Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Tutto molto bello e interessante la tecnica del paesaggio e dei muri in cemento
Peccato per quei maledetti motori in vista che cerchi di nascondere con il pietrisco. Soprattutto se vicino hai messo uno scambio con cassa motore realistica!!!!
Stai facendo un gran bel lavoro e dire che eri timoroso sul paesaggio........ bravo Nino
Tutto molto bello, Nino. Una sola curiosita' : che collante hai adoperato per assemblare il polistirolo ?
Te lo chiedo perche', ogni volta che debbo lavorarlo ho davvero delle difficolta'. Saluti. Egidio.
Ciao Egidio, stò usando la colla a caldo e funziona molto bene.
Ciao
Peppe troppo buono, sto applicando i tuoi insegnamenti . Come non darti torto per quei maledetti motori, ci dovrò lavorare sopra. Ancora non sono soddisfatto al 100% devo fare altre prove con altri tipi di erba. Voglio che tra i rilievi e il piano binari ci sia una netta distinzione, sennò così sembra tutto molto piatto... Vedremo il da farsi tempo permettendo...
Tutto molto bello, Nino. Una sola curiosita' : che collante hai adoperato per assemblare il polistirolo ?
Te lo chiedo perche', ogni volta che debbo lavorarlo ho davvero delle difficolta'. Saluti. Egidio.
Ciao Egidio, stò usando la colla a caldo e funziona molto bene.
Ciao
Piccolo aggiornamento...Ho realizzato i marciapiedi di stazione.
Immagine: 261,19 KB
Immagine: 235,52 KB
Sto facendo delle prove massicciata...A tal proposito secondo voi è meglio riempire l'interbinario di massicciata oppure poca massicciata con interbinario pieno di erbacce?
Ciao, non mi vorrei sbagliare, ma nella realtà la massicciata è presente anche nell'interbinario, ovviamente meno sassi che sotto il binario, ma ci sono. Il discorso delle erbacce è dato dal fatto che se fosse in abbandono ad esempio, la natura fa il suo corso e si riprende ciò che è suo, non sarebbe difficile quindi veder spuntare ciuffi d'erba! Per il resto davvero un bel lavoro!
Ciao, non mi vorrei sbagliare, ma nella realtà la massicciata è presente anche nell'interbinario, ovviamente meno sassi che sotto il binario, ma ci sono. Il discorso delle erbacce è dato dal fatto che se fosse in abbandono ad esempio, la natura fa il suo corso e si riprende ciò che è suo, non sarebbe difficile quindi veder spuntare ciuffi d'erba! Per il resto davvero un bel lavoro!
Concordo anch'io. Ottimo lavoro, per i marciapiedi hai usato il solito forex ? Saluti. Egidio.
Grazie ragazzi
Marco la stazione che ho in mente non è abbandonata, ma poco curata in modo tale che lascia intravedere i segni del tempo...Vedremo[8]
Egidio per i marciapiedi ho utilizzato del semplice multistrato da 8mm.
stai procedendo alla grande...complimenti.
ottime le idee per il terreno...ma visto che usi terra vera, ti consiglio prima di metterla in una vaschetta da cucina di alluminio usa e getta e passarla un pò in forno per sterilizzarla.
io nel mio plastico in origine l'avevo usata al naturale e poco dopo mi ha fatto la muffa ....ed ho dovuto raschiarla via e rifare tutto.
il quadro di comando della stazione è bellissimo...come l'hai realizzato?
Alessio, grazie dei suggerimenti. Prima di posare la terra direttamente sul plastco ho provveduto a sterilizzarla in forno a 180 gradi per circa 10 minuti. La muffa non va d'accordo con i plastci... Ho realizzato il quadro comandi in maniera molto semplice. Ho applicato su un cofanetto in legno apribile una lastra di plastica di buona consistenza, sulla quale ho disegnato inizialmente a matita il piano di stazione e in seguito l'ho ricalcato con un pennarello indelebile. Infini ho applicato i fori per i pulsanti.
Antonio grazie del supporto. Sono ancora in fase di meditazione sul da farsi. Probabilmente farò riferimento a delle foto reali.
Grazie ragazzi
Marco la stazione che ho in mente non è abbandonata, ma poco curata in modo tale che lascia intravedere i segni del tempo...Vedremo[8]
Egidio per i marciapiedi ho utilizzato del semplice multistrato da 8mm.
Saluti...
Trovato in Brico o supermercati similari oppure presso negozi che vendono prodotti per modellismo ? La domanda sembrera' banale ma ho potuto sperimentare che le pezzature di legno differiscono a seconda da dove si acquistano. Mi spieghi poi la tecnica che hai usato per creare proprio i marciapiedi, perché sono veramente belli e dalle foto postate si denota davvero un realismo assoluto. Grazie, saluti. Egidio.
Egidio scusa se rispondo solo ora...
Allora il multistrato l'ho comprato in un Brico specializzato nella vendita di legnami. La realizzazione dei marciapiedi invece è banale. Dopo aver levigato il multistrato, con una bomboletta spray ho dato una mano leggera di grigio chiaro. In un secondo momento con del colore acrilico bianco dato a pennello ho realizzato il cordolo del marciapiede, aiutandomi con del nastro di carta. A completa asciugatura con una penna a sfera nera e aiutandomi con un righello ho disegnato le incisioni sui cordoli. La linea gialla è stata realizzata con un colore a matita giallo sempre con l' ausilio di un righello. Il leggerissimo invecchiamento l'ho ottenuto con della polvere di carbone data con un pennello a secco. Infine ho fissato il tutto con un trasparente opaco.
Davvero molto semplice e lineare l'esecuzione e la lavorazione dei marciapiedi......E comunque hai ottenuto un ottimo risultato. Grazie per il tutorial Nino.
Saluti. Egidio.
ottimo lavoro per quanto riguarda l'erba farò tesoro di tutto anche perchè presto tocca pure a me.quello che mi convince meno è il marcapiede anche se nell'insieme il risultato è ottimo,trovo che senza stuccature si notano le venature del multistrato.ma è cercare il pelo nell'uovo! nell'insieme 10 e lode!
Bel lavoro Nino, ti seguo con interesse!
A mio parere massicciata presente anche tra un binario e l'altro con qualche sporadico ciuffo di erbacce, meglio se chiare come se arse e scolorite dal sole.
Bel lavoro Nino, ti seguo con interesse!
A mio parere massicciata presente anche tra un binario e l'altro con qualche sporadico ciuffo di erbacce, meglio se chiare come se arse e scolorite dal sole.