Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Tachimetro Hasler in H0..

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Tachimetro Hasler in H0..

#1 Messaggio da Andrew245 »

- Questa mattina, amici , mi sono posto una domanda : quanto è grande, o meglio , piccolo in scala, un tachimetro Hasler di una locomotiva ?
Vi presento questa cosa , a solo scopo di curiosità, e non di mio virtuosismo, poichè se questo oggetto fosse inserito in una locomotiva H0 sarebbe poco visibile, comunque ho tentato ; non posso dirvi come conosco le sue misure esatte al vero, il motivo c'è, ma non posso dichiararlo pubblicamente, pensateci un attimo forse lo capirete...e che sarebbero di 22, 5 X 15,5 X 12 di profondità, che in scala si riducono a mm 2,58 X 17,8 X 1,41...quindi come un chicco di riso, e forse meno... :
Pubblico questa foto presa a prestito nel web ( spero non ci siano problemi )

Immagine

Comunque per i patiti del superdettaglio, io non mi escludo ) potrebbe essere di qualche interesse ; ne è risultato questo minuscolo oggettino calcolato al calibro e realizzato facilmente dieci minuti, con un componente elettronico
di cellulare, un minuscolo anellino di orlogio da polso per il quadrante ( la lancetta ancora non c'è..la metto dopo [:o)] ) ed un micro tubicino, sempre da orologio :

Immagine

Ecco, ora vado a provarlo sulla mia E 656...almeno non avrò lamentele dal macchinista...[:o)] :grin:
:cool:



Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2444
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Tachimetro Hasler in H0..

#2 Messaggio da Pierluigi1954 »

Ecco, vedete quel che succede a smuovere le acque?
Il matitone ha colpito ancora :smile: :smile: :smile:

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Tachimetro Hasler in H0..

#3 Messaggio da Andrew245 »

Pierluigi1954 ha scritto:

Ecco, vedete quel che succede a smuovere le acque?
Il matitone ha colpito ancora :smile: :smile: :smile:


- Calma Pierluigi..che in fatto di acque ( alte ) ne ho abbastanza qui a Venezia ! :grin:
:cool: Grazie !

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14186
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Tachimetro Hasler in H0..

#4 Messaggio da Egidio »

Andrew245 ha scritto:
Pierluigi1954 ha scritto:

Ecco, vedete quel che succede a smuovere le acque?
Il matitone ha colpito ancora :smile: :smile: :smile:


- Calma Pierluigi..che in fatto di acque ( alte ) ne ho abbastanza qui a Venezia ! :grin:
:cool: Grazie !

Sara' forse per questo che la tua genialita' e' in continuo fermento ? :wink:
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Tachimetro Hasler in H0..

#5 Messaggio da Andrew245 »

Hahaha ..Egidio..più che genialità direi.. le mie follie .. :grin:
:cool:

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Tachimetro Hasler in H0..

#6 Messaggio da claudio »

Andrea mi viene un forte dubbio, sei di origini Svizzere? :grin: :grin: :grin: :grin:

Veramente geniale CIAO.
Claudio

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Tachimetro Hasler in H0..

#7 Messaggio da Andrew245 »

claudio ha scritto:

Andrea mi viene un forte dubbio, sei di origini Svizzere? :grin: :grin: :grin: :grin:

Veramente geniale CIAO.


:cool: :cool: .. Beh no Claudio ..Venessian D.O.C.!
:cool:

Avatar utente
19max57
Messaggi: 415
Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
Nome: massimo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: cormons
Stato: Non connesso

Re: Tachimetro Hasler in H0..

#8 Messaggio da 19max57 »

per quel poco che conosco venezia ricordo che dalla pescheria ad arrivare a rialto era un susseguirsi di laboratiri orafi e orologiai :grin: :grin:
Massimo

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Tachimetro Hasler in H0..

#9 Messaggio da AXEL »

Sempre il numero 1 :grin: :grin: :grin:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Tachimetro Hasler in H0..

#10 Messaggio da cararci »

Però Venezia ha avuto molti e duraturi contatti con l'Estremo Oriente, dove di miniature se ne intendono!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Tachimetro Hasler in H0..

#11 Messaggio da Andrew245 »

cararci ha scritto:

Però Venezia ha avuto molti e duraturi contatti con l'Estremo Oriente, dove di miniature se ne intendono!


Ohibò..vuoi vedere che.. sono anche cinese ora .. ! :grin:

Immagine

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5113
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Tachimetro Hasler in H0..

#12 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Devi togliere il pizzetto e come cinese saresti perfetto :grin:
Spettacolare il TH! Complimenti Andrea.
ED

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tachimetro Hasler in H0..

#13 Messaggio da MrMassy86 »

Grande Andrea, sei il migliore, altro capolavoro :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Tachimetro Hasler in H0..

#14 Messaggio da dilan »

Un altro magnifico lavoro da certosino.
Antonio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14186
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Tachimetro Hasler in H0..

#15 Messaggio da Egidio »

Andrew245 ha scritto:

Hahaha ..Egidio..più che genialità direi.. le mie follie .. :grin:
:cool:

Beh se anche questo piccolo capolavoro la chiami follia.........
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Tachimetro Hasler in H0..

#16 Messaggio da Andrew245 »

Grazie a tutti ! :smile:
:cool:

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Tachimetro Hasler in H0..

#17 Messaggio da Josefloco61 »

Oh guarda, ho giusto una e656 in riparazione, si era rotto l'Hassler..... ciao Andrea, mi congratulo. :cool: :cool:
Saluti
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tachimetro Hasler in H0..

#18 Messaggio da adobel55 »

Scusa Andrea, ma il tacchimetro è l'unità di misura dei tacchini ?
Sai chi chiamano le galline alla stazione per i bagagli.. Tacchinoo.
Scherzi a parte complimenti.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Tachimetro Hasler in H0..

#19 Messaggio da Andrea »

Gnurant!
Guardate che il tacchimetro esiste veramente.
Andrea, adesso ti toccherà realizzare anche quello!!!

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Tachimetro Hasler in H0..

#20 Messaggio da Andrew245 »

:cool: :cool: Hahaha Andrea..tra te ed Adolfo ne avete di fantasia ...il tacchimetro ..hahaha :cool: :cool:
:cool: :cool:

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Tachimetro Hasler in H0..

#21 Messaggio da Andreacaimano656 »

Ottima idea Andrea, e ottimo inizio dei lavori :wink: :wink:
Una domanda, ce la farai a riprodurre anche il classico ticchettio che emette l'Hasler? :grin: :grin:
Ciao :grin:
Andrea Ferreri

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Tachimetro Hasler in H0..

#22 Messaggio da Andrew245 »

Andreacaimano656 ha scritto:

Ottima idea Andrea, e ottimo inizio dei lavori :wink: :wink:
Una domanda, ce la farai a riprodurre anche il classico ticchettio che emette l'Hasler? :grin: :grin:
Ciao :grin:

Hahaha..Grazie Andrea..quel ticchettio lo conosco bene, non lo so se cela farò, ci sto pensando :grin: c'è poi un altro problema da risolvere,devo trovare anche il rotolino di carta che registra internamente i dati....
Aggiungo : un tachigrafo vero pesa Kg 7...ho scritto tachigrafo...un tacchino non lo sò :cool:

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Tachimetro Hasler in H0..

#23 Messaggio da Andreacaimano656 »

Per il rotolino ti posso aiutare io...

Inserisci Immagine:
Immagine
Adesso sei ok :geek:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”