Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
ciao a tutti.come promesso posto una delle foto del mio plastico......tutto autocostruito(tranne la casa e il passaggio a livello).il campo di grano è stato realizzato con lo zerbino per pulirsi i piedi.....che ne dite?.....ciao e a presto con altre foto.
Bravo Alberto, delle foto con una risoluzione maggiore (1024) ci aiuterebbero ad apprezzarne meglio i particolari.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Alcuni dettagli del passaggio a livello,la parabola realizzata con i bottoni copri buchi dei ripiani dei mobili,e l'antenna saldata con del filo d'ottone.vi piace?....dimenticavo,la siepe è stata fatta con le pagliette per pulire le pentole.
Molto bello il plastico nel suo insieme e molto belli i particolari che lo arricchiscano, i miei complimenti, stai facendo un ottimo lavoro Massimiliano
E' davvero un bel plastico che privilegia il paesaggio rispetto alla ferrovia (comunque ben presente e rappresentata).
Come piace a me e come è... nella realtà!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Bella scenografia, complimenti Alberto; potresti mettere qualche foto della zona con gli edifici (lato sinistro) non importa se ancora da definire......?
Ciao e buona continuazione.
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.
Alcuni dettagli del passaggio a livello,la parabola realizzata con i bottoni copri buchi dei ripiani dei mobili,e l'antenna saldata con del filo d'ottone.vi piace?....dimenticavo,la siepe è stata fatta con le pagliette per pulire le pentole.
Immagine: 197,71 KB
Fermo restando che è un'ottima realizzazione, molto curata nei particolari.
Ma proprio per questo mi è saltato all'occhio un particolare strano, ma le giranti del PL non sono montate al contrario?
Non si dovrebbero vedere dal lato in cui sostano le auto (il destro della carreggiata) .....