Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
- Ciao a tutti ; un altro accessorio che farà parte del mio deposito, è questa piccolissima idropulitrice che verrà collocata presso le fosse di visita e che ho costruito in qualche ora ; per realizzarla ho fatto qualche ricerca di foto nel web, naturalmente visto le ridottissime dimensioni non è possibile ricopiarne esattamente una reale, comunque il risultato mi sembra soddisfacente, con della minutaglia di parti meccaniche e cianfrusaglie varie, ho formato il motore che è costituito da molti pezzi, mentre il carrello è in alluminio e filo di acciaio :
Aridaie co sta matita.
Mi sta diventando simpaticamente antipatica.
Vedo che piano piano sta finendo, voglio vedere dopo come farai.........
Complimenti Andrea.
Ciao.
Adolfo
Hehehehe.. grazie ragazzi , ma di matite ne ho tantissime come tantissime sono le mie idee... .. mi sarebbe piaciuto Marco, fare un preiserino mentre lava una locomotiva o qualcosa, ma ti dirò , questo lavoretto del deposito mi ha impegnato molto, una certa stanchezza la sento però intanto mi accontento.. ancora un po di tempo per gli aggiustamenti finali, poi lo pubblicherò
Ennesi realizzazione geniale Andrea, certo che sei un vero pozzo di idee....
Complimenti vivissimi per la reallizzazione e puoi stare tranquillo che l'attenzione per le tue realizzazioni è sempre altissima!!!!
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Immagino che molta "cianfrusaglia" provenga da vecchi accendini smontati...
- Grazie Marco , beh si alcuni componenti provengono dagli accendini, sono una miniera di risorse, poi anche da orologi meccanici e qualcosa da vecchi cellulari
Questa è capace di farla un bambino di 6 anni. Ora scusate devo andare. vado a cercare un bambino di sei anni perchè io non saprei da che parte cominciare Se sei a Verona voglio toccarti per vedere se mi trasmetti il dono ANDREA SANTO SUBITO
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel
Che dire Andrea... i complimenti si sprecano e sono ampiamente meritati!
Come sempre.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
'qualche ora' (sgrunt) e ce lo scrive con un testo spensierato quasi come se avesse passato un pomeriggio d'estate disteso all'ombra di un castagno.
E peccato che i ricci cadono solo d'autunno!
Ma che rabbia e che invidia...
Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?
[:I][:I][:I][:I] GRAZIE INFINITE A TUTTI<font color="blue"></font id="blue">, Vorrei rispondere ad ognuno di voi, comunque è probabile che quest'anno e per la prima volta, finalmente, sarò presente alla Fiera di Verona, una bellissima occosione per me, felicissimo così di conoscervi personalmente e gia da ora non nascondo una grande emozione ! [:I][:I][:I]
Intanto rispondo ad Emanuele : non è niente di speciale la composizione, un motorino di un vecchio cellulare forma la base per la costruzione del motore che poi ho "infarcito " con minutaglia varia , come ho detto precedentemente di piccole parti meccaniche varie di recupero, mentre il carretto è costituito da uno spezzone di alluminio e due ruotine di plastica provenienti da un vecchio Kit di un aereo .
Ciao Andrea e a tutti gli amici del forum
Ho voluto provare anche io a realizzare una idropulitrice ( non è di livello classe " Superior" come quella di Andrea )
L'ho realizzata con un graffetta, del cartoncino sagomato, degli anellini ricoperti di vinilica a simulare le gomme, un pezzetto di filo guainato