Per il tetto ho utilizzato il nero, procedendo per piccoli tratti con una punta di colore non diluito che ho ben spazzolato fino ad ottenere un effetto sfumato.
Senza aspettare che il colore ad olio essiccasse, ho depositato piccolissime punte di colore terra di siena bruciata che ho sfumato sul colore precedente, poi dove necessario ho ripreso con sfumature di nero fino ad ottenere l'effetto desiderato.
Per la cassa ho impiegato prima il colore giallo ocra molto diluito con acquaragia, anche qui deponendo pochissimo colore e sfumando al massimo, poi con terra di siena bruciata, sempre in minime dosi, ho accentuato i punti di maggiore concentrazione dello sporco.
Per far questo mi sono ispirato a foto reali di carri, necessarie per fare un lavoro veritiero.
In questi carri, infatti, al vero lo sporco si concentra maggiormente nella zona dei portelli.
Il consiglio che posso dare, dopo l'esperienza acquisita, è che il colore ad olio deve essere depositato sul modello in quantità minima, praticamente la punta di un pennellino fine, per poi essere sfumata fino all'esaurimento del colore.
Per sfumare consiglio un pennellino piatto con setole morbide, perché se è con setole dure non si riesce a sfumare bene.
Ovviamente, anche se è superfluo ricordarlo, bisogna fare molta attenzione a non toccare le parti trattate per tutto il tempo necessario all'essiccazione del colore ad olio, il che vuol dire per almeno 15 - 20 giorni.
Immagine:
187,04 KB
Immagine:
237,34 KB
Differenza con carro non trattato.
Immagine:
213,5 KB
Immagine:
222,09 KB
Stesso trattamento anche per l'altro carro.
Immagine:
190,98 KB