ALN 668 scala TT
Moderatore: Andrea
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10471
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Mi risulta
Bianco Panna 006/109 (cod. FS) per il ricasco del tetto, Biege Pergamena 006/110 (cod. FS) per la fiancata, Grigio Azzurro 006/113 (cod. FS) per fascia finestrini e telaio, rosso segnali per la parte frontale e striscia sotto i finestrini e alluminio 006/520 (cod. FS) per il tetto.
Le corrispondenze con i colori Puravest dovrebbero essere PV 1 170 1412 per il bianco panna, PV 1 177 1412 per il biege pergamena, PV 1 159 1412 per il grigio azzurro, PV 1 153 1412 per il rosso segnali e PV M 190 1412 per l'alluminio.
http://www.drtoffano.com/toffano_pdf/BR ... er2011.pdf
Bianco Panna 006/109 (cod. FS) per il ricasco del tetto, Biege Pergamena 006/110 (cod. FS) per la fiancata, Grigio Azzurro 006/113 (cod. FS) per fascia finestrini e telaio, rosso segnali per la parte frontale e striscia sotto i finestrini e alluminio 006/520 (cod. FS) per il tetto.
Le corrispondenze con i colori Puravest dovrebbero essere PV 1 170 1412 per il bianco panna, PV 1 177 1412 per il biege pergamena, PV 1 159 1412 per il grigio azzurro, PV 1 153 1412 per il rosso segnali e PV M 190 1412 per l'alluminio.
http://www.drtoffano.com/toffano_pdf/BR ... er2011.pdf
Fabrizio
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4742
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Grazie 1000!!
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4742
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Dunque....i lavori sulla 668 procedono...
Ho ridisegnato il telaio per accogliere il motore ed i carrelli della G1200 Piko.
Ho aggiunto anche i fori per l’accoppiamento con la cassa .
Ho ridisegnato anche le fiancate dei carrelli per adattarli sia come stile ma anche come funzionalità .
Memore dell’esperienza avuta con il primo prototipo della cassa, l’ ho fatta rifare utilizzando un altra tipologia di materiale e stampa con un risultato decisamente migliore: nessuna riga di stampa ne residuo di stratificazione.
I carrelli sono stati prodotti con la stessa tecnologia della cassa.
In questo WE proverò a montare il tutto e fare le prime prove dinamiche
Ho ridisegnato il telaio per accogliere il motore ed i carrelli della G1200 Piko.
Ho aggiunto anche i fori per l’accoppiamento con la cassa .
Ho ridisegnato anche le fiancate dei carrelli per adattarli sia come stile ma anche come funzionalità .
Memore dell’esperienza avuta con il primo prototipo della cassa, l’ ho fatta rifare utilizzando un altra tipologia di materiale e stampa con un risultato decisamente migliore: nessuna riga di stampa ne residuo di stratificazione.
I carrelli sono stati prodotti con la stessa tecnologia della cassa.
In questo WE proverò a montare il tutto e fare le prime prove dinamiche
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4742
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Dunque....i lavori sulla 668 procedono...
Ho ridisegnato il telaio per accogliere il motore ed i carrelli della G1200 Piko.
Ho aggiunto anche i fori per l’accoppiamento con la cassa .
Ho ridisegnato anche le fiancate dei carrelli per adattarli sia come stile ma anche come funzionalità .
Memore dell’esperienza avuta con il primo prototipo della cassa, l’ ho fatta rifare utilizzando un altra tipologia di materiale e stampa con un risultato decisamente migliore: nessuna riga di stampa ne residuo di stratificazione.
I carrelli sono stati prodotti con la stessa tecnologia della cassa.
In questo WE proverò a montare il tutto e fare le prime prove dinamiche
Ho ridisegnato il telaio per accogliere il motore ed i carrelli della G1200 Piko.
Ho aggiunto anche i fori per l’accoppiamento con la cassa .
Ho ridisegnato anche le fiancate dei carrelli per adattarli sia come stile ma anche come funzionalità .
Memore dell’esperienza avuta con il primo prototipo della cassa, l’ ho fatta rifare utilizzando un altra tipologia di materiale e stampa con un risultato decisamente migliore: nessuna riga di stampa ne residuo di stratificazione.
I carrelli sono stati prodotti con la stessa tecnologia della cassa.
In questo WE proverò a montare il tutto e fare le prime prove dinamiche
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14936
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Davvero niente male questa stampa, sempre più incuriosito!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10471
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Bene Roberto, stai facendo un bel lavoro, molto interessante. Certo che vedere una ALn 668 sul modulare sarà una bella cosa.
Fabrizio
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4742
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Grazie 1000!!!
Nel frattempo le prime prove di assemblaggio.....
L’altezza sui carrelli sembra essere ok adesso....
Nel frattempo le prime prove di assemblaggio.....
L’altezza sui carrelli sembra essere ok adesso....
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7514
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Mi sembra un buon lavoro, bravo.
E l'annoso problema della cascata di ingranaggi come lo hai risolto?
E l'annoso problema della cascata di ingranaggi come lo hai risolto?
Giuseppe Risso - FERROMODELLISTA io e i miei trenini
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4742
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Grazie Giuseppe!!
Ho conservato i carrelli originali ed ho ridisegnato i coperchi inferiori con i fianchi più corrispondenti al reale.
Il passo è in scala esatta per la 668.
Le ruote invece sono un po’ più grosse, il che mi ha costretto a qualche compromesso.
Nel frattempo ho ricostruito gli alberi di trasmissione.
Ho conservato i carrelli originali ed ho ridisegnato i coperchi inferiori con i fianchi più corrispondenti al reale.
Il passo è in scala esatta per la 668.
Le ruote invece sono un po’ più grosse, il che mi ha costretto a qualche compromesso.
Nel frattempo ho ricostruito gli alberi di trasmissione.
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10471
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Quindi hai mantenuto ingranaggi e giunti cardanici della G1200, ma hai ricostruito l'albero di trasmissione?
Fabrizio
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4742
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Esatto.
Oltre a conservare il motore...
Oltre a conservare il motore...
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4172
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Complimenti Roberto.
Stai facendo un capolavoro
Stai facendo un capolavoro
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Molto bene, farai anche una unità rimorchiata Ln668 ?
Ciao
Adolfo
Ciao
Adolfo
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14936
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Veramente un gran bel lavoro Roby!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4742
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Grazie a tutti.
Per il momento non prevedo di aggiungere nessuna Ln rimorchiata.
Preferisco finire prima la motrice.
Per il momento non prevedo di aggiungere nessuna Ln rimorchiata.
Preferisco finire prima la motrice.
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4742
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Prime prove dinamiche, prima solo telaio....
https://youtu.be/HxH56w7tYww
....poi completa....
https://youtu.be/bU8Fx0l2zNQ
Decisamente soddisfatto, anche se c’è qualcosina da sistemare, ma....dai non è male.![xx [100]](./images/smilies/100.GIF)
https://youtu.be/HxH56w7tYww
....poi completa....
https://youtu.be/bU8Fx0l2zNQ
Decisamente soddisfatto, anche se c’è qualcosina da sistemare, ma....dai non è male.
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1871
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Ottima soluzione per la motorizzazione.
Dovrai anche aggiungere zavorra oppure visto che non dovrà trainare nulla può bastare così ?
Dovrai anche aggiungere zavorra oppure visto che non dovrà trainare nulla può bastare così ?
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4742
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Bella domanda.....
Per il momento non prevedo di associarle nessuna rimorchiata, però qualche grammo in più non le farebbero male....
Per il momento non prevedo di associarle nessuna rimorchiata, però qualche grammo in più non le farebbero male....
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Una scatolina con i piombini da pesca con un tappino così puoi regolarne la quantità e quindi il perso.
Orrimo lavoro.
Ciao.
Orrimo lavoro.
Ciao.
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14936
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Roberto visto ieri sera il video, va davvero bene, complimenti!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- sal727
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
valuta questo prodotto se le striature sono eccessiveMrPatato76 ha scritto:Oggi come previsto sono arrivati i pezzi ordinati a Shapeways...
Molto buona la qualità di stampa: le striature sono visibili solo sul tetto dove la curvatura è ampia, mentre sulle superfici piane e sui raccordi non ve n’è traccia![]()
La superficie è ruvida al tatto e questo fa ben sperare per la tenuta della verniciatura.
Rispetto a quanto fatto da Gavinca con il suo D343, ho usato un materiale più economico, ma comunque ottimo come resa ( almeno da questa prima stampa).
viewtopic.php?f=145&t=15454&p=240084#p240084
Ciao, Salvatore
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4742
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: ALN 668 scala TT
Grazie 1000 Sal!!
A dire il vero questa nuova stampata è veramente ben fatta i layer di stampa sono praticamente invisibili.
Vedrò dopo la prima mano di primer se si evidenzierà qualche difetto non ancora notato.
A dire il vero questa nuova stampata è veramente ben fatta i layer di stampa sono praticamente invisibili.
Vedrò dopo la prima mano di primer se si evidenzierà qualche difetto non ancora notato.
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto