Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Penso di non aggiungere nulla di ciò che pensano gli altri che hanno visto le foto ma dico che sta venendo un plastico veramente stupendo in ogni suo aspetto, complimenti Giuseppe
Pausa estiva, schizzi sotto l'ombrellome
Saluti
Giuseppe
Immagine: 377,33 KB
[/quote
Anche i disegni sono bellissimi. Riispecchiano davvero l'ordine di idee
che hai a riguardo del tuo progetto ed anche la linearita' di esecuzione
dei tuoi pur sempre ottimi lavori...... Saluti. Egidio.
Grazie Ing. Nino
Grazie Egidio, ho voluto mettere su carta quelle che erano solo idee ma ben chiare in testa, credo che non dovrebbero discostarsi molto dal risultato finale.
E grazie anche a te Andrea, sì hai visto bene, i binari in vista sono tutti Tillig Elite cod.83
Depron, ottimo materiale insonorizzante e molto ben lavorabile, inoltre è un'ottima base per il paesaggio essendo lavorabile come il polistirolo. Per le aree nascoste ho usato armamento Hormby e strisce di gomma neoprenica (guarnizione a nastro venduta a metraggio) che come resa di insonorizzazione non ha eguali!!
Ciao a tutti,
di seguito alcune sezioni di muri in cemento che andranno sul plastico.
La tecnica è la solita, ovvero colori acrilici dati a pennello e strofinaccio. La base è depron e polistirene estruso.
Saluti
Giuseppe
A differenza delle rocce sul portale a doppio binario per questo angolo di plastico ho optato per la cartapesta, nelle foto appena finita di modellare. Ho aggiunto del colore grigio scuro nell'impasto, come base per la successiva fase di colorazione ad aerografo e pennelli.
Saluti
Giuseppe
Congratulazioni, le tue opere sono molto realistiche, armoniche e proporzionate. La distribuzione della vegetazione sembra rispondere alle leggi della natura.
Questo sito, utilizza cookie per darti la migliore e più rilevante esperienza. Per poter utilizzare il Forum, devi accettarne la Politica. Puoi trovare ulteriori informazioni sui cookie utilizzati facendo click sulla Politica sui cookie e sulla Protezione dei dati (GDPR) o sul link sottostante.