2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Luigi Ferraris

Benvenuti: scrivete qui quali sono i vostri interessi e le vostre passioni.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Luigi Ferraris
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 10 gennaio 2016, 15:53
Nome: Luigi
Regione: Lazio
Città: Bassano Romano
Stato: Non connesso

Luigi Ferraris

#1 Messaggio da Luigi Ferraris »

Mi chiamo Luigi Ferraris e, al momento, non ho nulla.
Tuttavia, andando in pensione, mi sono trasferito in campagna dove di spazio ne ho in abbondanza e quindi ho pensato di riprendere la passione di gioventù.
A fine anni '50, primi '60 avevo abbastanza, per un ragazzo, materiale della Marklin.
Ho visto che ora è arrivato il digitale anche nel ferromodellismo e la prima domanda che mi sono fatto è: locomotive e materiale dei primi anni '60 può essere utilizzato anche in digitale??
Un saluto a tutti gli iscritti LF


Immagine:
Immagine
172,04 KB


Luigi Ferraris

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Luigi Ferraris

#2 Messaggio da sal727 »

Ciao Luigi, benvenuto nel forum :smile:

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Luigi Ferraris

#3 Messaggio da liftman »

Benvenuto tra noi Luigi!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Luigi Ferraris

#4 Messaggio da marioscd »

benvenuto, Luigi! per quanto riguarda la tua domanda posso dirti che il materiale in CC (ovvero tutto ma NON Marklin) degli anni '60 o '70 è digitalizzabile previa installazione di un decoder con connessione a fili (e NON a zoccolino) e un po' di conoscenza elettrica (sui vecchi modelli bisognerà staccare le originali connessioni a fili del motore e delle prese di corrente ed inserire il decoder seguendo opportuni schemi di collegamento).
Il materiale Marklin, invece, è più complicato perchè prevedeva, in quegli anni, l'alimentazione in corrente alternata e quindi installava differenti motori e relè di inversione di marcia. I moderni mezzi Marklin escono di fabbrica già digitalizzati e hanno una configurazione uguale agli altri (alimentazione digitale e motori in CC) con l'unica differenza che il protocollo di comando e comunicazione NON è DCC (standard) ma proprietario Marklin. Insomma... se i tuoi vecchi mezzi sono Marklin penso che ti convenga tenerli così...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Luigi Ferraris

#5 Messaggio da Egidio »

Ciao Luigi, benvenuto !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Luigi Ferraris
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 10 gennaio 2016, 15:53
Nome: Luigi
Regione: Lazio
Città: Bassano Romano
Stato: Non connesso

Re: Luigi Ferraris

#6 Messaggio da Luigi Ferraris »

Ok ho capito, ma se io accanto ad un anello controllato in digitale ne metto uno con il vecchio trasformatore blu ed in questo faccio girare una loco antica non possono esserci problemi, credo (quando ero ragazzo per separare due anelli mettevo un pezzo di carta tra le rotaie di collegamento, oggi ....?).
Domanda: una loco digitale può andare su questo circuito vecchio??
Ci sono problemi per binari e scambi??

Grazie LF
Luigi Ferraris

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Luigi Ferraris

#7 Messaggio da Massimo Salvadori »

Interessante domanda, anche perchè anch'io possiedo veicoli Märklin vecchi e moderni, credo che sia fattibile, quando i due anelli sono elettricamente separati non dovrebbero esserci problemi; problemi che insorgerebbero sicuramente quando una loco da un anello passa all'altro.
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Luigi Ferraris

#8 Messaggio da Massimo Salvadori »

Luigi, stavo dimenticando la cosa più importante : un caloroso benvenuto anche da parte mia.[:I]
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2441
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Luigi Ferraris

#9 Messaggio da Pierluigi1954 »

Ciao Luigi e benvenuto nel forum :cool:

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Luigi Ferraris

#10 Messaggio da adobel55 »

Benarrivato Luigi.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2495
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Luigi Ferraris

#11 Messaggio da 58dedo »

ciao Luigi benvenuto in carrozza :wink:

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4301
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Connesso

Re: Luigi Ferraris

#12 Messaggio da saverD445 »

Ciao Luigi, benvenuto a bordo.... :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Luigi Ferraris

#13 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Luigi benvenuto tra noi :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: Luigi Ferraris

#14 Messaggio da trenini »

Un grossissimo benvenuto Luigi
Ciao Loris
Navari Loris

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Luigi Ferraris

#15 Messaggio da Andrea »

Ciao Luigi, benvenuto nel forum e grazie per averci messo la faccia!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2059
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Luigi Ferraris

#16 Messaggio da marco cacelli »

ciao e benvenuto.....
marco.... :smile:
Marco Cacelli

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Luigi Ferraris

#17 Messaggio da matteob »

Luigi Ferraris ha scritto:

Ok ho capito, ma se io accanto ad un anello controllato in digitale ne metto uno con il vecchio trasformatore blu ed in questo faccio girare una loco antica non possono esserci problemi, credo (quando ero ragazzo per separare due anelli mettevo un pezzo di carta tra le rotaie di collegamento, oggi ....?).
Domanda: una loco digitale può andare su questo circuito vecchio??
Ci sono problemi per binari e scambi??

Grazie LF

Benvenuto! Occhio che nel momento in cui per sbaglio una loco passa dall'anello digitale a quello analogico o viceversa, ti giochi la centrale! La loco stessa fa da ponte! Per quanto riguarda il sistema Marklin vecchio, non credo possa andar bene per le loco in digitale.
Matteo

Avatar utente
Luca1957
Messaggi: 139
Iscritto il: lunedì 7 dicembre 2015, 11:28
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Luigi Ferraris

#18 Messaggio da Luca1957 »

Ciao Luigi, Benvenuto| :wink:
Luca - Suma bin ciapà :P

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Luigi Ferraris

#19 Messaggio da C_A »

Benvenuto Luigi. I sistemi sono fra loro incompatibili, tutti fra loro incompatibili in modo assoluto. Ma spesso il modellismo è una sfida, con lo scopo di ottenere un risultato.
Chissà se vedremo un plastico in grado di accettare tutti i sistemi di alimentazione!!!??? Impossibile?? Non è detto!!
Quindi, Luigi, è l'occasione per realizzare qualcosa di veramente unico.
Ciao!!! :smile: :smile: :smile:

Avatar utente
Enry
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2012, 21:05
Nome: Enrico
Regione: Lombardia
Città: Ospitaletto
Stato: Non connesso

Re: Luigi Ferraris

#20 Messaggio da Enry »

Ben arrivato!
Ciao
Enry

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Luigi Ferraris

#21 Messaggio da dilan »

Ciao Luigi, benvenuto!
Antonio

Avatar utente
fabio_55
Socio GAS TT
Messaggi: 1119
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:50
Nome: Fabio
Regione: Lombardia
Città: Colle Brianza
Stato: Non connesso

Re: Luigi Ferraris

#22 Messaggio da fabio_55 »

Benvenuto nel forum, Luigi! :cool:

Ciao. :cool:
Fabio Grassi - "Da' a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita" (Mark Twain)

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Luigi Ferraris

#23 Messaggio da Giannantonio »

Ciao Luigi benvenuto.
Giannantonio

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Luigi Ferraris

#24 Messaggio da Riccardo »

ciao Luigi,
benvenuto nel forum :grin:
Riccardo

Avatar utente
Flavio
Socio GAS TT
Messaggi: 1172
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:57
Nome: Flavio
Regione: Lombardia
Città: Rozzano
Stato: Non connesso

Re: Luigi Ferraris

#25 Messaggio da Flavio »

Ciao Luigi, benvenuto nel forum!
Flavio - C.M.P. Club Modellismo Pavese - GAS TT

Torna a “PRESENTATEVI”