Ho scoperto questo forum poche settimane fa in concomitanza di un trasloco che mi ha permesso di ritrovare vecchi trenini reglatimi dai miei genitori ad inizio anni 80 e altri datati 1996, gentil dono della mia ragazza dei tempi.
Una piacevole circostanza che mi ha permesso inoltre di recuperare cataloghi e fascicoli di un'enciclopedia per la costruzione del primo plastico.
Google mi ha poi aiutato a trovare voi e questo forum che trovo molto piacevole e dettagliato, oltre che "popolato" da esperti del settore

Avevo iniziato, proprio nel 96, un diorama ferroviario statico che potesse adattarsi agli spazi a disposizione (l'idea era di riprodurre una parte della stazione della mia città). Forse la giovane età, forse gli impegni del tempo, mi portarono ad interrompere l'opera fino a "dimenticare" il materiale rotabile a mia disposizione.
Con questo tesoretto ritrovato, con un bimbo in arrivo tra pochi giorni ed una casa più grande a disposizione, sento tornare la carica giusta per poter dare la luce ad un nuovo progetto, forse anche in funzione del mio piccolino, che una volta cresciuto possa godere dell'opera del papà.
Cosa voglio fare? Ancora non lo so in realtà, anche se, considerando la mia "verginità ferromodellistica" e un possibile nuovo trasloco nel giro di 4 anni, mi piacerebbe iniziare ripercorrendo l'idea passata.
Diorama statico quindi, con possibilità di integrarlo in futuro con nuovi moduli per formare un tracciato più grande e funzionante.
Ci sarà da lavorare tanto, prima di tutto con la fantasia, per definire il contesto, la scala e....
Lascio i puntini di sospensione, in fin dei conti il tutto deve essere ancora concepito.
Di una cosa sono certo, nel week end porterò trenini e binari in casa e riproverò l'ebbrezza di vederli correre lungo il tracciato.
Sarà anche un modo per censire il materiale a mia disposizione.
Forse come primo intervento sono stato troppo prolisso, ma per presentarmi al meglio dovevo fare così.
Buona giornata a tutti da un nuovo utente che, almeno per un po', sarà solo spettatore delle vostre opere e discussioni.
A presto.