2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Palme ed agave ... variazioni sul tema

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
massimo raimondi
Messaggi: 871
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Palme ed agave ... variazioni sul tema

#1 Messaggio da massimo raimondi »

Amici del forum,
condivido con voi un po di elaborazioni fatte giocherellando alla ricerca di tecniche di costruzione con materiali comuni.
Bene allora ho provato a costruire una palma. Il tronco è realizzato modellando del das ed incidendolo diagonalmente in entrambe le direzioni simulando i segni lasciati dai rami tagliati (tecnica riportata nella guida TT n° 39).
La tecnica diversa rispetto a quanto ho trovato in rete è rappresentato dalla realizzazione delle foglie; il materiale scelto è del comune nastro da carrozziere e del fil di ferro da 4mm di diametro.
Immagine:
Immagine
220,66 KB

Immagine:
Immagine
171,21 KB

Un filo da 6,5 cm - preventivamente stirato - è messo al centro di due striscioline di nastro ( circa 6 cm) sovrapposte. Più precisamente una striscia di 13 cm ripiegata su se stessa dalla parte dell'adesivo. Il filo conferirà l'effetto della nervatura centrale del ramo

Fatto ciò si piega lungo la dorsale e si da la tipica forma allungata (una bocca sorridente allungata) e si taglia.
A questo punto si effettuano tagli obliqui quanto più vicini tra loro per aumentare il realismo della realizzazione.
Per una palma abbastanza ricca bisogna fare almeno una 20na di foglie.
Immagine:
Immagine
178,05 KB

Sulla cima la classica "barba" realizzata intrecciando tre fili di cocco ed incollandovi sopra il contenuto di un sacchetto di tisana (rigorosamente usato) e verniciato opportunamente.

Immagine:
Immagine
167,06 KB

Immagine:
Immagine
183,13 KB

Immagine:
Immagine
244,73 KB

Stessa tecnica per costruire una agave. Nastro ripiegato con all'interno un'anima di fil di ferro ovviamente le dimensioni della foglia è opportunamente ridotta di dimensioni e di forma a "lama".
Ne ho fatte di due dimensioni e quella più piccola l'ho "inciotolata" in un vaso ricavato da un guscio di ghianda adeguatamente sagomato e dimensionato (Andrea docet) ... beh mi sembrano accettabili ...

Immagine:
Immagine
210,2 KB

Immagine:
Immagine
171,16 KB

Immagine:
Immagine
251,15 KB

Immagine:
Immagine
224,88 KB



Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Palme ed agave ... variazioni sul tema

#2 Messaggio da Marshall61 »

Ottima realizzazione Massimo, sono contento che ti sia servita la mia fotoguida come spunto! :wink: All'epoca utilizzai inizialmlente dei ritagli di un comune foglio di carta per fotocopie ed il risultato, una volta dipinto, non mi piacque ed optai per la carta di spagna che avevo in casa; al nastro per carrozziere non ci avevo affatto pensato ha più consistenza della comune carta....BRAVO!!!! :wink:
Belle anche le Agave di sicuro effetto!!!! Complimenti vivissimi per le realizzazioni! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Palme ed agave ... variazioni sul tema

#3 Messaggio da cararci »

Ottimi suggerimenti, mi torneranno utili per il mio plastico ambientato in Sicilia.
Grazie!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Palme ed agave ... variazioni sul tema

#4 Messaggio da adobel55 »

Bravo Massimo,,
da copiare sicuramente.
Le agave mi piacciono molto.
Complimenti.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Palme ed agave ... variazioni sul tema

#5 Messaggio da Andrea »

Complimenti Massimo, bellissimo lavoro. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Palme ed agave ... variazioni sul tema

#6 Messaggio da sergio giordano »

complimentoni Massimo! davvero un bel lavoro!
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Palme ed agave ... variazioni sul tema

#7 Messaggio da liftman »

Mi associo ai complimenti Massimo, però sono perplesso sulle dimensioni del fil di ferro, 4mm è un errore vero? :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
loredano
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
Nome: Loredano
Regione: Lombardia
Città: Cornate d'Adda
Stato: Non connesso

Re: Palme ed agave ... variazioni sul tema

#8 Messaggio da loredano »

Bella la realizzazione e bella anche l'idea.
Onestamente mi sembra un pò grossino il filo di ferro da 4mm non è che è di 0,4mm
ciao
Loredano
Loredano - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Palme ed agave ... variazioni sul tema

#9 Messaggio da fabio »

liftman ha scritto:

Mi associo ai complimenti Massimo, però sono perplesso sulle dimensioni del fil di ferro, 4mm è un errore vero? :wink:

ma in matematica lo 0 non conta no? :grin:
si vede in foto che è da 0,4 mm...mi si è distratto!

belle,ti ho iscritto nella lista dei fornitori alla voce florovivaista :razz:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
massimo raimondi
Messaggi: 871
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Palme ed agave ... variazioni sul tema

#10 Messaggio da massimo raimondi »

liftman ha scritto:

Mi associo ai complimenti Massimo, però sono perplesso sulle dimensioni del fil di ferro, 4mm è un errore vero? :wink:


grazie a tutti per l'apprezzamento ... sono contento che vi sia piaciuto e che possa servire ...

opsss ...[:I][:I][:I][:I] beh certo intendevo filo da 0,4 mm

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Palme ed agave ... variazioni sul tema

#11 Messaggio da Egidio »

Complimenti Massimo per le tue realizazioni !! E soprattutto grazie per la guida correlata dalle tue foto. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Palme ed agave ... variazioni sul tema

#12 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Massimo, ottime realizzazioni :wink: Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “EDIFICI & SCENERY”