Carichi ferroviari e weathering rotabili
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- martingius
- Messaggi: 45
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 14:07
- Nome: giuseppe
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Età: 49
- Stato: Non connesso
Carichi ferroviari e weathering rotabili
essendo appassionato di carichi ferroviari e invecchiamento rotabili, ho pensato di creare un sito fotografico di tutte le mie realizzazioni fatte. Il sito e' in continuo aggiornamento con nuove immagini e realizzazioni.
http://gdmodels.altervista.org/Gdmodels/index.html.html
Rimango a completa disposizione, un caro saluto a tutti e grazie
Giuseppe
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Carichi ferroviari e weathering rotabili


- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Carichi ferroviari e weathering rotabili


Ciao, Carlo
- Digtrain
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
- Nome: Walter
- Regione: Lombardia
- Città: Casarile
- Stato: Non connesso
Re: Carichi ferroviari e weathering rotabili

Ciao Walter :geek:
- Egidio
- Messaggi: 14137
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Carichi ferroviari e weathering rotabili

- scuderiroberto
- Messaggi: 104
- Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 7:46
- Nome: Roberto
- Regione: Sicilia
- Città: San Gregorio di Catania
- Stato: Non connesso
Re: Carichi ferroviari e weathering rotabili
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Carichi ferroviari e weathering rotabili



- centu
- Messaggi: 628
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
- Nome: Alessio
- Regione: Lombardia
- Città: Castellanza
- Stato: Non connesso
Re: Carichi ferroviari e weathering rotabili
ma anche il plastico è bellissimo complimenti davvero.
ti faccio subito una domanda...
coda hai usato per simulare le regge che tengono i carichi?
esempio in questi
http://gdmodels.altervista.org/Gdmodels ... i.html#128
http://gdmodels.altervista.org/Gdmodels ... s.html#113
- martingius
- Messaggi: 45
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 14:07
- Nome: giuseppe
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Età: 49
- Stato: Non connesso
Re: Carichi ferroviari e weathering rotabili
vi ringrazio innanzitutto a tutti per i complimenti che mi state facendo.
Il mio e' un grande progetto, che spero possa proseguire sempre di piu'.
Grazie anche per i complimenti del plastico, ma li e' una'altra storia....... il plastico di 14mt lineari rappresenta un enorme impianto petrolchimico con tanto di bacino portuale, impianti craking, stoccaggio ecc ecc ecc. Una follia credetemi, ma grande soddisfazione!
Nei prossimi mesi quando sara' finito il tutto, passero' alla presentazione del medesimo, con casa editrice, pubblicazioni ecc ecc.
Per adesso ho cominciato a divulgare tutti gli accessori e le realizzazioni che ho fatto; quelle del sito fotografico cmq sono solo il 40% di cio' che e' stato realizzato.
Per chi mi chiedeva riguardo le legature dei carichi.... io utilizzo uno speciale fili da rilegatore, che poi dipingo in base al colore che mi occorre a seconda del tipo di carico.
Un caro saluto a tutti e grazie sempre; spero che possiate aiutarmi anche voi nella realizzazione del costruendo progetto.
Ciaoooo
Giuseppe
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5078
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Carichi ferroviari e weathering rotabili
la sezione dei carri con elementi siderurgici è a mio giudizio la più bella.
Dovresti fare qualche tutorial e faresti felici modellisti inesperti in invecchiamenti (come me) [:I]
Complimenti



Edgardo
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11277
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Carichi ferroviari e weathering rotabili
Veramente tutto molto realistico,
Complimenti.
Ciao
Adolfo
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Carichi ferroviari e weathering rotabili
Come già chiesto, ribadisco che sarebbe interessantissimo un tutorial sulle tecniche di invecchiamento.
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: Carichi ferroviari e weathering rotabili
complimenti. Lavori impeccabili !!!

- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: Carichi ferroviari e weathering rotabili




- gianfranco.p
- Messaggi: 733
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
- Nome: Gianfranco
- Regione: Lazio
- Città: Cassino
- Stato: Non connesso
Re: Carichi ferroviari e weathering rotabili
ps. per il weathering, puoi anche pubblicare qua....
topic.asp?TOPIC_ID=9868
chissà che qualcun'altro si attivi.
ciao e grazie
- Josefloco61
- Messaggi: 674
- Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Carichi ferroviari e weathering rotabili
Ancora i più sinceri complimenti, lavori del genere non si vedono tutti i giorni.
Saluti
Josef