Novità in scala TT (1:120) - Novembre 2025

I trenini del Don - Capralba (CR) 2025


Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2026

MODULO (doppio) "i monti della luna"

I moduli del "Plastico Modulare Gruppo Appassionati Scala TT"

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6519
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"

#326 Messaggio da roy67 »

Marshall61 ha scritto:

Grazie Roberto delle dritte, quando hai tempo se mi giri il disegno delle piste, provo a costruirlo, del resto se non provo mai non riuscirò a capirne mai niente di elettronica..... :wink: :grin:
Grazie ancora per la tua disponibilità!

Ciao, Carlo


Ok.
Per domani mattina ti preparo lo schema delle piste. :cool: :cool:


Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"

#327 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Fabrizio ed Adolfo per il complimenti!!! :cool:

Grazie Roberto gentilissimo!, fai pure con comodo intanto stò preparando l'ambientazione circostante..... :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6519
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"

#328 Messaggio da roy67 »

Ecco lo schema.
Un paio di spiegazioni prima di tutto.

la vista è riferita dal lato componenti, come se tu guardassi il circuito dall'alto. le piste verdi sono invece viste in "trasparenza" dal lato inferiore. Quindi, quando saldi, devi considerare che le vedi speculari, al rovescio... :wink:
U1 è l'integrato LM317, il lato segnato più "grasso" è il lato ove va posta l'aletta di raffreddamento.

Se hai dubbi.. Chiedi finché vuoi.

Immagine:
Immagine
319,15 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"

#329 Messaggio da Marshall61 »

:cool: .....GRAZIE Roberto!!!!....domattina vado ad acquistare i componenti, .....forse in casa ho ancora un pezzo di basetta millefori che fa al caso.....vista così "sembra" alla mia portata, nel caso ti chiederò supporto.... :cool: :wink:

Buona domenica a te e famiglia!!!!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6519
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"

#330 Messaggio da roy67 »

Vai tranquillo Carlo. Non è difficile. L'importante è che tieni conto del collegamento speculare quando saldi i componenti.

Un po' di calma, tranquillità, mente serena, un respiro profondo, il saldatore alla giusta temperatura... Ed il gioco è fatto. :grin:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"

#331 Messaggio da Marshall61 »

Grazie infinite Roberto!!!....seguirò alla lettera i tuoi consigli e ne farò tesoro...... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
liftman
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"

#332 Messaggio da liftman »

roy67 ha scritto:

Ecco lo schema.
Un paio di spiegazioni prima di tutto.

la vista è riferita dal lato componenti, come se tu guardassi il circuito dall'alto. le piste verdi sono invece viste in "trasparenza" dal lato inferiore. Quindi, quando saldi, devi considerare che le vedi speculari, al rovescio... :wink:

Immagine:
Immagine
319,15 KB


più o meno così :cool: :cool: :cool:
Immagine:
Immagine
126,51 KB
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"

#333 Messaggio da Marshall61 »

...grazie Rolando.... :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4385
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"

#334 Messaggio da saverD445 »

Complimenti Carlo, bel lavoro !!

Ma la ruota non gira ?
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"

#335 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Valerio!!! :cool:
[8]...no, la ruota non gira....di spazio c'è nè veramente poco all'interno per posizionare motore e riduttore.....e comunque girasse non potrei riprodurre l'acqua.... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"

#336 Messaggio da Marshall61 »

Ciao a tutti, i lavori fervono, mi sono procurato tutto il necessario per realizzare il regolatore che gentilmente mi ha consigliato di costruire Roberto e, nel frattempo sono andato avanti con il mulino.
Ho provveduto a costruire la conca con le macine ed ho allestito con un pochino il piano terra.....il rammarico che si vede veramente poco l'interno...pazienza, un'altra volta farò "all'americana" maniera, lascerò una parete amovibile.... :grin:
Ecco le foto degli interni del piano terra:

Immagine:
Immagine
55,09 KB

Immagine:
Immagine
152,02 KB

....ho continuato all'esterno sul lato ingresso e sul frontale posizionando la protezione alla ruota ad acqua e la lunga balconata che porta agli accessi sul lato destro del mulino:

Immagine:
Immagine
63,3 KB

Immagine:
Immagine
178,7 KB

....continua..... :cool:

Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"

#337 Messaggio da dilan »

Molto bella!
E' veramente un peccato che l'interno si veda poco.
Antonio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"

#338 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Antonio per i complimenti! :grin: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6519
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"

#339 Messaggio da roy67 »

Marshall61 ha scritto:

.....il rammarico che si vede veramente poco l'interno...pazienza, un'altra volta farò "all'americana" maniera, lascerò una parete amovibile.... :grin:


Un famoso modellista, anni fa, mi disse:
"Non importa se certi particolari non sono visibili. Il modellista, in cuor suo, sa che ci sono".

Complimenti carlo.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23665
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"

#340 Messaggio da Andrea »

Bravo Carlo, oTTimo lavoro! :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"

#341 Messaggio da cararci »

L'atmosfera è resa benissimo, davvero bravo.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"

#342 Messaggio da Marshall61 »

Grazie a tuTTi per i complimenti!!!! :cool: :grin:
....ora continuo con i resto della scenografia, e mi tengo all'ultimo il circuito elettronico, ho provveduto a dividere i due circuti di alimentazione, uno alimenterà solamente i led e l'altro, per evitare un eventuale surriscaldamento della piastra di collegamento, dedicato esclusivamente al generatore di fumo; entrambe i circuiti saranno poi "intercettati" da due interruttori a levetta del tipo "on-off" per la loro gestione..... :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15757
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Connesso

Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"

#343 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo Carlo, veramente ricco di particolari :wink: Peccato solo siano poco visibili, Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5639
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"

#344 Messaggio da Riccardo »

ottimo lavoro Carlo,
dettagli straordinari, complimenti !!!
Riccardo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"

#345 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Riccardo!!!! :cool: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"

#346 Messaggio da Marshall61 »

[8].....nella speranza di non tediarvi troppo, vi aggiorno sui lavori del Mulino Mollia..... :cool:

Ho costruito il canale principale che alimenta quello secondario che porta alla ruota (ancora da costruire in legno naturale scavato e fresato) nel frattempo ho proveduto all'ossatura del rilievo collinare che ingloba l'intero mulino; ho usato semplicemente del cartoncino da 1 mm. recuperato dalla scatola di un regalo di Natale.....una macchina per il caffè.....con lo stessomateriale ho segnato la base dei sentieri che conducono al mulino e consentono di arrivare a tutti e tre le entrate......:

Immagine:
Immagine
67,29 KB

Immagine:
Immagine
65,49 KB


Immagine:
Immagine
67,3 KB

...una volta che l'ossatura è asciugata la rivestirò con la banda gessata e la preparerò per ospitare il terreno e la vegatazione......

:cool: ....Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3708
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"

#347 Messaggio da lorelay49 »

Sta venendo un vero capolavoro..... lo porterai a Verona ?? Mi piacerebbe vederlo dal vivo :wink:
Giuliano

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"

#348 Messaggio da Marshall61 »

lorelay49 ha scritto:

Sta venendo un vero capolavoro..... lo porterai a Verona ?? Mi piacerebbe vederlo dal vivo :wink:


Grazie per i complimenti Giuliano!!!!.....l'intenzione è proprio quella di finire il tutto ed inserirlo in uno dei moduli proprio per Verona.....farò di tutto per esserci....o perlomeno i moduli!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11383
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"

#349 Messaggio da adobel55 »

Grande Carlo.
Una realizzazione sotto lime.. cioè sublime.
A presto.
Adolfo

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5776
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: MODULO (doppio) "i monti della luna"

#350 Messaggio da MrPatato76 »

Tediaci pure Carlo, non farti problemi!
Non vedo l'ora di ammirarlo dal vivo !!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI”