Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

costruzione casa in miniatura

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#26 Messaggio da eon89 »

ragazzi ho iniziato la casa rurale...a breve le foto.............


Fiorenza Leonardo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#27 Messaggio da Egidio »

Bene ! ....... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#28 Messaggio da eon89 »

ragazzi come promesso ecco le foto della casa ancora in costruzione

Immagine:
Immagine
179,25 KB

Immagine:
Immagine
266,59 KB

Immagine:
Immagine
203,62 KB


ora il tutto è ancora da tagliare bene e rivedere devo aprire ancora alcune finestre volevo chiedervi ma le soglie di che misure le dovrei fare come i contorni delle finestre le scale ecc ecc ho seguito i disegni scaricati dal sito ...ma non menziona quest ultime :razz: :razz: :razz: :razz:
grazie mille e avanti con le critiche
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#29 Messaggio da Egidio »

Ok, molto bene. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#30 Messaggio da eon89 »

grazie mille ma qualcuno sa darmi delle dritte riguardo il passamano delle scale le scale stesse i balconi le soglie ecc ecc dimensioni misure grazie mille....
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#31 Messaggio da eon89 »

nessuno mi da qualche dritta??? :sad: :grin:
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#32 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero un buon lavoro Leonardo :wink: , per i particolari che devi riprodurre io utilizzerei del cartoncino di 1mm di spessore tagliato a misura, spero di esserti stato di aiuto :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#33 Messaggio da eon89 »

grazie mille ho capito ma la larghezza ad esempio le mostre delle porte delle finestre di quanto la faccio ? le soglie? quanto devono essere larghe??
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#34 Messaggio da liftman »

Leonardo, considera che in H0 1 millimetro corrisponde a 87 millimetri (quindi 8 cm e 7), quindi i bordi intorno alle finestre puoi farli 2-3 millimetri. Fai delle prove dopo aver dato una mano di colore alle pareti così giudichi anche l'effetto visivo. In fin dei conti è impossibile rispettare la scala al 100% e dei compromessi li devi comunque accettare.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#35 Messaggio da eon89 »

ho capito grazie mille..... vi terrò aggiornatiii :smile: :geek:
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#36 Messaggio da adobel55 »

Leonardo,
per la costruzione delle scale io di solito addotto due modalità che ti spiego con l'immagine allegata.

Immagine:
Immagine
43,58 KB

Per le ringhiere ci sono varie modi:
1) preparare una dima su legno della ringhiera tipo denti di un pettine, poi inserire nella dima tondini di ottone per poi saldare con un toindino in testa
2) usare un pettine a denti stretti per inserire i tondini e poi incollare o saldare il toindino in testa
3) usare una dima con chiodini per poi passare il refelx da cucito incollado gli incroci per poi spalmare il tutto con amido o vinavil in modo da irrigidire il tutto
4) fotoincisione

Per i mancorrenti di solito si usa il tondino di ottone di apposita grandezza, 0,2 mm.

Ciao.
Adolfo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#37 Messaggio da eon89 »

che dritta grazie milleeeeeeeee non ho bene capito l altro concetto delle rindiere...che co sè la dima???[:I]
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#38 Messaggio da adobel55 »

Per dima si intende prendere una base in legno fare dei solchi con una riga posizionarci dentro i tondini in modi che restino fermi. Poi saldare in orizzontale un tondino in testa.
Se riuscirò farò un esempio.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#39 Messaggio da eon89 »

grazie milleeeeee
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#40 Messaggio da Andrew245 »

Leonardo, prima di tutto, non avere - MAI - fretta, rifinisci e carteggia meglio che puoi ogni cosa, è fondamentale per il risultato finale..il legno bisogna trattarlo con molta cura... :wink: Per il mio modo di lavorare, ho una regola ferrea, non mi importa l'oggetto finale che desidero realizzare , piuttosto mi concentro in ogni singolo pezzo per COME lo sto progettando e lavorando, solo allora avrò la probabilità di ottenere e fare un buon modello..!Buon lavoro !
:cool:

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#41 Messaggio da eon89 »

ragazzi ecco i lavori in corso che ne dite delle scale a me qualcosa non quadra..... boh

Immagine:
Immagine
191,33 KB

Immagine:
Immagine
240,53 KB
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#42 Messaggio da MrMassy86 »

Mah, a me sembra un buon lavoro :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#43 Messaggio da Andrew245 »

La scala mi sembra abbastanza buona , ma non l'avrei realizzata ora, è ancora presto , c'è ben altro da definire, ovvero ciò che rivedrei piuttosto è il bordo superiore della facciata opposta a quella della scala , che non è tagliato proprio bene, inoltre lavora di lima per definire meglio gli angoli delle porte e finestre, altrimenti alla fine , risulteranno tutte irregolari, pensando poi che dovrai fare le intelaiature delle finestre, e queste non perdonano errori ; usa una squadra di metallo per controllare tutto e per ora direi di fermarti, inizia a carteggiare tutto... :wink: :smile:

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#44 Messaggio da eon89 »

allla grande... :grin: mo glie do di cartavetrata hihihi
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#45 Messaggio da Egidio »

Bene. Hai fatto un buon lavoro. Comunque smerigliando puoi migliorare le imperfezioni...... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#46 Messaggio da Giannantonio »

Mi associo ad Anrew per le migliorie da apportare, ma sarà bene rivedere e correggere anche
la scala perchè i gradini e il parapetto hanno inclinazioni ben diverse e si nota parecchio la
non simmetria. Puoi farlo abbastanza facilmente e ne apprezzerai il risultato.

Ciao :cool: .
Giannantonio

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#47 Messaggio da eon89 »

x giannantonio e cosa dovrei fare?? [:I] :geek: inftti neanche a me quadrano molto cè qualcosa che non va ma non capisco cosa.....
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#48 Messaggio da eon89 »

il problema è che ho incollato tutto con la ciano come faccio a riparare i danni senza distruggere tutto forse ho capito il corrimano per cosi dire è leggermente storto vero?? come posso fare??!! senza distruggere tutto...??
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#49 Messaggio da Giannantonio »

Il parapetto della scala, o come lo chiami tu corrimano, va rifatto, non riuscirai mai a correggere
quello esistente, poi la pendenza deve essere parallela a quella della scala per tutta la sua lunghezza.
Non so perché tu abbia usato il ciano per il legno invece di una colla vinilica che è più idonea.
Non avere fretta di incollare, presenta sempre il pezzo nella sua posizione, rifiniscilo bene e solo
dopo aver constatato la mancanza di imperfezioni allora lo posizioni e incolli.

Vai con calma ed attenzione, la fretta non ti porta da nessuna parte.
Ciao e buon lavoro ( con calma !!! :smile: )

P.S. come già consigliato da Adolfo dai un'occhiata qui :
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... rurale.htm
Giannantonio

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#50 Messaggio da eon89 »

:cool: :cool: come caspita faccio a staccarlo ho la netta sensazione che dovro rifare le scale e il corrimano da nuove..... :grin: :geek:
Fiorenza Leonardo

Torna a “EDIFICI & SCENERY”