2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Pavimentazione in porfido

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Pavimentazione in porfido

#1 Messaggio da roy67 »

E' tanto tempo che rimugino su come fare per creare una pavimentazione stradale in porfido (Sampietrini) per l'accesso all'area "sottostazione elettrica".

Volendo togliermi la soddisfazione di non usare materiale commerciale (son capaci tutti).

Da prima ho studiato la geometria di posa, guardando foto e verificando personalmente alcune vie della mia città.
Ho notato che il numero di cubi ed il raggio del semicerchio è sempre variabile, non ha uno standard. Lo standard lo si trova solo nelle dimensioni dei Sampietrini: 120x120 mm.

Utilizzando un programma di grafica vettoriale ho disegnato un ipotetico schema per poter incidere poi il forex, ma i cubetti sono troppo piccoli, in scala 1:87 (1,3 mm l'uno), diventava un lavoro veramente noioso e lungo.

Ho deciso quindi di creare un file stampato direttamente, come per i muri di "paperbrick".

Per prima cosa ho tracciato l'area di un solo "ventaglio", quella evidenzata in rosso nel disegno seguente:.

Immagine:
Immagine
22,15 KB

Ho poi cancellato i cerchi, mantenendo l'area, trasformandola in grigio chiaro.
Vi ho disegnato all'interno i cubetti di porfido, considerando che spesso sono diversi e non perfettamente squadrati.

Immagine:
Immagine
64,54 KB

Dopo di che ho iniziato a variare leggermente il colore di ognuno dei cubi.

Immagine:
Immagine
149,04 KB

Ho salvato il file ed in un'altra pagina ho iniziato a comporre il puzzle facendo il classico "copia-incolla".

Immagine:
Immagine
98,86 KB

Devo ancora lavorarci un poco per ottimizzare la dimensione dei cubi, ma la soluzione, vista stampata, non mi dispiace.

Sarà poi sufficiente sapere la dimensione della strada, per creare i profili, e lanciare la stampa.

Per fare i cubetti in scala TT è sufficiente calcolarli in scala 1:120, ovvero 1x1 mm ogni cubo.


Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Pavimentazione in porfido

#2 Messaggio da cararci »

Mi sembra un'ottima idea.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pavimentazione in porfido

#3 Messaggio da Andrea »

O<font color="red">TT</font id="red">imo lavoro! :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Pavimentazione in porfido

#4 Messaggio da Enrico57 »

Ottimo lavoro, Roberto!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pavimentazione in porfido

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Ottima idea e risultato Roberto :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Pavimentazione in porfido

#6 Messaggio da Egidio »

Ottima trovata, Roberto. Aspetto di poter vedere il risultato finale direttamente sul plastico.... :wink:
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Pavimentazione in porfido

#7 Messaggio da AXEL »

Ottimo lavoro Roberto.Con la carta stampata si ottengono ottimi risultati.

Se può esserti utile, riporto qui la citazione del mio amico Corrado:
[quote="Corrado</font id="red">
per evitare il lucido tipico di quelle stampe, ho provato una carta 100g leggermente "grinzuta" mi pare si dica goffrata.. Ad es. la "Fabria".
[/quote]
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Pavimentazione in porfido

#8 Messaggio da g.briotti »

Il suggerimento di Corrado è giusto. Anche se in genere la carta goffrata è quella con impresso un disegno in rilievo.

In effetti, potrebbe bastare una carta semplicemente più ruvida...
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
Milacris
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 18 aprile 2013, 23:18
Nome: Cristian
Regione: Veneto
Città: Trevignano
Stato: Non connesso

Re: Pavimentazione in porfido

#9 Messaggio da Milacris »

Stavo giusto pensando in questi giorni come poter fare il piazzale davanti alla chiesa in porfido..
Toh che mi arriva Roy con la soluzione!!!!
Sei troppo avanti!!!
Complimenti e grazie.. Rubo.. :wink:
Cristian - Continuerai ad avere ciò che hai, fino a quando continuerai a fare ciò che fai.

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Pavimentazione in porfido

#10 Messaggio da dilan »

Buona idea e ottimo lavoro.
Antonio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pavimentazione in porfido

#11 Messaggio da roy67 »

Grazie a voi per gli apprezzamenti.
Questa sera ci lavorerò sopra un altro po', per poter pubblicare anche le misure di partenza: Diametro cerchi, distanza fra loro, interassi, etc..

Per quanto riguarda la carta..In effetti, usare carta spessa e molto ruvida darà più realismo.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
tRAIn-MONDO
Messaggi: 99
Iscritto il: giovedì 27 marzo 2014, 19:35
Nome: raimondo
Regione: Sicilia
Città: pietraperzia
Stato: Non connesso

Re: Pavimentazione in porfido

#12 Messaggio da tRAIn-MONDO »

Mi sembra un ottima idea, sono curioso di vedere gli sviluppi di questo lavoro.

:wink:
Raimondo - I trenini Lima, ricordo di un infanzia lontana.

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Pavimentazione in porfido

#13 Messaggio da Massimo Salvadori »

Grande ! Un tipo di pavimento che manca in TT ! Grazie Roberto, sono certo che lo utilizzerò.
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Tomcat13
Socio GAS TT
Messaggi: 536
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
Nome: Andrea
Regione: Toscana
Città: Pisa
Stato: Non connesso

Re: Pavimentazione in porfido

#14 Messaggio da Tomcat13 »

Ciao Roberto,
È veramente un'ottimo lavoro, penso che stampata su carta leggermente ruvida l'aspetto finale ne guadagnerà in realismo.

Grazie per averlo condiviso,

Andrea
Andrea

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pavimentazione in porfido

#15 Messaggio da roy67 »

Approfondisco il sistema da me usato.

Prima di tutto ho calcolato il diametro dell'ipotetico cerchio che i cubetti formano, circa 2 mt.
Ho diviso tale misura in 1:87 (22,98 mm). Per comodità di calcolo l'ho arrotondata a 22 mm.
Tramite un programma di grafica vettoriale (Corel Draw) ho tracciato una croce, sulla quale ho ulteriormente tracciato i centri dei 4 cerchi.
Sull'asse orizzontale a 11 mm dal centro della croce (distanza esatta del raggio cerchio) e sull'asse verticale 5,5 mm dal centro croce (metà raggio)

Immagine:
Immagine
15,84 KB

Ho quindi disegnato 4 cerchi di diametro 22 mm, posizionandoli nelle corrette posizioni, segnate dal "centro cerchio".

Immagine:
Immagine
45,76 KB

Dopo di che ho "ricalcato" l'area interessata del "ventaglio".

Immagine:
Immagine
38,51 KB

Ho fatto un copia-incolla di alcune parti per verificare la corretta dimensione.....

Immagine:
Immagine
34,53 KB

... e, dopo aver cancellato i cerchi, ho iniziato a disegnare i cubetti di porfido, dimensionandoli 1,3x1,3 mm e li ho inseriti, sempre con copia-incolla, nel "ventaglio". girandoli ed orientandoli alla bisogna.

Immagine:
Immagine
27,41 KB

fatto questo ho cliccato su "raggruppa" in modo da unire tutti i disegni di cui si compone e... sempre con copia-incolla ho iniziato a montare il "puzzle".

Immagine:
Immagine
32,26 KB

Ovviamente ci si può sbizzarrire in centinaia di modi, differenti colori, con ventagli diversi....
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Pavimentazione in porfido

#16 Messaggio da Egidio »

Ottima spegazione Roberto. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Pavimentazione in porfido

#17 Messaggio da claudio »

Bravo Roberto, sempre attivo.
CIAO
Claudio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pavimentazione in porfido

#18 Messaggio da liftman »

praticamente hai fatto quello che fanno i "posatori" con i cubetti... li hai messi uno ad uno e li hai posizionati con il giusto orientamento [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
aborotto
Messaggi: 438
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Sona
Stato: Non connesso

Re: Pavimentazione in porfido

#19 Messaggio da aborotto »

Pure pavimentista ora!!! Grande.
Andrea Borotto - Il mio canale Youtube

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pavimentazione in porfido

#20 Messaggio da roy67 »

Grazie ragazzi.
@ Rolando: esatto, ho fatto virtualmente, tramite Pc, quello che fanno i veri posatori.

Ecco un paio di foto della resa.
Ovviamente passerà ancora un po' di tempo per vederlo sul plastico, per ora solo simulazioni a banco.

Immagine:
Immagine
147,72 KB

Immagine:
Immagine
141,81 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Pavimentazione in porfido

#21 Messaggio da AXEL »

Mi sembra un ottimo risultato.Che carta hai usato?
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pavimentazione in porfido

#22 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo risultato Roberto, complimenti :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Pavimentazione in porfido

#23 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Roberto, tempo fa avevo invano provato a ricavare la geometria per realizzare i sampietrini con Autocad. Volevo usare una stampa su carta per poi inciderli su forex per la piazza del mio modulo.

Ora ti copierò la struttura geometrica :wink: ma effettivamente inciderli sul forex (in TT poi sarebbero ancora più piccoli [8]) credo che oltre noioso sia anche controproducente.... non credo si possa ottenere una buona qualità. Proverò.... ma penso che stamparli come hai fatto tu sia molto meglio.
Fabrizio

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Pavimentazione in porfido

#24 Messaggio da Bigliettaio »

Caspita che bello!!!
Ma come si fanno a copiare su un foglio unico per fare una stampa, ad esempio di un marciapiedi intero?
Carlo

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Pavimentazione in porfido

#25 Messaggio da Riccardo »

E' veramente bello il lavoro Roberto,
oTTima idea e realizzazione.
L'immagine col carretto è straodinariamente reale, :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Torna a “EDIFICI & SCENERY”