Io nello scalo campeda ho lo stesso sistema(a meno che voi non volete automatizzare), ovvero il treno dalla piena linea entra nello scalo passando semplicemente dall'alimentazione generale ad un trasformatore che comanda solo lo scalo, a questo modo basta soltanto che l'operatore dello scalo dia la giusta tensione per " acchiappare" la loco dalla linea principale e gestirlo in proprio , non ci sono diodi non ci sono relè non ci sono diavolerie strane non ci sono regolatori ....
Stessa cosa per rientrare sulla linea.. l'operatore riaccompagnerà la loco sino aa passare le scarpette e venire ripresa dalla tensione della linea principale .
Io la vedo molto semplice, anche perché voi avete deciso di utilizzare solo il binario di corsa che corre di fianco lo scalo,vi bastano delle scarpette isolate e il solo trasformatore di alimentazione dei treni nello scalo, io al contrario , avevo deciso per una comunicazione doppia, ovvero ingresso da binario interno e regresso dal binario esterno dovendo gestire anche un tratto da doverne invertire la polarità per evitare il corto sulla linea principale .
In un video di Roy dell'anno scorso a novegro 2015 , sono visibili le manovre ingresso e regresso.. anche se da migliorare ... Scusate
