2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

progetto plastico

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
FABRYM.FM
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2014, 9:53
Nome: FABRIZIO
Regione: Lombardia
Città: PARABIAGO
Stato: Non connesso

progetto plastico

#1 Messaggio da FABRYM.FM »

Ciao a tutti, volevo sottoporvi il mio progetto di plastico giochereccio. Ho a disposizione una parte della cantina che mi permette di utilizzare uno spazio di circa 4 metri e mezzo e due pareti laterali per la lunghezza di 1 metro e ottanta che chiuderei con una parte mobile composta da due rettilinei smontabili.
Accetto qualsiasi critica o consiglio
Grazie
Fabrizio

Immagine:
Immagine
673,38 KB


Fabrizio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11269
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: progetto plastico

#2 Messaggio da adobel55 »

È un bel progetto, mi piace.
l'unico dubbio sui binari di corsa visivamente dietro a tutto.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Hochaxige
Messaggi: 123
Iscritto il: domenica 19 maggio 2013, 11:37
Nome: ANDREA
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: progetto plastico

#3 Messaggio da Hochaxige »

In pratica, se ho capito bene, puoi contare su uno sviluppo lineare di 7,60 m, che non è poco!
Partendo da questo elemento e dal fatto che il "fulcro" del progetto è il DL, perché non usi quest'ultimo come "tema" del tuo impianto?
Nella realtà, infatti, la stazione dovrebbe essere decisamente un po più imponente di quella che ipotizzi e non vedo diramazioni. Diciamo che subito dopo la stazione inizia una rampa che richiede la doppia trazione…
Concordo poi con Adolfo che "chiudere" con l'ovale è antiestetico, oltre che una complicazione (i "ponti mobili") e ormai decisamente obsoleto, a meno che uno non abbia vincoli di spazio ben precisi (che per tua fortuna non hai) :smile:
Ovviamente sono stimoli alla riflessione… :wink:
Andrea

Avatar utente
FABRYM.FM
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2014, 9:53
Nome: FABRIZIO
Regione: Lombardia
Città: PARABIAGO
Stato: Non connesso

Re: progetto plastico

#4 Messaggio da FABRYM.FM »

Grazie di cuore per preziosi suggerimenti, mi metto subito all'opera!!!
:cool:
Fabrizio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6495
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Connesso

Re: progetto plastico

#5 Messaggio da Docdelburg »

Pensa bene a cosa credi ti diverta di più: se veder correre qualche convoglio ammirandone il passaggio (anche se ripetuto) oppure se ti solletica l'idea di fare manovre componendo e scomponendo convogli.
Nel primo caso il tuo progetto ha una sua logica anche se la piattaforma è effettivamente un pò fuori luogo; nel secondo caso penserei a due stazioni di testa poste su livelli diversi a formare un plastico a L e connesse tra loro tramite una elicoidale.

Al limite potresti lasciare l'ovale e inserire, sempre tramite un elicoidale, una stazione di testa ad un livello superiore così da non rinunciare a niente![:I]

A disposizione per illustrarti i suggerimenti qualora risultassero poco chiari. :wink:

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: progetto plastico

#6 Messaggio da Egidio »

Complimenti Fabrizio, il progetto e' davvero bello. Anch ' io sono dello stesso parere di Adolfo ed Andrea per la parte posteriore.
Dovresti poter congegnare qualcos' altro. Anche perche' il davanti, dove c'e' la stazione principale la vedo una parte imponente ed importante,
rispetto al resto che stona un pochino. Comunque queste sono soltanto opinioni che possono essere davvero invertite quando il progetto
prende quota........ Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
gian paolo cardelli
Messaggi: 444
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
Nome: gian paolo
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: progetto plastico

#7 Messaggio da gian paolo cardelli »

Mi associo a Docdelburg: il progetto alla fine ti permettera' soltanto di avere due convogli in movimento, visto che l'accesso allo scalo (dove manca l'asta di manovra...) avviene dai deviatoi posti in piena linea; in caso di manovra i due convogli dovrai fermarli in piena linea in modo irrealistico. Ridurrei quindi la linea a binario singolo, mentre puoi giustificare la piattaforma implementando al posto dello scalo una fabbrica di materiale rotabile (non ci pensa mai nessuno...) e giustificando inoltre la presenza sul plastico di QUALSIASI rotabile, anche una vaporiera accanto ad un ETR500...
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: progetto plastico

#8 Messaggio da MrMassy86 »

Il progetto è bello Fabrizio :wink: concordo con i suggerimenti degli amici che mi hanno preceduto, poi come sempre spetta a te decidere cosa ti piace e vuoi realizzare :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “SCALA H0”