Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015
http://www.iltrenonelledolomiti.it/main ... enerali-3/
Tenuto conto della distanza per chi avrà già partecipato a Bereguardo, si potrebbe però partecipare con qualche modulo dimostrativo di chi abita più vicino.
A parte me, che abito a un'ora di auto, chi altri ne ha realizzati che potrebbe partecipare?
Io potrei provare a proporre i miei due moduli in forma di diorami semi-operativi oppure tentare di integrarli con i miei due cappi di ritorno, sia pur al grezzo.
Che ne dite?
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015
Che ne dite?[/quote]
Mi pare una buona idea.
Se può essere d'aiuto, inserisco gli associati veneti...

- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015
Gent.mo Signor Valmassoi,
in vista della mostra di modellismo a Longarone del 12 aprile, desideravo chiedere se può interessare la presenza di due moduli (o forse quattro) in scala TT, che fanno parte del modulare dell'associazione GASTT (www.scalatt.it), già presente a Verona 2013-2014, Novegro 2013-2014, Bologna 2014.
I due moduli certi riproducono un impianto di itticoltura e un'area archeologica con teatro greco e tempio a picco sul mare, di cui allego foto.
I due moduli possono essere presentati come diorami semi-operativi oppure, con l'integrazione di due cappi allo stato grezzo, come piccolo plastico dinamico.
Nel primo caso lo spazio di ingombro è di circa 2,5 x 1 m., nel secondo di circa 4 x 1.
In attesa di un cortese riscontro, porgo cordiali saluti.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015
cararci ha scritto:
Grazie Andrea, mi pare, però, che nessuno di loro abbia un modulo. In ogni caso potrebbero darmi una mano.
Esatto Carlo, era proprio il mio intendimento.

- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015
"+ siamo meglio è...!
Siamo contenti che la Vostra Associazione abbia deciso di partecipare alla
nostra manifestazione.
a) Ritengo sia più interessante la soluzione "dinamica".
b) Volevo sapere se il modulo proposto è autoportante o necessita di tavoli
d'appoggio (la prima soluzione è preferibile perchè i tavoli ci servirebbero
per il "mercatino di scambio").
c) Possiamo darvi uno stand con pareti se volete promuovere la Vostra
Associazione con pannelli e/o materiali vari.
Fatemi sapere.
Cordialità
A.I.C.S. Belluno Enrico Valmassoi"
A questo punto, vista la possibilità di una presenza ufficiale, addirittura con stand espositivo, è essenziale una collaborazione con qualche amico, da solo non ce la farei.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015
cararci ha scritto:
...A questo punto, vista la possibilità di una presenza ufficiale, addirittura con stand espositivo, è essenziale una collaborazione con qualche amico, da solo non ce la farei.
Evidentemente si, ma aprile è alle porte... [:I]
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015
Può essere che ci sia qualche volontario anche se non iscritto al GAS TT.
Certo molti non saranno attivi nel forum, ma si potrebbero comunque contattare.
Questa è, ad esempio, l'estrazione degli iscritti con provincia BELLUNO:

- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015
Comunque, se qualche altro volenteroso si volesse aggiungere, ben venga! E, perché no, se qualche possessore di modulo volesse fare una follia...
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015
bella iniziativa

PS: ti invierò del materiale divulgativo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015
cararci ha scritto:
... A questo punto direi che si possa procedere.
Molto bene Carlo, oTTima notizia.
Poi raccoglimi un po' di info sulla mostra che creo una paginetta nel portale così facciamo un po' di pubblicità!

- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015
Spero vivamente sia un SI.
In caso, sapete già gli orari ? ( così per organizzarsi )
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015
incrocio le dita che non ci sia qualche intoppo....

- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015
Mi metto in contatto con Longarone per avere i dettagli organizzativi e li comunico agli interessati.
Riccardo, mi hai preceduto, volevo proprio chiedere materiale pubblicitario da esporre. Non sarebbe male avere una stampa abbastanza grande del modulare nel suo sviluppo più ampio a Novegro, in modo che si capisca bene che i soli due moduli esposti sono soltanto un assaggio.
Abbiamo allora questa presenze certe:
- Claudio Ferrari ed io per l'intera durata
- Edoardo presumo dal mattino al pomeriggio
- Andrea Robazza al 95% dalla tarda mattinata
- Marco Cestonaro, impegnato con il suo Gruppo Fermodellistico Centoporte, ma che può dare una mano
- Ivo Zucchetto (Gruppo FS 743) certo nel pomeriggio
- Adolfo ci sta pensando.
Chi offre di più?
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015
cappio-Guizzo-Teatro-cappio (o Guizzo a destra)
Immagine:

33,54 KB
cappio-Guizzo con vasche-Teatro-Guizzo con sottopasso-cappio
Devo provare dal vero, ma direi che la separazione del Guizzo non dovrebbe stonare molto, le due stradine arriverebbero alla base della collina del teatro. La disposizione gioverebbe alla simmetria visiva, ma l'ingombro è maggiore.
Immagine:

26,3 KB
Aspetto vostre valutazioni.
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015
Si può sempre mettere un po' girato a 45 gradi.
Ciao
Adolfo
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015
Soluzione A 1
Soluzione B 0
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015


Piccola curiosita personale, ma il modulo curvo doppio a quattro testate? [:I]
Massimiliano

- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015
Soluzione A 2
Soluzione B 0
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015

Come dice Adolfo, eventualmente un pò a 45 gradi, in funzione degli spazi disponibili.
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015
B 0
Ah, già che sei lì, Riccardo, insieme all'altro materiale potresti mandare quattro supporti per la catenella?
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015
A 4
B 0
- Flavio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:57
- Nome: Flavio
- Regione: Lombardia
- Città: Rozzano
- Stato: Non connesso
Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015

Toglimi una mia curiosità: il montaggio dei moduli sarà eseguito nella stessa giornata di esposizione o si potrebbe eseguire il giorno precedente?
Anch'io sono per la soluzione A
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Il treno nelle Dolomiti - Longarone (BL) 12/4/2015
La soluzione A va a 5 voti a 0, salvo colpi di scena [:o)] vincerà!