Egidio ha scritto:
dilan ha scritto:
Bene Massimiliano, sono contento che i miei lavori ti invoglino a fare delle prove.
Come primo lavoro ti è venuto abbastanza bene.
Consigli:
1) Dovresti aumentare leggermente il diametro del tronco che, in proporzione all'altezza, mi sembra troppo sottile.
2) Concordo con Carlo per quanto riguarda il dacron che va dipanato maggiormente e posizionato a piccoli pezzi sui vari rami.
Bisogna evitare di creare una copertura unica, come se fosse un cappello, e di caricare eccessivamente il fioccaggio.
3) A lavoro ultimato, come consigliatomi da Marco, dai una spruzzata di trasparente opaco per uniformare il colore e togliere le zone un po' lucide.
Per il resto OK!
Ciao
Sono pienamente d' accordo con i consigli datoti dall'amico Carlo e Antonio. Comunque sperimentare aumenta sempre il grado di esperienza che unito ad una buona dose di impegno fanno si di poter raggiungere risultati eccezionali. Bravo Massimiliano.Saluti. Egidio.
![]()
A proposito qualcuno mi sa indicare dove poter acquistare il dracon ?
Ciao Egidio.Io il dacron lo compro in merceria.Un metro costa circa 3 o 4 euro,forse meno.Non ricordo.
Il segreto, per utilizzare il dacron come chioma, è quello di metterne davvero pochissimo sui rami.Quasi non si deve vedere e deve essere diradato al massimo.Altro consiglio è di non usare un unico pezzo di dacron.Ma ammucchiare tanti piccoli pezzetti sempre diradati.In foto un alberello ancora da terminare (chioma e tronco).Per eliminare gli inevitabili sfilacciamenti, uso passare velocemente sulla chioma la fiamma di un accendino.Se dopo aver posizionato la chioma,i rami dovessero risultare troppo alti,si può tranquillamente accorciarli con l'aiuto di una tronchesina.
PS:L'alberello è in scala N
Immagine:
150,14 KB