Plastico del Grappa
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Fegin77
- Messaggi: 130
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 20:42
- Nome: Stefano
- Regione: Veneto
- Città: Cassola
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa
Perchè??
perchè è in arrivo a giorni (7 x la precisione) il mio 1° figlio.
Quindi, guardando avanti, magari fra 3/4 anni, l'idea di avere un plastico di 6 metri x1.20 in una stanza aperta a tutti e a portata di mano mi faceva un pò di paura.
prima di andare troppo avanti con i lavori e impiegare troppe ore x niente ho deciso di fermarvi e ......ricominciare tutto da capo in una stanza da 4x4
con la possibilità di chiuderla a chiave!!

....Secondo voi, riesco a fare un bel plastico in uno spazio cosi?
Scala H0.....
meglio lungo le pareti? o sviluppato in altro modo?
Attendo idee....consigli....
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa
Fegin77 ha scritto:
...perchè è in arrivo a giorni (7 x la precisione) il mio 1° figlio.

Complimenti Stefano!!
Per quanto riguarda il plastico, con quelle dimensioni ne potrai comunque realizzare uno di tutto rispetto.
E probabilmente non sarà nemmeno necessario chiudere la porta a chiave.

- Fegin77
- Messaggi: 130
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 20:42
- Nome: Stefano
- Regione: Veneto
- Città: Cassola
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa
Sto riprogettando il plastico, sviluppato ad L 4x4x1.5 circa. Nel frattempo la mia collezione #279; aumentata....ho preso il thello, la 655 una 402 una 428 e altre...
A breve posterò uno schizzo del plastico, gradirei dei vostri consigli. Le critiche sono ben accette.
Sono un po' bloccato perché mi sono fissato con il voler inserire un ponte a doppio binario in primo piano come linea di parata per i convogli tipo il frecciarossa, il thello, e un merci da realizzare in futuro. Nel piano leggermente inferiore voglio realizzare una stazione dove far transitare convogli più piccoli...

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa



- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa
ho visto solo adesso il plastico che avevi costruito, era molto bello!
Sono sicuro che il nuovo non sarà da meno.
Buon lavoro e Buon Anno.
- Fegin77
- Messaggi: 130
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 20:42
- Nome: Stefano
- Regione: Veneto
- Città: Cassola
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa
IDEE CONFUSE vero????




Immagine:

825,21 KB
- Handyman
- Messaggi: 242
- Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 13:10
- Nome: Daniele
- Regione: Estero
- Città: Mendrisio
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa
- Fegin77
- Messaggi: 130
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 20:42
- Nome: Stefano
- Regione: Veneto
- Città: Cassola
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa

Per eliminare le ecoidali potresti pensare ad un tracciatto ad otto, inizi la pendenza all'uscita della stazione e la continui per il tratto ad L fino a ripassare la linea con il ponte che ti piace tanto, e poi inizi con la discesa per riportare i binari in piano, oltretutto dietro la stazione hai grande spazio e potresti inserire una stazione nascosta per il ricovero e/o scambio dei convogli, potresti realizzare anche una seconda linea che si stacca dalla stazione principale e salendo dolcemente arriva ad una stazione di testa in quota realizzabile sopra la stazione nascosta, spero di averti dato alcune idee

Butta giu un po di progetti con Scarm e ti suggerisco di non inserire solo il 3D, inserisci anche il progetto con i binari perchè è più facile aiutarti, solo il 3D resta più difficile

Dai anche un'occhiata alla sezione dei tracciati qui sul sito, potresti trovare quello che ti piace e si addice al tuo spazio

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... cciati.htm
Ciao Massimiliano

- Fegin77
- Messaggi: 130
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 20:42
- Nome: Stefano
- Regione: Veneto
- Città: Cassola
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa
finalmente dopo un po di tempo sono riuscito a riprendere i lavori del mio nuovo plastichetto!!!
Vi posto un paio di foto!!!
Immagine:

607,18 KB
Immagine:

534,99 KB
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa


- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa
Ciao.
Adolfo
- acampanella
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 13:06
- Nome: Andrea
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Trieste
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa
Grazie
- Fegin77
- Messaggi: 130
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 20:42
- Nome: Stefano
- Regione: Veneto
- Città: Cassola
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa
- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa

- Fegin77
- Messaggi: 130
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 20:42
- Nome: Stefano
- Regione: Veneto
- Città: Cassola
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa
la linea rossa è a doppio binario ed è una linea di parata!
Immagine:

347,62 KB
- Fegin77
- Messaggi: 130
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 20:42
- Nome: Stefano
- Regione: Veneto
- Città: Cassola
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa
MrMassy86 ha scritto:
Ciao Stefano ben ritrovato e buon anno, vedo che il plastico è ripartito ed è un cantiere aperto, molto beneHai uno schema del tracciato da farci vedere[?] Massimiliano
![]()
Massy hai visto il progetto ????
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa
Fegin77 ha scritto:
MrMassy86 ha scritto:
Ciao Stefano ben ritrovato e buon anno, vedo che il plastico è ripartito ed è un cantiere aperto, molto beneHai uno schema del tracciato da farci vedere[?] Massimiliano
![]()
Massy hai visto il progetto ????
Scusa Stefano mi ero perso l'ultimo post [:I] il progetto è molto bello ed interessante, ti auguro buon lavoro e mi raccomando, tienici informati sugli sviluppi


- Fegin77
- Messaggi: 130
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 20:42
- Nome: Stefano
- Regione: Veneto
- Città: Cassola
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa
Nei prossimi giorni posterò lo schema del tracciato, intanto eccovi qualche piccolo lavoretto.

Immagine:

749,68 KB
prova "betonelle"
Immagine:

744,43 KB
Immagine:

432,89 KB
Immagine:

695,89 KB
Immagine:

383 KB
Immagine:

563,41 KB
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa


Visti ora, complimenti stai facendo un bel lavoro, avanti cosi
