modulare di VILLAGO
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- 19max57
- Messaggi: 415
- Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
- Nome: massimo
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: cormons
- Stato: Non connesso
Re: modulare di VILLAGO
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11311
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: modulare di VILLAGO
Ciao
Adolfo
- 19max57
- Messaggi: 415
- Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
- Nome: massimo
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: cormons
- Stato: Non connesso
Re: modulare di VILLAGO
sto seguendo il tuo metodo adattato a lamina di ottone tagliata a striscioline e graffette x spillatrice sta venendo un po a biscia sarà vintageadobel55 ha scritto:
Ma almeno viene bene ? Altrimenti il gioco non vale la candela.
Ciao
Adolfo
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11311
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: modulare di VILLAGO
Ciao.
Adolfo
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: modulare di VILLAGO
Nello spazio che vorresti "riempire", considerando le loco a vapore, piattaforma, carico carbone... Hai considerato anche il carico acqua ed il carico sabbia?
Torre idraulica, gru idraulica, deposito sabbia, impianto di deumidificazione sabbia, gru pneumatica di carico sabbia... Nonchè una piccola zona di verifica e lubrificazione.
Non ho poi capito se l'ambientazione è italiana. Ma dato il tipo di torre carico carbone penso di si.
Potresti quindi anche inserire il locale "carica batterie" per l'illuminazione fanali.... Le locomotive italiane non avevano la "turbodinamo"... E quelle che l'avevano... venne smontata..

- 19max57
- Messaggi: 415
- Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
- Nome: massimo
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: cormons
- Stato: Non connesso
Re: modulare di VILLAGO
ottimi spunti di riflessione in effetti volevo mettere il deposito sabbia a lato carbone ,ma rivaluto il tutto perchè allargandomi nel piazzale evito grossi fabbricati e così rimane la visuale più libera,roy67 ha scritto:
Ciao Massimo, innanzi tutto complimenti al lavoro che stai facendo.. Che definirei più che egregio.
Nello spazio che vorresti "riempire", considerando le loco a vapore, piattaforma, carico carbone... Hai considerato anche il carico acqua ed il carico sabbia?
Torre idraulica, gru idraulica, deposito sabbia, impianto di deumidificazione sabbia, gru pneumatica di carico sabbia... Nonchè una piccola zona di verifica e lubrificazione.
Non ho poi capito se l'ambientazione è italiana. Ma dato il tipo di torre carico carbone penso di si.
Potresti quindi anche inserire il locale "carica batterie" per l'illuminazione fanali.... Le locomotive italiane non avevano la "turbodinamo"... E quelle che l'avevano... venne smontata..![]()
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: modulare di VILLAGO


- 19max57
- Messaggi: 415
- Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
- Nome: massimo
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: cormons
- Stato: Non connesso
Re: modulare di VILLAGO
grazie massyMrMassy86 ha scritto:
Ottima realizzazione Massimo, bel lavoroMassimiliano
![]()
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: modulare di VILLAGO
P.S. Se l'ambientazione fosse austriaca/tedesca, oppure ex-austriaca (Brennero - Val Pusteria), potresti mettere anche il deposito bombole del gas.
Fino al 1920 molte locomotive tedesche avevano il serbatoio del gas per l'illuminazione fanali, sostituita negli anni '20, appunto, dalla turbodinamo.
Molti di tali depositi rimasero, anche se inutilizati, fino alla fine degli anni '50.
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11311
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: modulare di VILLAGO
Bella la scaletta ottime saldature.
Ciao.
Adolfo
- 19max57
- Messaggi: 415
- Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
- Nome: massimo
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: cormons
- Stato: Non connesso
Re: modulare di VILLAGO
per roy il modulare è prettamente fs anche se adoro le vaporiere austriache.poi io vivo in lombardia ma sono originario del friuli,e mio padre era ferroviere ,tratta trieste tarvisio 3 volte a settimana!!quindi da piccolino in austria 2 volte al mese come minimo in cabina delle 626 sulla pontebbana .ricordo che le prime volte mi facevano passare da una cabina all'altra lungo il corridoio dove era alloggiata tutta la parte elettrica ovviamente protetta da lla rete e cambiavano mentre passavo la combinazione deiimotori!una parata di fuochi artificiali!!!e poi ovviamente il cambio trazione con le obb a tarvisio
- icovr66
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
- Nome: Enrico
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: modulare di VILLAGO
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11311
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: modulare di VILLAGO
19max57 ha scritto:
vi ringrazio tutti ,questa è la mia prima e probabilmente ultima scaletta,na faticaccia!!
Peccato Max, te ne volevo ordinare 200.
Va beh.
Ciso e Complimenti.
Adolfo
- 19max57
- Messaggi: 415
- Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
- Nome: massimo
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: cormons
- Stato: Non connesso
Re: modulare di VILLAGO
- 19max57
- Messaggi: 415
- Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
- Nome: massimo
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: cormons
- Stato: Non connesso
Re: modulare di VILLAGO
Immagine:

295,56 KB
Immagine:

255,23 KB
Immagine:

288,19 KB
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: modulare di VILLAGO


- 19max57
- Messaggi: 415
- Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
- Nome: massimo
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: cormons
- Stato: Non connesso
Re: modulare di VILLAGO
come sempre sei troppo buono grazie massyMrMassy86 ha scritto:
Ottimo lavoro Massimo, le rocce stanno venendo molto beneMassimiliano
![]()
- Andrew245
- Messaggi: 4192
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: modulare di VILLAGO


- Egidio
- Messaggi: 14194
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: modulare di VILLAGO
