Ganci magnetici in scala TT
Moderatore: Andrea
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9376
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Ganci magnetici in scala TT
Ringrazio Alessandro Pol che mi ha scritto su WP dandomi due buone notizie.
La prima è che non ha smantellato il plastico in TT per i problemi di sganciamento e la seconda è che ha trovato dei ganci magnetici in scala TT e a norma Nem che funzionano bene.
Non sono economicissimi, 3.20€ a coppia, io li ho ordinati per provarli sul treno cantiere, avessimo trovato la quadra per gli sganciamenti.
Di seguito un video e due foto fatti da Alessandro che mi ha autorizzato ad utilizzare.
Ciao
La prima è che non ha smantellato il plastico in TT per i problemi di sganciamento e la seconda è che ha trovato dei ganci magnetici in scala TT e a norma Nem che funzionano bene.
Non sono economicissimi, 3.20€ a coppia, io li ho ordinati per provarli sul treno cantiere, avessimo trovato la quadra per gli sganciamenti.
Di seguito un video e due foto fatti da Alessandro che mi ha autorizzato ad utilizzare.
Ciao
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- Alessandro Pol
- Messaggi: 80
- Iscritto il: martedì 24 gennaio 2017, 12:47
- Nome: Alessandro
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Ganci magnetici in scala TT
Buongiorno a tutti. Posso aggiungere che è ben strutturato e non allontana le carrozze. Inoltre anche piccole livellette accentuate non creano nessun sganciamento. Penso di aver trovato una valida soluzione e lo stimolo a proseguire. Adesso mi dedichero' alla realizzazione di uno sganciamento sotto al binario che agendo sugli assi o sulle carrozze le distacchi. Saluti a tutti
Alessandro
- Criss Amon
- Messaggi: 2527
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: Francesco Maria
- Regione: Sicilia
- Città: Catania
- Stato: Non connesso
Re: Ganci magnetici in scala TT
Spettacolare! Scenografia con fondale di profondità ottima! Lavoro da manuale: perfetto!
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9376
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ganci magnetici in scala TT
Su online in Germania, dalla foto si vede l'indirizzo.
Www.peho-kkk.de sezione shop
Www.peho-kkk.de sezione shop
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22309
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Ganci magnetici in scala TT
Molto interessante!
Buono a sapersi.
Buono a sapersi.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14788
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ganci magnetici in scala TT
Molto interessante!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9376
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ganci magnetici in scala TT
I ganci che ho ordinato sono arrivati, secondo me risolvono il problema degli sganciamenti, certo bisogna fare prove.
Allego un video non di buona qualità di, ma rende l'idea.
Ciao
Allego un video non di buona qualità di, ma rende l'idea.
Ciao
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1869
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago
- Stato: Non connesso
Re: Ganci magnetici in scala TT
Buona notizia.
Occorre però provare che non interferiscano con i reed del modulare ?
Occorre però provare che non interferiscano con i reed del modulare ?
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9376
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ganci magnetici in scala TT
Provati da Alessandro nel video precedente che ho postato, nel suo plastico ci sono reed e non interferiscono.
I magneti sono orizzontali e i ganci se sovrapposti non si agganciano, poi i magneti sono molto piccoli e penso che non diano fastidio.
Comunque una prova va fatta, alla prima occasione li monto sul treno cantiere e vediamo.

I magneti sono orizzontali e i ganci se sovrapposti non si agganciano, poi i magneti sono molto piccoli e penso che non diano fastidio.
Comunque una prova va fatta, alla prima occasione li monto sul treno cantiere e vediamo.

Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22309
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Ganci magnetici in scala TT
Bene Adolfo, avremo modo di fare un collaudo alla prima occasione.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10411
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Ganci magnetici in scala TT
Li ho provati in H0 ed andavano bene, direi che in TT si può tranquillamente fare una prova. Il treno cantiere con la modifica ai ganci che hai fatto non ha eguali, ha una resistenza agli sganciamenti praticamente assoluta. La prova con i ganci magnetici va benissimo, ma nelle norme direi che si potrebbe mettere a pieno titolo anche il sistema che hai adottato tu. Anche a livello di montaggio/smontaggio la cosa è abbastanza semplice.
Fabrizio
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22309
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Ganci magnetici in scala TT
Confermo, a Candelo il tuo treno cantiere ha fatto un figurone e non c'è stato il benchè minimo problema.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9376
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ganci magnetici in scala TT
Grazie, però è laborioso prepararli, non tanto attaccare e staccare.
Ciao
Ciao
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22309
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Ganci magnetici in scala TT
lavativo!!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10411
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Ganci magnetici in scala TT
Sicuramente è laborioso prepararli, ma del resto il modellismo è anche questo
Diciamo che se uno lo deve fare per tutti i treni è decisamente noioso, ma se una persona decide di farsi un treno ci può anche stare di impiegare una mezza giornata a fare questa elaborazione. I ganci magnetici sono sicuramente più immediati.

Fabrizio
- Alessandro Pol
- Messaggi: 80
- Iscritto il: martedì 24 gennaio 2017, 12:47
- Nome: Alessandro
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Ganci magnetici in scala TT
Ciao Ragazzi, in questi giorni ho collaudato a lungo i ganci magnetici che ritengo essere l'uovo di colombo; nessun sganciamento e nessuna interferenza con i vari reed disseminati per il plastico. L'ulteriore vantaggio è che anche in leggere curve si riesce ad agganciarli. l'unico handicap è lo sganciamento che al momento va eseguito solo a mano, ma poter utilizzare anche carrozze molto grandi che hanno un timone lungo mi ripaga in pieno di questo inconveniente. Questa soluzione mi ha dato nuovo linfa alla prosecuzione di questa favolosa scala.
Certo sarebbe bello avere uno sganciamento automatico; avevo pensato a un qualcosa che potesse intervenire da sotto il binario in modo contrapposto sui respingenti dei due vagoni, ma la vedo complicata perchè l'asse perpendicolare dei respingenti coincide con i binari sottostanti. Avete qualche idea?
saluti
Ale
Certo sarebbe bello avere uno sganciamento automatico; avevo pensato a un qualcosa che potesse intervenire da sotto il binario in modo contrapposto sui respingenti dei due vagoni, ma la vedo complicata perchè l'asse perpendicolare dei respingenti coincide con i binari sottostanti. Avete qualche idea?
saluti
Ale
Alessandro
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4633
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Ganci magnetici in scala TT
OT ma non troppo..
….ecco Norme...chi si occupa di aggiornarle? Sono anni che devono essere aggiornate ancora con le note sui fondali….

Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- Criss Amon
- Messaggi: 2527
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: Francesco Maria
- Regione: Sicilia
- Città: Catania
- Stato: Non connesso
Re: Ganci magnetici in scala TT
Ciao!!! Rispondo solo a livello teorico, perché non li conosco. Mi pare siano sistemi a magnete permanente, quindi qualcosa che realizza un convoglio semi-bloccato. Se ho ragione, possono sganciarsi solo meccanicamente. Ma mi ricordo di aver sentito parlare, almeno per l'HO, un sistema di ganci magnetici, addirittura telecomandato per lo sganciamento!Alessandro Pol ha scritto: ↑martedì 5 novembre 2019, 4:22 Ciao Ragazzi, in questi giorni ho collaudato a lungo i ganci magnetici che ritengo essere l'uovo di colombo; nessun sganciamento e nessuna interferenza con i vari reed disseminati per il plastico. L'ulteriore vantaggio è che anche in leggere curve si riesce ad agganciarli. l'unico handicap è lo sganciamento che al momento va eseguito solo a mano, ma poter utilizzare anche carrozze molto grandi che hanno un timone lungo mi ripaga in pieno di questo inconveniente. Questa soluzione mi ha dato nuovo linfa alla prosecuzione di questa favolosa scala.
Certo sarebbe bello avere uno sganciamento automatico; avevo pensato a un qualcosa che potesse intervenire da sotto il binario in modo contrapposto sui respingenti dei due vagoni, ma la vedo complicata perchè l'asse perpendicolare dei respingenti coincide con i binari sottostanti. Avete qualche idea?
saluti
Ale
Ciao!!!
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9376
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ganci magnetici in scala TT
Si Francesco, esiste lo stesso modello con fili elettrici per funzionamento come elettromagnete, da pilotare con decoder o altro congegno, oppure per passare corrente da una carrozza ad un'altra.
Ciao
http://peho-kkk.de/mshop/index.php/spur ... -pole.html
Ciao
http://peho-kkk.de/mshop/index.php/spur ... -pole.html
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10411
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Ganci magnetici in scala TT
Si potrebbe lanciare una richiesta sul forum? Aprendo una apposita discussione generica ed una per ogni argomento (la sezione norme già esiste) tutti possono dare il loro contributo e poi si deve formare un gruppo di "revisori" che se ne occupino. Sopratutto per questa ultima cosa, reso noto che c'è questa possibilità, vediamo se ci sono candidature.MrPatato76 ha scritto: ↑martedì 5 novembre 2019, 8:35 .....
….ecco Norme...chi si occupa di aggiornarle? Sono anni che devono essere aggiornate ancora con le note sui fondali….![]()
Fabrizio