Il formato .igs non me lo fa salvare mentre nel formato .stl me lo fa salvare ma non allegare al messaggio...MrPatato76 ha scritto: ↑mercoledì 29 luglio 2020, 10:52Se vuoi condividere dei files 3D, usa i formati .igs o .stlkoke86 ha scritto: ↑mercoledì 29 luglio 2020, 9:05Per i pali della linea aerea il diametro minimo è 1mm (quello in diagonale) mentre quello massimo è 3mm (la base del palo). Mi andrebbe di condividere i modelli con voi ma non so in che formato esportare il 3D...MrPatato76 ha scritto: ↑martedì 28 luglio 2020, 18:16 Si è in grado
Ma considera la fragilità di questi elementi così sottili, soprattutto i pali catenaria.
Colonna idrica e cartello stazione non dovrebbero essere critici.
Riguardo al palo, sono comunque diametri sottili, considerando anche gli eventuali inciampi che si potrebbero avere (anzi sicuri...) sul plastico durante la movimentazione dei rotabili.
Per i pali, molto meglio costruirseli con profilati in ottone..
Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- koke86
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 9:14
- Nome: Fabio
- Regione: Piemonte
- Città: Pianezza
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Fabio
- koke86
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 9:14
- Nome: Fabio
- Regione: Piemonte
- Città: Pianezza
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Allego il file zip con dentro alcuni modelli (.stl) che ho creato in 3D. Dentro ci sono la colonnina idraulica, il cartello messo sulla pensilina parallelo ai binari (epoca IV), la cabina telefonica FS e un palo della linea aerea.
Se a qualcuno andasse di stampare in 3D uno di questi modelli sarei felice di sapere come è andata...anche con delle foto.![xx [98]](./images/smilies/98.GIF)
Se a qualcuno andasse di stampare in 3D uno di questi modelli sarei felice di sapere come è andata...anche con delle foto.
- Allegati
-
- MODELLI.zip
- (949.74 KiB) Scaricato 42 volte
Fabio
- max63
- Messaggi: 308
- Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 13:19
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Sutri
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Sicuramente fotoincisione, ho già iniziato ad abbozzare il disegno.MrPatato76 ha scritto: ↑mercoledì 29 luglio 2020, 8:26 Sto seguendo tutta la storia sul Forum 2G e devo dire che stai facendo un gran lavoro!
Domanda: come pensi di riprodurre il biellismo? Fotoincisione o Stampa 3D?
Grazie
Max63 - Massimo
- ho_master
- Messaggi: 609
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Sto realizzando alcuni accessori per la scala N per testare fin dove posso arrivare con la mia Photon.
Presto mettero' a disposizione degli interessati i file stl relativi.
Ecco le prime tre torri idrauliche : resina 'verde' a base di olio di soia, lavaggio con sgrassatore Chanteclair
Antonello
Presto mettero' a disposizione degli interessati i file stl relativi.
Ecco le prime tre torri idrauliche : resina 'verde' a base di olio di soia, lavaggio con sgrassatore Chanteclair
Antonello
- max63
- Messaggi: 308
- Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 13:19
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Sutri
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Ottimo lavoro Antonello, la prima e la seconda perfette, la terza sembra abbia le colonne di supporto non dritte, proverei ad ispessirle un poco se non sono così da progetto. Hai visto la nuova Photon Mono X con lcd mono da 4K e piano di stampa ENORME? Layer a 2 sec.!!!
Max63 - Massimo
- ho_master
- Messaggi: 609
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Ci faro' un pensiero non appena scende di prezzo.
Ho cambiato il layout di stampa della torre con le colonne in cemento e domani vediamo
Antonello
Ho cambiato il layout di stampa della torre con le colonne in cemento e domani vediamo
Antonello
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Bel lavoro Antonello.
Complimenti
Complimenti
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- Robi-LVS
- Messaggi: 28
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2019, 8:22
- Nome: Roberto
- Regione: VENETO
- Città: VR
- Età: 63
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Bravo Anto , non avevo visto le foto . Poi mi dirai che editor 3d e Slicer usi .Se hai bisogno d'aiuto ... Ciao
Roberto - SITO La Vecchia Stazione
- ho_master
- Messaggi: 609
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Come editor uso un po' tutti i vari CAD, con preferenza per Rhino. Come slicer uso Chitubox.
Ho risolto la stampa della torre idraulica
Ed ecco due studi in corso
Prossimamente su questi schermi
Antonello
Ho risolto la stampa della torre idraulica
Ed ecco due studi in corso
Prossimamente su questi schermi
Antonello
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4740
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Ottimi lavori Antonello!!
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14933
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Bellissimi lavori Antonello, complimenti!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Sei ormai ad alti livelli
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22425
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Complimenti Antonello!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- max63
- Messaggi: 308
- Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 13:19
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Sutri
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Perfetta! Che tempi hai impostato per il primo layer ed i successivi?
Complimenti ancora,
Massimo
Max63 - Massimo
- ho_master
- Messaggi: 609
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Io uso una resina bio della e-sun a base di PLA ricavato dal mais.
I tempi impiegati sono questi:
I tempi impiegati sono questi:
- ho_master
- Messaggi: 609
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Ricomincia l'avventura in 3D con la resina
Ho appena stampato il tender
E' solo un prototipo. Ora vanno messe a posto alcune dimensioni e definiti i telai in ottone e la motorizzazione
Antonello
E' solo un prototipo. Ora vanno messe a posto alcune dimensioni e definiti i telai in ottone e la motorizzazione
Antonello