Cari amici, oggi ho messo mano ai vari pezzi della lastra e ho iniziato ad assemblare i particolari per capire se è stata progettata bene, la prova del 9 [:I]
Ebbene, se dovessi darmi da solo un voto penso che raggiungerei a malapena la sufficienza, in quanto nel montaggio sono emersi problemi non indifferenti.
Tuttavia, sono comunque riuscito a realizzare quello che volevo. I problemi più importanti sono sul cinematismo del PL, in particolare sul perno ed il pezzo coi contrappesi che è talmente preciso che si rompe solo a guardarlo in corrispondenza del foro del perno stesso.
Durante la brasatura, la leva interna al supporto non ha avuto problemi, ma il contrappeso esterno si è saldato col supporto, in quanto le tolleranze sono proprio minime.
Quindi per ora, la prima versione sarà statica.
Ho montato anche le marmotte che vanno bene e gli accessori per pali che mi hanno soddisfatto.
Qualche foto è meglio di tante parole:
PL in versione statica:
96,57 KB
Dall'alto:
135,88 KB
Qui si puo notare la geometria della sbarra e dei contrappesi.
La sbarra è quella che mi è venuta meglio ed è formata da un'anima in tondino di ottone da 5/10 che passa per tutta la sua lunghezza.
La parte centrale ha un profilo triangolare, mente alle estremità è quadrato.
Prova sul modulo:
102,13 KB
Direi che esteticamente ci sta bene.
I pali in tubetto di rame sosterranno il cartello giallo che indica l'altezza max per gli autoveicoli.
Gli accessori per la linea aerea:
Carrucola:
97,28 KB
Questa prima prova non è bellissima, mancano il contrappeso e alcuni dettagli. Si vede anche il dissuasore a stella a metà del palo.
Questo sarà uno dei 2 pali teminali sui tronchini del modulo servizi.
Dissuasore:
84,25 KB
Questo pezzo andrebbe 5 mm più in basso rispetto alla foto.
Purtroppo ho previsto il foro centrale da 1 mm e più in basso di così non va. Correggerò anche questo.
Infine la marmotta:
Cappuccio:
124,45 KB
Cappuccio:
84,02 KB
Purtroppo la foto non rende bene per l'alta luminosità dei led, tuttavia il cappuccio calza a pennello.
Si parlava del fatto che la luce , proprio per l'intensa luminosità possa filtrare all'interno della marmotta e non segnalare bene il suo aspetto.
In effetti questo è possibile, ma non difficile da risolvere.
In queste foto, per 2 led ho inserito una serie di resistenze; quelle standard da 2,2K in SMD e una esterna 8,2K per un totale di 10,4 K.
Purtroppo questi led sono poco dimmerabili e appena si abbassa la tensione o si aumenta la resistenza si spengono. Però ho fatto un po' di prove ed aggiungendo una ulteriore resistenza o sostituendo quella esterna con una di valore leggermente più alto dovremo riuscire a trovare un buon compromesso.
Qui le prove sul modulo:
A sinistra poco prima del segnale alto, configurazione concomitante:
103,64 KB
La concomitanza della mamotta col segnale alto è necessaria, in quanto dopo il segnale vi è un deviatoio. La marmotta avrà lo stesso aspetto del segnale alto per gli itinerari, mentre per gli instradamenti (manovre verso i servizi) dovremo studiare un sistema per differenziare l'aspetto dei due segnali. Per ora va bene così.
Marmotta spenta:
145 KB
Qui si può notare l'installazione vera e propria tramite un foro da 7 mm sul piano.
Purtroppo non ho potuto fare di meglio e si è reso necessario mascherare il vuoto con del plasticard che verrà camuffato in futuro.
In conclusione e col senno di poi, credo che dovrò rimettere mano al tutto il progetto della lastra per risolvere gli inconvenienti verificati in questa prima fase di prova.
Avrei tante cose da dire e da chiedere.
Nel frattempo faccio altre prove, prove e prove di montaggio.
Ciao
Edgardo