Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

modulare di VILLAGO

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
19max57
Messaggi: 415
Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
Nome: massimo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: cormons
Stato: Non connesso

Re: modulare di VILLAGO

#51 Messaggio da 19max57 »

nel frattempo seguendo le indicazioni di adolfo mi cimento nella costruzione della scala a pioli del serbatoio ben 12 cm e in tutto il pomeriggio ne ho fatti solo 3 [xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(]


Massimo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: modulare di VILLAGO

#52 Messaggio da adobel55 »

Ma almeno viene bene ? Altrimenti il gioco non vale la candela.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
19max57
Messaggi: 415
Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
Nome: massimo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: cormons
Stato: Non connesso

Re: modulare di VILLAGO

#53 Messaggio da 19max57 »

adobel55 ha scritto:

Ma almeno viene bene ? Altrimenti il gioco non vale la candela.
Ciao
Adolfo
sto seguendo il tuo metodo adattato a lamina di ottone tagliata a striscioline e graffette x spillatrice sta venendo un po a biscia sarà vintage
Massimo

Avatar utente
19max57
Messaggi: 415
Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
Nome: massimo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: cormons
Stato: Non connesso

Re: modulare di VILLAGO

#54 Messaggio da 19max57 »

ecco come procede

Immagine:
Immagine
198,94 KB

Immagine:
Immagine
203,28 KB
Massimo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: modulare di VILLAGO

#55 Messaggio da adobel55 »

Non male direi, solo pazienza a chili ci vuole.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: modulare di VILLAGO

#56 Messaggio da roy67 »

Ciao Massimo, innanzi tutto complimenti al lavoro che stai facendo.. Che definirei più che egregio.

Nello spazio che vorresti "riempire", considerando le loco a vapore, piattaforma, carico carbone... Hai considerato anche il carico acqua ed il carico sabbia?

Torre idraulica, gru idraulica, deposito sabbia, impianto di deumidificazione sabbia, gru pneumatica di carico sabbia... Nonchè una piccola zona di verifica e lubrificazione.
Non ho poi capito se l'ambientazione è italiana. Ma dato il tipo di torre carico carbone penso di si.
Potresti quindi anche inserire il locale "carica batterie" per l'illuminazione fanali.... Le locomotive italiane non avevano la "turbodinamo"... E quelle che l'avevano... venne smontata.. :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
19max57
Messaggi: 415
Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
Nome: massimo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: cormons
Stato: Non connesso

Re: modulare di VILLAGO

#57 Messaggio da 19max57 »

roy67 ha scritto:

Ciao Massimo, innanzi tutto complimenti al lavoro che stai facendo.. Che definirei più che egregio.

Nello spazio che vorresti "riempire", considerando le loco a vapore, piattaforma, carico carbone... Hai considerato anche il carico acqua ed il carico sabbia?

Torre idraulica, gru idraulica, deposito sabbia, impianto di deumidificazione sabbia, gru pneumatica di carico sabbia... Nonchè una piccola zona di verifica e lubrificazione.
Non ho poi capito se l'ambientazione è italiana. Ma dato il tipo di torre carico carbone penso di si.
Potresti quindi anche inserire il locale "carica batterie" per l'illuminazione fanali.... Le locomotive italiane non avevano la "turbodinamo"... E quelle che l'avevano... venne smontata.. :wink:
ottimi spunti di riflessione in effetti volevo mettere il deposito sabbia a lato carbone ,ma rivaluto il tutto perchè allargandomi nel piazzale evito grossi fabbricati e così rimane la visuale più libera,
Massimo

Avatar utente
19max57
Messaggi: 415
Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
Nome: massimo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: cormons
Stato: Non connesso

Re: modulare di VILLAGO

#58 Messaggio da 19max57 »

scaletta finita.

Immagine:
Immagine
158,31 KB

Immagine:
Immagine
198,63 KB
Massimo

Avatar utente
19max57
Messaggi: 415
Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
Nome: massimo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: cormons
Stato: Non connesso

Re: modulare di VILLAGO

#59 Messaggio da 19max57 »

eccola sul sebatoio

Immagine:
Immagine
180,6 KB

Immagine:
Immagine
204,76 KB
Massimo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: modulare di VILLAGO

#60 Messaggio da MrMassy86 »

Ottima realizzazione Massimo, bel lavoro :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
19max57
Messaggi: 415
Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
Nome: massimo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: cormons
Stato: Non connesso

Re: modulare di VILLAGO

#61 Messaggio da 19max57 »

MrMassy86 ha scritto:

Ottima realizzazione Massimo, bel lavoro :wink: Massimiliano :cool:
grazie massy
Massimo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: modulare di VILLAGO

#62 Messaggio da roy67 »

Complimenti, soprattutto alla pazienza, ma premiata da un ottimo risultato.

P.S. Se l'ambientazione fosse austriaca/tedesca, oppure ex-austriaca (Brennero - Val Pusteria), potresti mettere anche il deposito bombole del gas.
Fino al 1920 molte locomotive tedesche avevano il serbatoio del gas per l'illuminazione fanali, sostituita negli anni '20, appunto, dalla turbodinamo.

Molti di tali depositi rimasero, anche se inutilizati, fino alla fine degli anni '50.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: modulare di VILLAGO

#63 Messaggio da Egidio »

Complimenti stai facendo cose egregie.... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: modulare di VILLAGO

#64 Messaggio da adobel55 »

Ottimo risultato Massimo.
Bella la scaletta ottime saldature.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
19max57
Messaggi: 415
Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
Nome: massimo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: cormons
Stato: Non connesso

Re: modulare di VILLAGO

#65 Messaggio da 19max57 »

vi ringrazio tutti ,questa è la mia prima e probabilmente ultima scaletta,na faticaccia!!
per roy il modulare è prettamente fs anche se adoro le vaporiere austriache.poi io vivo in lombardia ma sono originario del friuli,e mio padre era ferroviere ,tratta trieste tarvisio 3 volte a settimana!!quindi da piccolino in austria 2 volte al mese come minimo in cabina delle 626 sulla pontebbana .ricordo che le prime volte mi facevano passare da una cabina all'altra lungo il corridoio dove era alloggiata tutta la parte elettrica ovviamente protetta da lla rete e cambiavano mentre passavo la combinazione deiimotori!una parata di fuochi artificiali!!!e poi ovviamente il cambio trazione con le obb a tarvisio
Massimo

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: modulare di VILLAGO

#66 Messaggio da cararci »

Fortunato!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 1005
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: modulare di VILLAGO

#67 Messaggio da icovr66 »

Complimenti per il tuo progetto Massimo, molto bello e realistico il serbatoio dell'acqua, buona continuazione!
Enrico

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: modulare di VILLAGO

#68 Messaggio da adobel55 »

19max57 ha scritto:

vi ringrazio tutti ,questa è la mia prima e probabilmente ultima scaletta,na faticaccia!!


Peccato Max, te ne volevo ordinare 200.
Va beh.
Ciso e Complimenti.
Adolfo

Avatar utente
19max57
Messaggi: 415
Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
Nome: massimo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: cormons
Stato: Non connesso

Re: modulare di VILLAGO

#69 Messaggio da 19max57 »

grazie enrico. adolfo 200 scalette non ci penso nemmeno ma credo purtroppo di doverne fare alcune per i segnli a vela!
Massimo

Avatar utente
19max57
Messaggi: 415
Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
Nome: massimo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: cormons
Stato: Non connesso

Re: modulare di VILLAGO

#70 Messaggio da 19max57 »

ecco che la strada che costeggerà il lago incastonata tra le rocce incomincia a prendere forma

Immagine:
Immagine
295,56 KB

Immagine:
Immagine
255,23 KB

Immagine:
Immagine
288,19 KB
Massimo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: modulare di VILLAGO

#71 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo lavoro Massimo, le rocce stanno venendo molto bene :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
19max57
Messaggi: 415
Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
Nome: massimo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: cormons
Stato: Non connesso

Re: modulare di VILLAGO

#72 Messaggio da 19max57 »

MrMassy86 ha scritto:

Ottimo lavoro Massimo, le rocce stanno venendo molto bene :grin: Massimiliano :cool:
come sempre sei troppo buono grazie massy
Massimo

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: modulare di VILLAGO

#73 Messaggio da Andrew245 »

- Complimenti sinceri anche da parte mia , Massimo , bravo !....continuo a seguire il proseguimento lavori . :cool:
:cool:

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: modulare di VILLAGO

#74 Messaggio da Egidio »

Veramente molto bello !! Il paesaggio e' davvero notevole. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: modulare di VILLAGO

#75 Messaggio da dilan »

Stai facendo un ottimo lavoro! Molto bello il serbatoio dell'acqua.
Antonio

Torna a “SCALA H0”