffico" dominante (vapore, diesel ed elettrico) e quindi correlati con l'epoca.

Infatti, la mia sarà molto unta in quanto rappresenterò delle linee a traffico misto anni settanta/ottanta. I tristi armamenti moderni con traverse in cemento e massicciata perfetta e linda non mi ispirano per nulla, non hanno poesia..... come le ferrovie moderne ahimè :(
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#258 Messaggio da QdP »

Mentre ingaggiavo la battaglia con la massicciata, un angolino del plastico andava ricoperto (zona cerchiata nella prima foto).
Si tratta di una zona che ha visto uno sbancamento e che pensavo di ricoprire semplicemente con della vegetazione.
Ho però optato per un muretto in pietra che sarà posto sopra e leggermente arretrato rispetto al muro in cemento.
La zona si presume molto umida, il terrapieno alle spalle prevede abbondante vegetazione, alberi e cespugli, mi sono quindi lasciato prendere un po' la mano con muschi e umidità...
Il muro è commerciale, Noch se ben ricordo, riscolpito, ridipinto ed invecchiato con acrilici.
Saluti
Giuseppe



Immagine:
Immagine
198,82 KB

Immagine:
Immagine
203,31 KB

Immagine:
Immagine
162,25 KB

Immagine:
Immagine
147,36 KB
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#259 Messaggio da adobel55 »

E' un bel vedere.
Il piano binari mi piace molto.
Complimenti.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#260 Messaggio da QdP »

Grazie :smile:
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#261 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Giuseppe, mi piace l'effetto ottenuto sul muro :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#262 Messaggio da QdP »

Grazie Massimilano :)
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#263 Messaggio da luciano lepri »

Io ci sento anche l'odore della muffa!!!!!
Luciano

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#264 Messaggio da QdP »

:grin: Grazie Luciano
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#265 Messaggio da Andreacaimano656 »

Splendidi lavori Giuseppe, mi associo ai complimenti degli altri, il muro sembra vero :cool:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#266 Messaggio da QdP »

Grazie Andrea :) Spero di inserirlo al meglio nel plastico.
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#267 Messaggio da Sange »

Che Bellezza... Bravo Giuseppe
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#268 Messaggio da Egidio »

Caro Giuseppe sei davvero un artista. Era da tempo che volevo dirtelo.... Il tuo e' davvero un talento eccezionale e comunque hai una dote non comune a noi modellisti. Riesci sempre
nell'' intento di poter rappresentare la realta' ben precisa dell' epoca cogliendo cosi' l' attimo fuggente. Ogni piccola sfaccettatura, ogni frammento
e piccolo particolare viene comunque esaltato tanto da poter quasi "respirare" l'aria nostalgia e genuina di quello che e' stata un tempo la ferrovia.
Non ti nascondo che, ogni qual volta osservo le tue meravigliose foto, sento quasi un tuffo al cuore e con i ricordi mi riporti indietro con glia anni
rivivendo quello che allora era anche per me la ferrovia. Parliamo di oltre trentanni fa......Tanto di cappello !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Tomcat13
Socio GAS TT
Messaggi: 536
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
Nome: Andrea
Regione: Toscana
Città: Pisa
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#269 Messaggio da Tomcat13 »

Molto bello l'invecchiamento effetto umido del muro, si vede che l'esperienza acquisita nel campo dei mezzi militari è stata molto utile.

Andrea

P.s. se hai voglia di raccontarcelo :wink: mi piacerebbe sapere quali tonalità di colore hai utilizzato, di volta in volta, per ottenere un così realistico risultato.
Andrea

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#270 Messaggio da QdP »

Grazie davvero a tutti, per me è un vero piacere condividere le foto su questo sito che trovo molto interessante sia per il livello modellistico altissimo ma anche per l'aspetto umano.
Egidio grazie per le belle parole, le emozioni e la forza dei ricordi sono una parte importantissima del nostro Hobby, hai detto proprio bene, senza di esse mancherebbe una parte fondamentale.

Andrea, i toni che ho usato sono tutti colori della Vallejo acrilici a base d'acqua in modo che non sciolgano la base sintetica del muretto.
I colori vanno molto diluiti e stesi su una base bagnata altrimenti lasciano indesiderati aloni. I toni base sono, un verde scurissomo quasi nero, verde medio, marrone scuro, marrone medio e marrone arancio, grigio polvere e sabbia.
Ma questo conta poco in quanto vanno miscelati tra di loro, creando delle velature che di volta in volta vanno a creare gli effetti di chiaroscuro. Tieni presente che prima dei partire con le tonalità più chiare e poi con quelle scure, che andranno a depositarsi nelle gole e negli interstizi tra le pietre.
Una volta asciutto ho incollato con della colla vinilica molto molto diluita (tranquilli attacca bene comunque) del turf fine verde medio della woodland e del turf verde chiaro fine della heki.
Fermarsi ad osservare la realtà è lo strumento migliore per realizzare paesaggi credibili.. ed è gratuita... almeno fino ad adesso!
A volte colgo lo sguardo di gente "perplessa" nel vedermi fissare un muro cadente e pieno di licheni... ahahah non sanno quanto possa essere poetica la natura anche in manifestazioni così modeste...
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#271 Messaggio da adobel55 »

Giuseppe,
un chiarimento, almeno per me, cosa intendi per base bagnata, bagnare la base con acqua ?.
Grazie e ciao.
Adolfo

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#272 Messaggio da dilan »

Complimenti per tutto.
Il muretto è di un realismo eccezionale .
Antonio

Avatar utente
QdP
Messaggi: 700
Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 21:56
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#273 Messaggio da QdP »

Grazie Antonio e Adolfo.
Scusami Adolfo, non sono stato molto chiaro. Sì, il muretto andrebbe bagnato con acqua o diluente/Thinner per acrilico in modo che il colore (comunque molto diluito) possa depositarsi capillarmente su ogni anfratto, un po' come avviene con la posa della massicciata che prima della colla vinilica diluita andrebbe bagnata.
Quindi: prima con un pennello grande bagni il muretto, togli l'acqua in eccesso tamponando con una spugnetta e quindi cominci a dare il colore a più riprese.
Spero di essere stato chiaro :)
Giuseppe - XMPR? No grazie!

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#274 Messaggio da adobel55 »

Chiarissimo Giuseppe.
Grazie.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
catgio7
Messaggi: 524
Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
Nome: Giovanni
Regione: Puglia
Città: Monopoli
Stato: Non connesso

Re: Plastico qdp

#275 Messaggio da catgio7 »

Molto bello e di gran realismo. Ciao Giovanni :geek:
Giovanni

Torna a “SCALA H0”