Volendo togliermi la soddisfazione di non usare materiale commerciale (son capaci tutti).
Da prima ho studiato la geometria di posa, guardando foto e verificando personalmente alcune vie della mia città.
Ho notato che il numero di cubi ed il raggio del semicerchio è sempre variabile, non ha uno standard. Lo standard lo si trova solo nelle dimensioni dei Sampietrini: 120x120 mm.
Utilizzando un programma di grafica vettoriale ho disegnato un ipotetico schema per poter incidere poi il forex, ma i cubetti sono troppo piccoli, in scala 1:87 (1,3 mm l'uno), diventava un lavoro veramente noioso e lungo.
Ho deciso quindi di creare un file stampato direttamente, come per i muri di "paperbrick".
Per prima cosa ho tracciato l'area di un solo "ventaglio", quella evidenzata in rosso nel disegno seguente:.
Immagine:

22,15 KB
Ho poi cancellato i cerchi, mantenendo l'area, trasformandola in grigio chiaro.
Vi ho disegnato all'interno i cubetti di porfido, considerando che spesso sono diversi e non perfettamente squadrati.
Immagine:
64,54 KB
Dopo di che ho iniziato a variare leggermente il colore di ognuno dei cubi.
Immagine:

149,04 KB
Ho salvato il file ed in un'altra pagina ho iniziato a comporre il puzzle facendo il classico "copia-incolla".
Immagine:

98,86 KB
Devo ancora lavorarci un poco per ottimizzare la dimensione dei cubi, ma la soluzione, vista stampata, non mi dispiace.
Sarà poi sufficiente sapere la dimensione della strada, per creare i profili, e lanciare la stampa.
Per fare i cubetti in scala TT è sufficiente calcolarli in scala 1:120, ovvero 1x1 mm ogni cubo.