- Ciao a tutti .
Questo mio semplicissimo suggerimento è rivolto in particolar modo ai principianti o per coloro che ancora non sanno come risolvere questo fastidioso problema, sebbene possa manifestarsi improvvisamente a chiunque, anche a chi ha già navigato parecchio nel modellismo; mi sembra di averlo accennato già qui, in passato, a come rimediare, lo ripropongo ; con le colle cianoacriliche, a tutti e purtroppo ne abbiamo fatto esperienza, è successo il fastidioso fenomeno dell'alone bianchiccio che opacizza immediatamente le parti trasparenti di un modello, ma talvolta anche altre superfici normali opache ; immediatamente ...si scatena subito il panico .." E adesso che faccio ? ho rovinato il modello !

" NO !.. A me è successo proprio stamattina, mentre stavo cercando di riprodurre ed applicare dall'interno cassa, il banco di manovra di una mia locomotiva.." I tasparenti frontali si erano opacizzati...niente panico, niente arrabbiature,.. conosco il rimedio ; basta un - leggerissimo - velo, una - minima - quantità di olio, quello universale, steso con un pennellino a punta fine ed il gioco è fatto, tutto torna splendente come prima, perfetto, il mio modello perfettamente ripristinato !! Non temete non si unge nulla , ripeto - minima quantità - che andremo possibilmente ed ulteriormente ad asciugare con un cotton fioc o fazzoletto di carta . Questo metodo lo preferisco, anzichè tentare di applicare sopra l'alone, le vernici trasparenti tipo Cristal Clear, che possono impassticciare di più la delicata parte, con l'olio lo scopo è quello di "bagnare" la parte, e non di ricoprirla, ad operazione compiuta sarà impossible rilevarne tracce ; se non ci credete, provate prima su un vecchio modello..pur senza cause da cianoacrilico, i vetri torneranno più puliti.. Io mi comporto così da tempo, conseguenze negative non ne ho mai rilevate .
Ciao a tutti !
