Giuseppe, come va a Chiavari?
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23551
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Giuseppe, come va a Chiavari?
Grazie.
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5757
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Giuseppe, come va a Chiavari?
Giovedì sera sono passato per il Centro di Monza rientrando dal lavoro (percorso obbligato perché il resto delle strade era interrotto o pieno di traffico) e mi ha fatto una certa impressione vedere tutte le bocche di lupo, cancelli ed aperture protette con assi di legno e sacchi di sabbia.
Sia chiaro niente a che vedere con i disastri che sono successi in Liguria
Anche stamattina il Lambro dentro il Parco di Monza è parecchio alto nonostante ieri non abbia piovuto....
- Emiliano Boschetti
- Messaggi: 101
- Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2014, 18:43
- Nome: Emiliano
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Brentonico
- Stato: Non connesso
Re: Giuseppe, come va a Chiavari?
giuseppe_risso ha scritto:
Domani vado su anch'io a preparare altre protezioni in attesa del nuovo allerta previsto per lunedì.


Giuseppe, ho capito bene quanto hai scritto??? ma con voi c'è la Protezione civile e personale tecnico oppure vi arrangiate da soli??
Ciao Emiliano
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Connesso
Re: Giuseppe, come va a Chiavari?
Emiliano Boschetti ha scritto:
Giuseppe, ho capito bene quanto hai scritto??? ma con voi c'è la Protezione civile e personale tecnico oppure vi arrangiate da soli??
Ciao Emiliano
Della protezione civile non abbiamo visto nessuno.
Mai.
E' venuto qualche tecnico del comune, qualche geologo (un paio mandati dal comune), alcuni operaio che con la ruspa hanno fatto la canalizzazione per deviare l'acqua, e i vigili del fuoco per dire di sgomberare.
Il resto lo abbiamo fatto tutto da soli e con l'aiuto di tanti amici generosi.
Ieri, non so chi, ha messo la notizia sul sito degli "angeli del fango" e sono arrivati diversi di loro che hanno dato un valido aiuto.
Comunque, ora abbiamo eretto 6 o 7 palizzate e perché cedano tutte, penso, nella mia ignoranza, che dovrebbe venire giù una frana veramente grossa.
A mezzanotte finisce l'allerta e sono previsti 7 giorni di bel tempo.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23551
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Giuseppe, come va a Chiavari?
giuseppe_risso ha scritto:
A mezzanotte finisce l'allerta e sono previsti 7 giorni di bel tempo.
Bene Giuseppe, finalmente una BUONA NOTIZIA. [:I]
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23551
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Giuseppe, come va a Chiavari?
Per quanto riguarda il negozio, l'attività è ripresa tra non poche difficoltà.
Il problema riguarda la casa del figlio che, nonostante i lavori effettuati (a loro spese

Quindi condividono lo stesso tetto , chiaramente il tempo per il forum è ridotto all'osso ma questo è l'ultimo dei problemi.
Giusepppe vi saluta tutti e spera di poter riprendere a condividere la sua passione nel più breve tempo possibile.
E' quello che ci auguriamo tutti noi, sarebbe un segnale che le cose stanno migliorando.
Giuseppe, ti siamo vicini!
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5120
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Giuseppe, come va a Chiavari?
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11311
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Giuseppe, come va a Chiavari?
A presto.
Adolfo
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Giuseppe, come va a Chiavari?
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Giuseppe, come va a Chiavari?
Rolando
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Giuseppe, come va a Chiavari?
Ti siamo tutti vicino e ti facciamo i più grandi auguri perché la questione si risolva al più presto.
Ti auguriamo inoltre di vendere centinaia di migliaia di cornici. Sarà tanto lavoro, ma è quello che serve per rialzarsi in piedi.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Connesso
Re: Giuseppe, come va a Chiavari?
Una sbirciatina sul forum, ogni tanto, la riesco a dare lo stesso.
Purtroppo a tutti i problemi si aggiunge il ritorno alla normalità della burocrazia...



L'unica consolazione è che ora, alla sera, mi godo Azzurra, la mia ultima nipotina

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Giuseppe, come va a Chiavari?




- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Giuseppe, come va a Chiavari?
giuseppe_risso ha scritto:
Grazie, siete veri amici.
Una sbirciatina sul forum, ogni tanto, la riesco a dare lo stesso.
Purtroppo a tutti i problemi si aggiunge il ritorno alla normalità della burocrazia...![]()
![]()
.
L'unica consolazione è che ora, alla sera, mi godo Azzurra, la mia ultima nipotina.
Spero che le cose siano un po migliorate!!!!
Un salutoNe....


- maxmarun
- Messaggi: 610
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
- Nome: massimo
- Regione: Piemonte
- Città: Cherasco
- Stato: Non connesso
Re: Giuseppe, come va a Chiavari?
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Giuseppe, come va a Chiavari?
Rolando
- acampanella
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 13:06
- Nome: Andrea
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Trieste
- Stato: Non connesso
Re: Giuseppe, come va a Chiavari?
giuseppe_risso ha scritto:
Grazie, siete veri amici.
Una sbirciatina sul forum, ogni tanto, la riesco a dare lo stesso.
Purtroppo a tutti i problemi si aggiunge il ritorno alla normalità della burocrazia...![]()
![]()
.
L'unica consolazione è che ora, alla sera, mi godo Azzurra, la mia ultima nipotina.
un grande inboccalupo anche da parte mia!
ciao
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Connesso
Re: Giuseppe, come va a Chiavari?

l'altra notte, noi, non abbiamo avuto ulteriori allagamenti, ma altri, anche vicino a noi si.
Questa foto è di una via non molto distante dal mio negozio.
Immagine:

31,12 KB
Non è straripato nulla, ma le fogne sono piene di fango e la pioggia forte non scarica più.
Sul fronte casa di mio figlio ci sono stati smottamenti a fianco delle palizzate, ma queste, per il momento, sembrano tenere.
Se il tempo ci da un po' di tregua, da lunedì, inizieremo a piantare putrelle e recinzioni su progetto di un ingegnere edile nostro amico.
Il comune, per fortuna, ha recepito la straordinarietà del momento, perchè si rischiava di attendere le autorizzazioni o fare un "abuso edilizio"

- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Giuseppe, come va a Chiavari?
ciao!
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Giuseppe, come va a Chiavari?
Gli angeli del fango hanno fatto un lavoro fantastico, ma hanno spinto il fango nelle fognature. Il giorno dopo, con ordine del comune, tutte le fognature sono state pulite con mezzi speciali e pompe ad alta pressione.
Il fango non si è solidificato all'interno delle condotte, otturandole, ma è uscito, lasciando libero lo scorrimento delle acque.
Si è poi accumulato nei canali fuori città. Ma è stato asportato con ruspe.
Forza e coraggio. Come ha detto Mario, prima o poi passerà e finirà.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23551
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Giuseppe, come va a Chiavari?
giuseppe_risso ha scritto:
La notte è passata senza problemi.
E' già una buona notizia Giuseppe.
Speriamo nella clemenza del tempo. [:I]
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Giuseppe, come va a Chiavari?
Tanti auguri Giuseppe, e speriamo bene ....
- claudio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 969
- Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
- Nome: Claudio
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Novellara
- Stato: Non connesso
Re: Giuseppe, come va a Chiavari?
CIAO E FORZA!!!!
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Connesso
Re: Giuseppe, come va a Chiavari?

Oggi avremmo dovuto iniziare i lavori ma piove [:(!].
Ieri, intanto, per non farci mancare nulla, c'è stata anche una scossa di terremoto che ha colpito la Val d'Aveto, ma che si è sentita anche qui.
Poca cosa, molti non l'hanno neppure avvertita, per fortuna queste non sono zone sismicamente pericolose.