Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Pali catenaria in scala TT

Autocostruzioni ed elaborazioni realizzate in scala TT

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5120
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#76 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Spettacolo!!!

C'ho già una cosina da proporti Riccardo.

Per ora non posso che farti i complimenti per il bellissimo lavoro :grin: :grin: :grin:

Ciao

Edgardo


ED

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#77 Messaggio da giuseppe_risso »

Grande Riccardo, ho trovato chi mi fornirà i pali della catenaria... :grin: :grin: :grin:

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#78 Messaggio da Docdelburg »

Impressionante.... :cool:

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#79 Messaggio da marioscd »

visti oggi dal vivo... vi assicuro che in foto rendono meno! dal vivo sono ancor più spettacolari...

ciao!!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#80 Messaggio da adobel55 »

Sono fatti proprio con grande precisione.
Complimenti.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#81 Messaggio da Docdelburg »

Ciao Riccardo è stato un piacere conoscerti di persona.
Complimenti ancora per la spettacolare realizzazione dei pali.
Ho consultato il sito tedesco e ho trovato tutte le misure delle catenarie in scala TT per adattarle ai miei moduli.
Ti chiedo un consiglio su come realizzare delle mensole da applicare ai portali di galleria.
Mi chiedevo se potessi eventualmente utilizzare delle mensole tipo quelle del link sottostante saldate con angolo a 90°ad un ancoraggio che viene immurato nel portale. Le munirei di isolatori, uno per la catenaria (che proseguirebbe all'interno della galleria) e una per la sospensione che invece terminerebbe lì di fronte al portale.

http://www.modellbahnshop-lippe.com/pro ... odukt.html

Grazie

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#82 Messaggio da Andrea »

Anch'io sono tornato a casa con i miei pali. :grin:
Non vedo l'ora di vederli posati in maniera definitiva sul mio modulo.
Faranno un figurone, ne sono certo.
Grazie Riccardo anche da parte mia.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#83 Messaggio da Riccardo »

Mauro,
anche per me è stato un piacere.
Per le mensole linkate, direi che possono andar bene, non ho trovato le misure ma sono vendute per scala N, senz'altro sono OK

Immagine:
Immagine
20,94 KB
Riccardo

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5756
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#84 Messaggio da MrPatato76 »

Preparati Riccardo perchè appena avrò messo giù i binari ti farò avere il numero di pali che mi serviranno......e saranno un bel po' :razz: :grin: :grin: :grin:

Ciao
Roberto
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#85 Messaggio da giuseppe_risso »

MrPatato76 ha scritto:

Preparati Riccardo perchè appena avrò messo giù i binari ti farò avere il numero di pali che mi serviranno......e saranno un bel po' :razz: :grin: :grin: :grin:

Ciao
Roberto


Complimenti a Riccardo, un sucessone, mi sembra.
Hai già pensato alla catenaria sugli scambi?

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#86 Messaggio da Riccardo »

grazie a tuTTi,
grazie Giuseppe ..... la catenaria sugli scambi .... :cool: :cool: , mi fai sudare freddo :cool: :cool:
ho sempre pensato: nel modulo di linea (quello in costruzione..), vanno i pali "normali" ma in effetti bisogna pensare anche alle altre situazioni, Edgardo mi ha anche dato spunto per i pali tenditori (qualche immagine dal web:

Immagine:
Immagine
505,01 KB

Immagine:
Immagine
159,57 KB

Immagine:
Immagine
302,63 KB

Immagine:
Immagine
485,81 KB
Riccardo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#87 Messaggio da giuseppe_risso »

A me serviranno solo scambi normali, nei trasbordatori non c'é linea aerea.

Immagine:
Immagine
205,49 KB

Presumo che le loco elettriche verranno trainate sul ponte da una loco diesel.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#88 Messaggio da Andrea »

Anche noi credo che nel modulo piattaforma non inseriremo la linea aerea.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2037
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#89 Messaggio da gavinca »

Stavo pensando ai prossimi passi per il modulo: la palificazione e catenaria.
Ho visto che al vero dalla sottostazione escono alcune linee che poi sono collegate alla catenaria con un portale e penso che ci sia anche il sezionamento (magari mi sbaglio ...).
Per il modulo pensavo di realizzare 2 portali simili a questo (mi sembra di Lineamodel):

Immagine:
Immagine
62,52 KB

e posizionarli in questo modo sul modulo:



Immagine:
Immagine
72,92 KB

Questa è l'idea ora i dubbi:

Secondo voi ci deve essere il sezionamento con una linea che sale e l'altra scende tra i 2 portali?
I pali tra i portali dovrebbero avere 2 mensole ? Forse con i tratti di catenaria standard sommerfeld non è gestibile.

Potrei fare un finto sezionamento con la linea sommerferld sempre a 50 mm e un finto sezionamento che parte alto e torna alto ?

Potrei non fare il sezionamento e mettere un solo portale ?

Avevo letto da qualche parte, ma non lo trovo più, che Edgardo pensava di usare l'alimentazione della linea secondaria per la catenaria, quindi deve essere garantita la continuità elettrica ?

Non penso di essermi spiegato perchè rileggengomi non mi sono capito :grin: :grin:

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#90 Messaggio da Riccardo »

carlo,
ho capito l'ultima domanda e la risposta è: non sarà una linea aerea funzionante, sarà solamente estetica :grin:
PS: molto belli i portali :cool:
Riccardo

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#91 Messaggio da Enrico57 »

rbk250 ha scritto:

grazie a tuTTi,
grazie Giuseppe ..... la catenaria sugli scambi .... :cool: :cool: , mi fai sudare freddo :cool: :cool:
ho sempre pensato: nel modulo di linea (quello in costruzione..), vanno i pali "normali" ma in effetti bisogna pensare anche alle altre situazioni, Edgardo mi ha anche dato spunto per i pali tenditori (qualche immagine dal web:

Immagine:
Immagine
505,01 KB

Immagine:
Immagine
159,57 KB

Immagine:
Immagine
302,63 KB

Immagine:
Immagine
485,81 KB


Riccardo, con la precisione con la quale hai realizzato finora non avrai difficoltà a fare anche quelli sugli scambi. L'unica necessità, per un lavoro accurato, sarà avere l'esatto ingombro dei tracciati. Se lo fai per altri sarà opportuno ricevere una copia in scala 1:1 del disegno dei punti del tracciato interessati.

P.S. - Grazie per avere scelto una foto del mio plastico! E' la seconda dall'alto. :razz: :razz: :razz:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#92 Messaggio da Docdelburg »

Domanda per Riccardo: il primo palo dopo la testata, lato sinistro per lo spettatore (la mia unica testata è a sinistra per lo spettatore) come deve avere la poligonazione?
Mi sembra di ricordare che l'altro sabato avessi indicato con poligonazione esterna il primo palo del binario esterno, giusto?
Se è così io ora ho due pali a poligonazione esterna e cinque interna; dovrei quindi chiederti di sostituirmi quattro pali a poligonazione interna con altrettanti a poligonazione esterna.
In conclusione farei la parte diritta del ponte con la sequenza esterna-interna-esterna, mentre la curva avrà quattro poligonazioni esterne con pali all'interno.
Condividi il mio ragionamento o sono in errore?
Grazie

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#93 Messaggio da Riccardo »

guardando la testata si dovrebbe vedere così

Immagine:
Immagine
445,83 KB

al prossimo giro sistemiamo gli scambi dei pali :wink:
Riccardo

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#94 Messaggio da Riccardo »

Enrico57 ha scritto:

Immagine:
Immagine
159,57 KB


Riccardo, con la precisione con la quale hai realizzato finora non avrai difficoltà a fare anche quelli sugli scambi. L'unica necessità, per un lavoro accurato, sarà avere l'esatto ingombro dei tracciati. Se lo fai per altri sarà opportuno ricevere una copia in scala 1:1 del disegno dei punti del tracciato interessati.

P.S. - Grazie per avere scelto una foto del mio plastico! :razz: :razz: :razz:


Grazie Enrico dei complimenti, riceverli da tale "Maestro" mi fa immenso piacere [:I][:I][:I]
Per la foto, cerco sempre di ampliare le ricerce ma gira e rigira solo da alcuni artisti si trovano tali opere (
:cool:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#95 Messaggio da Andrea »

Ho pubblicato ora la fotoguida di Riccardo.
Qui potete scaricare il file ed accedere alla guida. :wink:

topic.asp?TOPIC_ID=7621

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#96 Messaggio da Marshall61 »

:cool: :cool: ...<font color="red">GRANDE</font id="red"> Riccardo!!!!! Ottimo lavoro veramente!...grazie Andrea per la fotoguida, io ci provo a realizzarli ma nel caso mi rivolgerò a te Riccardo! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#97 Messaggio da giuseppe_risso »

Eh si, son proprio belli.
Pensavo di farmeli, ma quasi quasi approfitto delle manine d'oro di Riccardo e mi prendo i suoi.

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#98 Messaggio da Riccardo »

grazie a tuTTi !!! :grin:
è sempre un piacere [:I][:I] :smile:
Riccardo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#99 Messaggio da liftman »

Riccardo, alla fine dovrai assumere dei dipendenti per far fronte alle richieste di pali :wink: potrebbe essere l'inizio di un'attività commerciale :geek:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11239
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#100 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Riccardo davvero un bel lavoro. Quando sarà ora vedrò se commissionarti i pali, o farmeli seguendo la tua fotoguida.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120”